• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

VolontaRomagna, incontro a Cesena il 18 novembre. Stefano Zamagni il prestigioso ospite

Redazione di Redazione
1 Novembre 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il prestigioso economista Stefano Zamagni

Il prestigioso economista Stefano Zamagni

VolontaRomagna, incontro a Cesena il 18 novembre. Stefano Zamagni il prestigioso ospite.

i protagonisti del mondo dell’associazionismo romagnolo si incontrano alla Fiera di Cesena (via Dismano 3845, Pievesestina) sabato 18 novembre 2023.

All’insegna di “Volontariato: missione possibile”, VolontaRomagna, Centro di Servizio per il Volontariato (Csv) della Romagna, invita gli enti del Terzo settore attivi nelle province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna a un momento di confronto sui bisogni del territorio ma anche sulle sfide da cogliere.
Alluvione, digitalizzazione, volontariato liquido… sono solo alcuni dei temi che hanno influito negli ultimi anni su un cambio di prospettiva da cui emerge la necessità di fermarsi a riflettere insieme per immaginare gli scenari futuri del volontariato romagnolo.

Due i momenti importanti: il primo l’assemblea riservata ai soci di VolontaRomagna e il secondo, pubblico per ascoltare Stefano Zamagni e partecipare poi ai tavoli di lavoro.

Sarà necessario iscriversi (la modalità di iscrizione è indicata sotto)

Il programma

Alle 9 – Accoglienza partecipanti

Alle 9,15 – Assemblea riservata ai soci di VolontaRomagna e approvazione programmazione delle attività del Csv per il 2024, in risposta ai bisogni emersi e rilevati dal CSV

Alle 11 – Coffee break

Alle 11,15 – Lectio aperta al pubblico di Stefano Zamagni, professore Università di Bologna ed economista italiano, che farà un’analisi sui Csv, quali infrastruttura del Terzo settore
Introduce Giorgia Brugnettini, presidente di VolontaRomagna, modera il giornalista Stefano Rossini

A seguire
Tavola rotonda aperta al pubblico, presenti i rappresentanti delle istituzioni e del sistema volontariato a livello regionale e nazionale: Coordinamento Centri di Servizio del Volontariato Emilia-Romagna, Csvnet, Organismo nazionale di controllo (Onc) e Regione Emilia-Romagna

Dopo una pausa pranzo avvio dei cinque gruppi di lavoro tra cui i volontari potranno dividersi, ispirati ad alcuni obiettivi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile:
Salute e case della comunità, sulla riorganizzazione dell’assistenza territoriale nel nuovo modello di sanità (Dm77 e Pnrr) per una gestione che integrata sanitario, sociale, terzo settore e cittadini.
Giovani e ricambio generazionale, sulla capacità del mondo solidale di costruire relazioni, legami e di sviluppare l’empatia, ma anche su nuove forme di volontariato spontanee (il cosiddetto “volontariato liquido”).
Disabilità, sull’impegno dell’associazionismo verso la piena attuazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.
Ambiente e sostenibilità, sui cambiamenti climatici e sull’impatto ambientale per diffondere una sensibilizzazione della cittadinanza.
Governance, favorire la democraticità, la rappresentatività e la piena partecipazione del volontariato alle scelte di gestione e sviluppo della Governance del CSV.
Alle 16,30 Conclusione lavori

Come iscriversi

Per l’assemblea di bilancio le associazioni socie riceveranno apposita comunicazione.

Per l’evento pubblico e i tavoli di lavoro è necessario
compilare entro l’8 novembre 2023 il modulo online su MyCsv – area riservata di VolontaRomagna (per visualizzare il modulo è necessario prima registrarsi al sistema)

VolontaRomagna, per agevolare lo spostamento dei volontari nel raggiungere la sede dell’incontro, organizzerà dei pullman; per usufruire del servizio è necessario iscriversi e indicare il numero di volontari che ne beneficeranno:
da Rimini – partenza alle 8 dal parcheggio di via Caduti di Marzabotto 30
da Ravenna – partenza alle 8 dal parcheggio della darsena di Ravenna – piazzale Aldo Moro
Per informazioni: associazione@volontaromagna.it

Articolo precedente

Il rinnovo della patente di un portatore di pacemaker

Articolo seguente

Rimini, convegno nazionale dei responsabili della sicurezza con l’obiettivo di affrontare in maniera creativa un tema tristemente attuale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini, convegno nazionale dei responsabili della sicurezza con l’obiettivo di affrontare in maniera creativa un tema tristemente attuale

Daniela Angelini ritorna sindaco di Riccione. Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso

Biagio Antonacci, il 31 dicembre nel “Capodanno più lungo del mondo”

Arianna Lanci

La profetessa Cassandra secondo Johann Christoph Friedrich Bach rivive dalla voce di Arianna Lanci

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-