• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Un viaggio artistico alla scoperta del Guercino a Rimini

Redazione di Redazione
7 Dicembre 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Un viaggio artistico alla scoperta del Guercino a Rimini

Il Museo della Città partecipa a “Itinerari guerciniani”: 3 visite guidate per conoscere uno dei più grandi artisti del Seicento italiano, accompagnati dal direttore dei Musei Giovanni Sassu. Primo appuntamento il 13 dicembre

In occasione della riapertura della Pinacoteca Civica ‘Il Guercino’ di Cento, il Museo della città ha predisposto un ricco programma di visite guidate, finalizzate a celebrare la figura del pittore barocco sotto vari punti di vista.

Lo scorso 25 novembre, dopo 11 anni dalla chiusura causata dal terremoto del 2012, ha riaperto la Pinacoteca Civica “il Guercino” di Cento e per festeggiare questo evento, il Museo della Città “L. Tonini” e la Confraternita di San Girolamo e della SS. Trinità, aderendo all’invito dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, partecipano a ‘Itinerari guerciniani’, il progetto diffuso costituito da una serie di proposte, attività e percorsi per scoprire le opere di uno dei più importanti e influenti pittori italiani del Seicento, Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino (1591-1666), conservate nei numerosi luoghi sul territorio emiliano-romagnolo.

Rimini aderisce all’iniziativa, promossa per primi dai Comuni di Cento e di Bologna, attraverso una mini serie di visite guidate condotte dal direttore dei Musei Comunali Giovanni Sassu.

Si comincia mercoledì 13 dicembre e si prosegue con l’anno nuovo sabato 13 e sabato 27 gennaio. Tutti gli appuntamenti si terranno alle ore 17.

Al centro delle visite ci sarà la grande tela raffigurante San Girolamo, dipinta nel 1641 per la chiesa omonima e tuttora proprietà della Confraternita di San Girolamo, che sarà posta in dialogo con le altre opere guerciniane e le tele seicentesche presenti nella collezione del Museo della città Luigi Tonini.

Per partecipare alle visite, gratuite e dedicato ad un massimo di 25 partecipanti per turno, è necessaria la prenotazione attraverso il portale dedicato ai Musei riminesi.

Info: www.museicomunalirimini.it

Articolo precedente

Femminicidio: non cambierà nulla?

Articolo seguente

Oltremateria, premiata dal Comune

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Oltremateria, premiata dal Comune

San Clemente: cittadinanza onoraria al Milite Ignoto

Daniela Angelini

Il sindaco Daniela Angelini: "La frattura sociale non ci deve essere tra chi ama Riccione"

Gianfranco Vanzini

Giulia Cecchettin ed il Quinto Comandamento: non uccidere

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-