• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Turismo, meno alberghi e più B&B

di Francesco Toti

292 di 292
30 Gennaio 2023
in Focus, mensile la Piazza, Turismo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Turismo riviera romagnola

Uno degli alberghi più prestigiosi (si mangiava da dio, accogliente e pulito) di Misano Mare quest’estate ha voltato pagine: chiusa la cucina; solo camere con prima colazione. Fa sapere proprietario: “Alla fine stagione abbiamo guadagnato un po’ di meno, ma che cosa dovevamo fare? Non trovavamo un cuoco bravo; così abbiamo deciso per la svolta. Penso che in tanti a Misano e non solo, seguiranno il nostro esempio”.
“Senti, tu che stai in mezzo ad un sacco di gente: conosci un cuoco o una cuoca? Siamo senza e non sappiamo come fare”. L’amico si dà da fare, ma nulla. Dopo una caterva di telefonate, richiama per la brutta notizia: quasi impossibile trovarne uno.
A Riccione, uno degli alberghi più belli, giardino con ghiaino, è rimasto senza cuoco. Il bravissimo titolare è andato a richiamare le sue vecchie cuoche. E’ riuscito ad organizzarsi con due: una a mezzogiorno e l’altra la sera. Gli hanno fatto una cortesia, grazie all’arte di farsi voler bene, direbbe San Francesco. Piccolo inciso: in quest’albergo si servono le specialità della Romagna ad un livello altissimo e vengono raccontate per far vivere un’esperienza culturale nel segno della terra, tipicità e tradizione.
Insomma, il turismo sta cambiando e sono sempre più le strutture che passano dalla pensione completa al bed & breakfast e mezza pensione.

Patrizia Rinaldis, presidente degli albergatori di Rimini: “Non so se i bed & breakfast e la mezza pensione siano un trend. Diciamo che nel nostro territorio stiamo reinventando il modo di fare turismo. Con i nostri 2mila e passa alberghi in provincia, credo che ci possa essere lo spazio per ogni tipo di offerta: classica (quella della pensione completa), o più leggera con le due tipologie: camera con colazione, oppure la mezza pensione. Al di là delle tipologie è importante che ogni struttura offra un servizio di qualità. Bene ogni scelta, ma verso l’alto per accogliere una bella clientela ed essere competitivi”.
“Se invece la scelta – continua la Rinaldis – è per avere meno problemi col personale e l’organizzazione della cucina, dico che non va bene. Il voler meno beghe non sono mai costruttive. Noi abbiamo l’obbligo di fare verso l’alto”.
Fabrizio Oliva, fino a pochi mesi fa presidente degli albergatori di Pesaro, gestisce 6 alberghi tra le province di Pesaro e Rimini. Il più grande, il Kent a Riccione, si presenta per la stagione 2023 con una rivoluzione: niente cucina mezzogiorno e sera; ma solo mezza pensione. Argomenta Oliva, grande passione per la cultura ed il fare: “Il personale è diventato un problema e posso capire la scelta dei colleghi. Ma gli addetti non si trovano non solo nel settore alberghiero, ma in tutti i comparti produttivi. E non è vero che c’è lo sfruttamento del personale, se ti pago secondo le regole di legge. Penso che almeno in parte potremmo risolvere il tema personale con una formazione seria da parte di tutti. Per mettere più soldi in tasca al lavoratore dovremmo rivedere il cuneo fiscale. Ricordo che ad un euro per il lavoratore, ne vanno aggiunti almeno altri tre per le altre voci di contribuzione.
I problemi dei dipendenti e quelli dei titolari sono seri e qui ci vorrebbe un sano intervento nella politica”.

“Sto tentando nuove strade – continua Oliva – come la mezza pensione a Riccione, al Kent. Serviamo la colazione fino alle 11 e poi si fa il servizio serale. In questo modo, il personale si gestisce meglio e ci sono anche meno costi di gestione”.

“Il personale non si trova, sempre più alberghi chiuderanno la cucina per trasformarsi già dal 2023 in B&B”, E’ la sintesi dell’osservatorio sammarinese di Bee Family: “Quasi la metà degli hotel della riviera romagnola sta pensando ad una conversione. La mancanza endemica di lavoratori stagionali rischia di stravolgere i format tradizionali del turismo tanto che, dopo le criticità dell’ultima estate, sempre più alberghi, soprattutto sulla costa romagnola, stanno pensando di chiudere la cucina e di trasformarsi in B&B”.

Bee Family è la più importante agenzia italiana dedicata al turismo per famiglie che, statistiche alla mano, si unisce ai timori che, ormai da qualche anno, si levano compatti dal settore alberghiero: “Sono ormai diversi anni che registriamo questa tendenza – spiega Andrea Messinese, uno dei soci di Bee Family – ma, dopo l’ultima estate, le richieste sono cresciute in maniera esponenziale e, in base ai dati del nostro osservatorio, circa quattro alberghi su dieci stanno attualmente pensando ad una conversione del loro modello ricettivo.

Si tratta di una scelta pressoché obbligata dopo che, negli ultimi anni, il reclutamento del personale è diventato sempre più problematico e, in alcuni casi, proprio per questa ragione, gli alberghi non sono stati in grado di garantire alla loro clientela un servizio efficiente”.

 

Tags: futuroinchiestala piazzamensile
Articolo precedente

“Leggo molto e penso sia importante”. Con i figli non bisogna aver fretta

Articolo seguente

Balneare, primo settore

292

292

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
balneari primo settore turismo

Balneare, primo settore

economia in crescita

Economia, indicatori positivi: +7%

Pesaro, la sinagoga

Giorno della Memoria : monito della senatrice Segre

Affari di potere

Affari di potere

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-