• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

VolontaRomagna, incontro a Cesena il 18 novembre. Stefano Zamagni il prestigioso ospite

Redazione di Redazione
1 Novembre 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il prestigioso economista Stefano Zamagni

Il prestigioso economista Stefano Zamagni

VolontaRomagna, incontro a Cesena il 18 novembre. Stefano Zamagni il prestigioso ospite.

i protagonisti del mondo dell’associazionismo romagnolo si incontrano alla Fiera di Cesena (via Dismano 3845, Pievesestina) sabato 18 novembre 2023.

All’insegna di “Volontariato: missione possibile”, VolontaRomagna, Centro di Servizio per il Volontariato (Csv) della Romagna, invita gli enti del Terzo settore attivi nelle province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna a un momento di confronto sui bisogni del territorio ma anche sulle sfide da cogliere.
Alluvione, digitalizzazione, volontariato liquido… sono solo alcuni dei temi che hanno influito negli ultimi anni su un cambio di prospettiva da cui emerge la necessità di fermarsi a riflettere insieme per immaginare gli scenari futuri del volontariato romagnolo.

Due i momenti importanti: il primo l’assemblea riservata ai soci di VolontaRomagna e il secondo, pubblico per ascoltare Stefano Zamagni e partecipare poi ai tavoli di lavoro.

Sarà necessario iscriversi (la modalità di iscrizione è indicata sotto)

Il programma

Alle 9 – Accoglienza partecipanti

Alle 9,15 – Assemblea riservata ai soci di VolontaRomagna e approvazione programmazione delle attività del Csv per il 2024, in risposta ai bisogni emersi e rilevati dal CSV

Alle 11 – Coffee break

Alle 11,15 – Lectio aperta al pubblico di Stefano Zamagni, professore Università di Bologna ed economista italiano, che farà un’analisi sui Csv, quali infrastruttura del Terzo settore
Introduce Giorgia Brugnettini, presidente di VolontaRomagna, modera il giornalista Stefano Rossini

A seguire
Tavola rotonda aperta al pubblico, presenti i rappresentanti delle istituzioni e del sistema volontariato a livello regionale e nazionale: Coordinamento Centri di Servizio del Volontariato Emilia-Romagna, Csvnet, Organismo nazionale di controllo (Onc) e Regione Emilia-Romagna

Dopo una pausa pranzo avvio dei cinque gruppi di lavoro tra cui i volontari potranno dividersi, ispirati ad alcuni obiettivi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile:
Salute e case della comunità, sulla riorganizzazione dell’assistenza territoriale nel nuovo modello di sanità (Dm77 e Pnrr) per una gestione che integrata sanitario, sociale, terzo settore e cittadini.
Giovani e ricambio generazionale, sulla capacità del mondo solidale di costruire relazioni, legami e di sviluppare l’empatia, ma anche su nuove forme di volontariato spontanee (il cosiddetto “volontariato liquido”).
Disabilità, sull’impegno dell’associazionismo verso la piena attuazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.
Ambiente e sostenibilità, sui cambiamenti climatici e sull’impatto ambientale per diffondere una sensibilizzazione della cittadinanza.
Governance, favorire la democraticità, la rappresentatività e la piena partecipazione del volontariato alle scelte di gestione e sviluppo della Governance del CSV.
Alle 16,30 Conclusione lavori

Come iscriversi

Per l’assemblea di bilancio le associazioni socie riceveranno apposita comunicazione.

Per l’evento pubblico e i tavoli di lavoro è necessario
compilare entro l’8 novembre 2023 il modulo online su MyCsv – area riservata di VolontaRomagna (per visualizzare il modulo è necessario prima registrarsi al sistema)

VolontaRomagna, per agevolare lo spostamento dei volontari nel raggiungere la sede dell’incontro, organizzerà dei pullman; per usufruire del servizio è necessario iscriversi e indicare il numero di volontari che ne beneficeranno:
da Rimini – partenza alle 8 dal parcheggio di via Caduti di Marzabotto 30
da Ravenna – partenza alle 8 dal parcheggio della darsena di Ravenna – piazzale Aldo Moro
Per informazioni: associazione@volontaromagna.it

Articolo precedente

Il rinnovo della patente di un portatore di pacemaker

Articolo seguente

Rimini, convegno nazionale dei responsabili della sicurezza con l’obiettivo di affrontare in maniera creativa un tema tristemente attuale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini, convegno nazionale dei responsabili della sicurezza con l’obiettivo di affrontare in maniera creativa un tema tristemente attuale

Daniela Angelini ritorna sindaco di Riccione. Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso

Biagio Antonacci, il 31 dicembre nel “Capodanno più lungo del mondo”

Arianna Lanci

La profetessa Cassandra secondo Johann Christoph Friedrich Bach rivive dalla voce di Arianna Lanci

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
  • Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché? 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-