• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

80° anniversario della liberazione di Rimini, 3 spettacoli. Il primo con Mauro Vanucci il 22 novembre

Redazione di Redazione
20 Novembre 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mauro Vanucci

Mauro Vanucci

80° anniversario della liberazione di Rimini, 3 spettacoli. Il primo con Mauro Vanucci il 22 novembre al Cinema Teatro Tiberio, Rimini via San Giuliano 16

 

Prosegue il programma di eventi promosso dal Comune di Rimini per l’80° Anniversario della Liberazione di Rimini (1944-2024) affidando memorie e riflessioni alla forza emotiva offerta dal linguaggio teatrale. Sul palco del Teatro Tiberio al borgo San Giuliano andrà in scena la rassegna “Rimini teatro di guerra”, un ciclo di tre spettacoli a cura della Biblioteca civica Gambalunga.

 

Ad aprire la rassegna, venerdì 22 novembre alle ore 21, sarà il monologo dialettale di Mauro Vanucci “Sitembre de ’44. Storia vera di guerra, vita e memoria”, con la collaborazione artistica e la regia di Monica Bucci e Roberto Laureti. Lo spettacolo, andato in scena la prima volta nel 2017, ispirato alle vicende familiari dell’autore, con la sua forza rievocativa riesce ogni volta a trasferire al pubblico, anche più giovane, lo stesso forte impatto e coinvolgimento emotivo di chi porta quei drammatici racconti impressi nel più profondo di sé.

 

Giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 21 torna in scena il progetto di Fabio Bruschi, Lorenzo Scarponi e Annalisa Teodorani prodotto dall’ANPI Santarcangelo sotto il titolo La guèra. Con la forma della recita lo spettacolo offre un montaggio poetico sul tema della guerra dai versi dei poeti santarcangiolesi Nino Pedretti, Giuliana Rocchi, Tonino Guerra, Raffaello Baldini e Gianni Fucci, che vissero sulla propria pelle gli eventi del 1944. Ai loro versi si aggiungono quelli di Lorenzo Scarponi, a sua volta poeta e interprete, e un inedito di Annalisa Teodorani. Sul palco gli attori Attilia ‘Tilla’ Pagliarani, amica e storica interprete dei poeti di Santarcangelo e Lorenzo Scarponi. La scenografia è dell’artista Vittorio D’Augusta.

 

La conclusione del ciclo è affidata venerdì 20 dicembre 2024 ore 21 ad un lavoro originale di Pier Paolo Paolizzi “Ѐ passato il tedesco”. Il titolo è quello della rubrica settimanale tenuta alla radio dell’ottava armata alleata da Gianni Quondamatteo tra dicembre 1944 e aprile 1945, ai cui testi è ispirata l’esplorazione portata in scena. Il lavoro di Paolizzi e del suo laboratorio di teatro civile “Teatro dello Sgabello” vuole essere l’occasione per riflettere sulle vicende della guerra e della Liberazione e sull’eredità, conservata o dissipata, della Resistenza e della Costituzione.

 

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero e gratuito, senza prenotazione.

Per informazioni: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704486 | www.bibliotecagambalunga.it

Gli spettacoli fanno parte del programma di eventi promosso dal Comune di Rimini per l’80° Anniversario della Liberazione di Rimini, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna ai sensi della L.R. n. 3/2016 ‘Memoria del Novecento’

 

Articolo precedente

Rimini teatro Galli, presentazione del libro di Riccardo Nencini che racconta le donne e Matteotti: “Muoio per te”

Articolo seguente

Misano Natale eventi, si parte il 7 dicembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Natale eventi, si parte il 7 dicembre

Rimini, l'ospedale

Medici si diventa: ecco come in Italia e Francia

Rimin" i Galleria dell'Immagine ed ospedale, inaugurata la mostra fotografica “The Invisible Breasts – Seni Invisibili” di Elisabeth Ubbe

Michele De Pascale

La regione rossa non si smentisce mai

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-