• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Vinitaly, presenti molte cantine del Riminese… quelli della Rebola Rimini

Redazione di Redazione
31 Marzo 2023
in Coriano, Focus, Provincia di Rimini, San Clemente, Valmarecchia, Verucchio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Vinitaly, presenti molte cantine del Riminese; in cartellone a Verona dal 2 al 5 aprile.

 

E’ il progetto RiminiRebola la novità dello stand del Consorzio Vini di Romagna presente alla 55esima edizione di Vinitaly in programma dal 2 al 5 aprile a Verona, l’evento internazionale più importante dedicato al mondo dell’enologia.

All’interno del Padiglione 1 dell’Emilia-Romagna allo stand D14, il Consorzio ospita una collettiva di 21 aziende associate, ma il doppio desk dei produttori impegnati nel progetto “Rimini Rebola” ne ospita 16 e darà la possibilità di degustare tutte le rebole del territorio nella bottiglia marcata RIMINI che è diventata una icona di qualità e di brand.

Nei due desk del progetto RiminiRebola si alterneranno i 16 produttori, 4 al giorno, i visitatori potranno sentire dai protagonisti il racconto di questo gruppo che ha fatto dello stare insieme e del territorio il suo punto di forza.

A Vinitaly non si racconterà la singola cantina, ma si racconteranno le colline, le vigne ed i volti dei produttori della Provincia di Rimini con le sue sottozone tenendo come riferimento le parole chiave: Coriano ricchezza e profondità, San Clemente freschezza ed eleganza, Verucchio frutto e mineralità.

16 le cantine del progetto: Tenuta Santini, Agricola i Muretti, Agriturismo Case Mori, Ca’ Perdicchi, Cantina Fiammetta, Cantina Franco Galli, Enio Ottaviani, Fattoria del Piccione, Fattoria Poggio San Martino, Cantina Pastocchi, Podere dell’Angelo, Podere Vecciano, Le Rocche Malatestiane, Tenuta Santa Lucia, San Rocco, San Valentino, tutte presenti con i loro vini ai 2 desk di RiminiRebola.

L’obiettivo è raccontare il territorio riminese come una storia non solo enologica, ma di uomini e di idee tenendo come driver il Rimini wine style, ecco le parole del riconfermato presidente della Strada dei Vini Sandro Santini: “Il messaggio è forte e chiaro, Rimini in questa maniera ribadisce ancora di più la dimensione strategica dell’enologia riminese. Intorno alla Rimini doc ed alla Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini si concretizza tutta la forza strategica dell’enologia riminese ed il Vinitaly con 16 produttori presenti ne è la testimonianza. Il mio obiettivo e di darvi appuntamento al Vinitaly 2024 con un RiminiRosso di grande fascino, è proprio il caso di dire che guardiamo al futuro con fiducia”.

 

Articolo precedente

Matteo Ricci sulla prima pagina dell’Ansa: “Pronti a un referendum contro il ddl Calderoli ‘Crea un mega-centralismo regionale contro cui ci batteremo’

Articolo seguente

La nostra cucina è la migliore del mondo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La nostra cucina è la migliore del mondo

Pietro Porsia

Pietro Porsia, l'arte della macelleria al supermercato...

Libri: La corsa più bella del mondo. La Mille Miglia in Romagna. Presentazione il primo aprile in Cineteca, alle 17

Andrea Della Valle

Cattolica tennis, semifinale per Della Valle e quarti per Forti al Future di Trento

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-