• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Verdi: “Un piano del verde per Cattolica”

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2023
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Verdi: “Un piano del verde per Cattolica”
“Per Noi il tema degli alberi e del verde urbano e non del Comune di Cattolica non è la sola ma e’ certamente una questione importante e difficile da affrontare in questa legislatura dove non abbiamo alcun nostro rappresentante ad alcun livello.
Il tema è stato però proposto e condiviso nel programma elettorale comune e l’obiettivo resta quindi lo stesso, cioè quello di un miglioramento del verde pubblico presente nella nostra città ma soprattutto di un aumento della dotazione dello stesso.
Ora riteniamo necessario agire in fretta proponendo una diversa cultura del Vivere sano, una    cultura che riconosce il ruolo importante che ha la difesa della biordiversità, che faccia quindi comprendere la necessità di dotarsi di sempre maggiori spazi verdi urbani mirati alla conservazione e al mantenimento della qualità ecologica, alla conservazione e miglioramento dei servizi ecosistemici, ai benefici microclimatici, contrastandocon decisione la perdita ed il degrado degli habitat.
Del resto migliorare i servizi ecosistemici, che sono quei beni e servizi necessari all’umanità in quanto garantiscano la vita di tutte le specie significa ad esempio agire su, – regolazione del microclima locale (temperatura e umidità) – la rimozione degli inquinanti atmosferici; – la difesa da fenomeni superficiali (frane, alluvioni, erosione del suolo, ecc.); – la capacità di infiltrazione delle acque piovane; – la qualità degli habitat e la biodiversità; – lo stoccaggio del carbonio; – l’impollinazione ecc.
Premesso quanto sopra e tenuto conto che per i comuni superiori a 15.000 abitanti è obbligatorio dotarsi, per un monitoraggio efficace e attento, sia dell’anagrafica delle aree verdi sia di un censimento del patrimonio arboreo, stiamo lavorando con l’amministrazione per dar vita rapidamente ad un monitoraggio del verde esistente che vada ad integrare ed attualizzare la dotazione del verde esistente per realizzare poi il Piano del Verde di Cattolica vero e proprio. (CAM, G.U. 4.4.2020, Decreto 10.3.2020).
Quindi via subito al censimento del verde cioè ll’Analisi del verde esistente e la catalogazione degli alberi (censimento del verde, integrato con il servizio informativo geografico comunale) e degli habitat esistenti, della rete ecologica comunale e dei servizi ecosistemici presenti, poi il piano del verde quale strumento pianificatorio principale, il regolamento del verde pubblico e privato ed il bilancio arboreo urbano.”
Concludiamo con un auspicio e cioè che L’analisi o censimento  dovra’ comprenderà un processo di partecipazione ed ascolto inerente il verde presente e le aree di valore per i cittadini”.
Articolo precedente

Giornata della memoria, film per i ragazzi delle medie

Articolo seguente

La Giornata della Memoria a San Giovanni in Marignano è con e per i ragazzi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli

12 Giugno 2025
Leonardo Cemak
Cattolica

Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra

12 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno

11 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La Giornata della Memoria a San Giovanni in Marignano è con e per i ragazzi

Commercio, un questionario per capire dove e come andare. Più qualità in viale Ceccarini...

Giornata della Memoria: "Non possiamo permetterci di dimenticare"

Elly Schlein

Pd corsa alla segreteria nazionale: Elly Schlein a Rimini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-