• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Zanzara tigre e comune, operatori già in azione

Redazione di Redazione
5 Maggio 2023
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Zanzara comune e zanzara tigre, ordinanza per prevenire le malattie trasmissibili dagli insetti vettori.

Le prescrizioni in vigore fino al 31 ottobre, salvo che le temperature non permangano elevate. Ecco come vanno tenuti i fiori nei cimiteri

La sindaca di Riccione Daniela Angelini ha firmato un’ordinanza finalizzata alla “prevenzione e al controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori, in particolare da zanzara tigre (aedes albopictus) e zanzara comune (culex pipiens). Nel frattempo Geat, a partire da oggi, ha dato il via alla lotta per il contenimento delle zanzare. “Siamo già partiti – dice il presidente di Geat Fabio Galli -, abbiamo in programma di proseguire con l’attività fino a settembre, poi valuteremo le condizioni climatiche”.

Cosa fa Geat

Due operatori di Geat, utilizzando prodotti biologici, stanno trattando le caditoie stradali e quelle presenti negli edifici pubblici. “Parliamo di circa 16.000 caditoie – aggiunge Galli -. Gli operatori faranno un passaggio con il prodotto ogni mese in tutta la città. Di fatto, quindi, durante la stagione nello stesso posto ci andranno per cinque volte. Inoltre, dal mese di giugno ci sarà la distribuzione gratuita del prodotto larvicida al mercato”.

Il trattamento nelle aree private si può effettuare infatti utilizzando il prodotto larvicida distribuito gratuitamente presso il mercato settimanale del venerdì e nella sede di Geat in viale Lombardia 17 nei mesi di giugno, luglio e agosto.

Cosa prevede l’ordinanza

A tutti i cittadini viene ordinato di “evitare l’abbandono di contenitori nei quali possa raccogliersi acqua piovana”. Viene inoltre richiesto di “trattare l’acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche, e qualunque altro contenitore non eliminabile (comprese fontane e piscine non in esercizio) ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida”.

La sindaca prescrive di “tenere sgombri i cortili e le aree aperte da erbacce, da sterpi, e rifiuti di ogni genere, e sistemarli in modo da evitare il ristagno delle acque” oltre a “svuotare le fontane e le piscine non in esercizio o eseguire adeguati trattamenti larvicidi”.

Come trattare i fiori dentro i cimiteri

Cittadini e ospiti della città sono inoltre chiamati a “evitare che si formino raccolte d’acqua in aree di scavo, bidoni, pneumatici, e altri contenitori”. All’interno dei cimiteri, qualora non sia disponibile acqua trattata con prodotti larvicidi, i vasi portafiori “devono essere riempiti con sabbia umida. Oppure, in alternativa, l’acqua del vaso deve essere trattata con prodotto larvicida ad ogni ricambio. In caso di utilizzo di fiori finti il vaso dovrà essere comunque riempito di sabbia, se collocato all’aperto. Inoltre tutti i contenitori utilizzati saltuariamente (come piccoli innaffiatoi o simili) dovranno essere capovolti o sistemati in modo da evitare la formazione di raccolte d’acqua in caso di pioggia”.

Il provvedimento è entrato in vigore il 2 maggio e avrà validità fino al 31 ottobre. L’amministrazione si riserva di stabilire ulteriori determinazioni in presenza di scostamenti termici dalla norma, possibili in relazione ai cambiamenti meteoclimatici in atto.

Articolo precedente

Lettera aperta alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni: part time per le mamme

Articolo seguente

United Riccione, ingresso gratuito il 7 maggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Eventi

Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori

4 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
Cronaca

Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza

3 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto

31 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

United Riccione, ingresso gratuito il 7 maggio

Magda Linette

Tennis, Magda Linette si allena alla Queen's Galimberti Academy di Cattolica

Clarissa Vichi

Tana Birreria & Cucina, Clarissa Vichi concerto tributo a a Janis Joplin ed Amy Winehouse

Il pasticciere Paolo Staccoli ambasciatore dell’eccellenza italiana

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-