• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Un 8 marzo originale e un contratto utile…

Redazione di Redazione
17 Marzo 2023
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Un 8 marzo originale e un contratto utile…

Ho letto su la Verità dell’ 8 marzo un bell’articolo della dottoressa Silvana De Mari e mi sembra opportuno e bello riportarne una parte a beneficio dei lettori de La Piazza on line. L’8 marzo è passato da qualche giorno, ma il messaggio mi sembra sempre valido e attuale.

“Quest’anno facciamo un 8 marzo diverso. Facciamo una festa di donne che amano gli e di uomini che amano le donne.

Facciamo una festa di uomini che amano le donne, perché grazie a questo amore diventano padri e quindi la loro virilità diventa sacra e completa, e di donne che amano gli uomini, perché grazie a questo amore diventano madri e questo rende la loro femminilità sacra e completa.

Che nove mesi dopo questo 8 marzo si abbia un picco di nascite.

Perché gli uomini sono nati per amare le donne e le donne sono nate per amare gli uomini, visto che da questo, e solo da questo, nascono i bambini e quindi il futuro!

Noi siamo donne, domine, regine. Il nostro corpo straordinario può perdere sangue secondo il ciclo della luna senza essere ferito e senza morirne. Il nostro essere donne è un peso terribile, ma è uno straordinario privilegio. E’ grazie a questo straordinario privilegio che ci è permessa la maternità, un peso certo, ma anche il più grande privilegio, custodire una piccola vita dentro di noi, mentre si forma e cresce, custodirla e nutrirla dopo che è nata, con di fianco a noi la forza dell’uomo che l’ha generata.

Noi siamo donne, domine, regine. Gli uomini sono nati per combattere e morire per noi. Noi siamo nate per amarli e proteggerli.

L’oca di turno ci spiegherà che se un uomo ti dice per strada che sei bella è violenza.

La vera violenza contro le donne è iniettare nel loro corpo farmaci sperimentali in gravidanza, è una tassazione così alta che ti preleva le risorse per desiderare di diventare madri, è la disoccupazione dei loro uomini.

La vera violenza contro le donne sono i miserabili 4 mesi di congedo per maternità, il dover tornare al lavoro quando il piccolo/a ha solo 4 mesi e ha un disperato bisogno di mamma. Il non potere richiedere un tempo di lavoro ridotto (part time) per potere, per i primi anni, curare la tua famiglia e i tuoi figli come vorresti.”

Facciamoci sentire, dopo la gravidanza, se una mamma lo desidera diamogli la possibilità di scegliere se lavorare otto ore, licenziarsi, o lavorare con un orario ridotto. Ricordiamo che un contratto di lavoro part-time fa felici 4 persone: 1 figlio/a che ha bisogno della madre vicino, una madre che desidera accudire al meglio suo figlio/a, un marito che sta al lavoro più sereno, una disoccupata che può trovare lavoro per sostituire la madre assente.

Cara presidente Giorgia Meloni, anche la presidente del Consiglio sarebbe più contenta perché così aumenta l’occupazione femminile e cala la disoccupazione.

Ci pensi, il congedo parentale per gli uomini sono soldi sprecati. I figli piccoli hanno bisogno delle mamme e viceversa.

La vera violenza contro le donne è la pornografia. La vera violenza contro le donne è la mostruosa nauseante filiazione per altri, che sfrutta l’utero delle donne, i loro ovuli, il loro dolore, a volte la loro morte. Tutto il resto, veramente, sono fake news.

Buon lavoro.

Articolo precedente

Comitato Quinto Sirotti: “Il partigiano medico che curava tutti”

Articolo seguente

Palazzo del Turismo: concerto col prestigioso tenore Pasolini, il pianista Rocchetta ed il coro Perla verde di Riccione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il tenore Gian Luca Pasolini

Palazzo del Turismo: concerto col prestigioso tenore Pasolini, il pianista Rocchetta ed il coro Perla verde di Riccione

Il Romeo Neri di Davide Mazzotti

Davide Mazzotti: "Il nuovo stadio Romeo Neri come rinascimento civile"

Parchi Costa in riapertura: il 18 marzo Italia in Miniatura, il primo aprile Acquario di Cattolica e Oltremare a Riccione, il primo giugno ad Aquafan

Lally Masia

Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-