• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Vetrine contro la violenza sulle donne, la sindaca Foronchi riceve i commercianti che hanno aderito all’iniziativa del Cav

Redazione di Redazione
24 Novembre 2023
in Cattolica, Cronaca
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Vetrine contro la violenza sulle donne, la sindaca Foronchi riceve i commercianti che hanno aderito all’iniziativa del Cav (Centri anti-violenza).

Domani, alle 20 momento di raccoglimento alla panchina rossa; alle 21, testimonianze allo Snaporaz e alle 21.30 proiezione del film “C’è ancora domani”.

Cattolica in campo contro la violenza sulle donne anche attraverso le vetrine dei negozi. La sindaca Franca Foronchi e l’assessora alle Pari opportunità Claudia Gabellini hanno ricevuto in sala giunta, i commercianti e operatori economici che hanno aderito alla campagna di sensibilizzazione “Qui la violenza non entra”, realizzata dall’associazione MondoDonna onlus, gestore dei centri antiviolenza del distretto sud Chiama ChiAma. Gli esercenti cattolichini non hanno solo esposto il kit contro la violenza fornito dal Cav, bollino e locandine (oltre al Qr-code), ma anche allestito con grande cura le proprie vetrine, inserendo elementi di colore rosso come scarpe (uno degli oggetti simbolo), vestiti, addobbi natalizi, arredi. Un gesto fattivo per dire basta alla violenza sulle donne.

“Grazie per come vi siete spese e spesi contro questa piaga – dice la sindaca Franca Foronchi – . Violenza di cui una volta non si parlava, restava tra le mura di casa. Ma ora, per fortuna, quel muro si è rotto, se ne parla di più, si denuncia di più. Alla radice della violenza, c’è una questione sociale di educazione. È il tema del momento: l’educazione sentimentale a scuola. Ma non basta fare un’ora di educazione sentimentale per pensare di risolvere il problema. L’educazione è un concetto più ampio. Quando si dicono i no giusti, quando si insegna che dalla sconfitta, dal brutto voto in matematica o in italiano, non si cade ma si cresce, quando si spiega che il rifiuto si deve accettare perché vuol dire rispettare la libertà dell’altro, quando si leggono i classici, si studia la storia, si riflette sui temi di attualità, quella è già educazione, anche sentimentale. E anche a casa, in famiglia, dobbiamo dialogare con i nostri figli, tenere sempre aperto quel canale di confronto e anche di scontro! Come istituzione, noi cerchiamo di fare la nostra parte. Abbiamo qui a Cattolica il Centro anti violenza che è un riferimento per tutta la zona sud. E per tante donne vittime di violenza. Le loro storie sono una sconfitta anche nostra. Quando andiamo a scavare nelle loro vite, emerge sempre una lacuna, un vuoto, che si cerca di colmare. Ma non è semplice. È un lavoro culturale. E nella nostra società ci sono espressioni di subcultura preoccupanti. Ormai si è sdoganato tutto, tutto si può dire, anche le cose peggiori, senza la minima forma di rielaborazione e controllo delle pulsioni negative. Penso solo ai testi di certe canzoni che usano un linguaggio violento che meriterebbe la censura. Ecco perchè iniziative come questa del Cav ci rendono orgogliosi. Così come siamo orgogliosi di queste vetrine. Sono la dimostrazione che c’è una parte di società che ha voglia di fare e impegnarsi per la comunità, di fare il loro pezzo, come noi amministratori vogliamo fare il nostro. Ed è insieme che costruiamo quel puzzle, quella rete sempre più forte grazie alla quale possiamo dire che “Qui, la violenza non entra!”.

“Il nostro comune è stato precursore di una iniziativa che sta prendendo sempre più piede in tanti comuni della Romagna – afferma l’assessore Gabellini –. Sempre più negozi chiedono di esporre il bollino per far parte di questa grande mobilitazione sociale che dice no alla violenza contro le donne. Grazie di cuore a tutte e tutti voi che avete fatto la vostra parte e che dimostrate una volta di più di essere cittadinanza attiva nelle battaglie più importanti, come questa. E rinnoviamo i ringraziamenti all’associazione MondoDonna”.

 

 

 

Articolo precedente

Gabicce Mare: Basta violenza sulle donne…

Articolo seguente

Teatro della Regina di Cattolica: concerto con l’orchestra l’Oro del Reno, al pianoforte, Alberto Cingolani, talento di 6 anni e mezzo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro della Regina di Cattolica: concerto con l'orchestra l'Oro del Reno, al pianoforte, Alberto Cingolani, talento di 6 anni e mezzo

Un autunno magnifico: per colori, luce ed atmosfere...

Banca Popolare Valconca, storica assemblea dei soci: è fusione-incorporazione con Cherry Bank

Michele Mecarelli

Tennis. Vittorie per Michele Mecarelli nel singolo a Meknes e Anastasia Abbagnato in doppio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-