• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

A Cattolica, Agnese Moro e Grazia Grena il 5 dicembre alle 21

Redazione di Redazione
30 Novembre 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Cattolica, palazzo comunale

Cattolica, palazzo comunale

A Cattolica, Agnese Moro e Grazia Grena il 5 dicembre alle 21 allo Snaporaz.

Agnese Moro, figlia dello statista ucciso per mano delle Br, e Grazia Grena, ex brigatista, protagoniste del dibattito “La giustizia dell’incontro” che si terrà a Cattolica giovedì 5 dicembre, alle ore 21, al Salone Snaporaz. A moderare il confronto dedicato all’istituto della “Giustizia riparativa”, sesto degli otto appuntamenti di “Anticorpi, la cultura che combatte le mafie”, ciclo di incontri organizzati dall’Osservatorio sulla criminalità organizzata e distribuiti in sette Comuni della provincia, saranno l’Assessora alle pari opportunità e affari legali Claudia Gabellini e Ivan Cecchini coordinatore dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata della provincia di Rimini.
Attraverso la testimonianza di Moro e Grena, si rifletterà su come si possa superare l’idea di una giustizia solo punitiva facendo spazio a un nuovo concetto che è quello della giustizia riparativa con la quale rimarginare ferite di singoli e comunità che processi e condanne non riescono a lenire. Le due donne, cresciute in realtà opposte, sono diventate amiche e ora testimoniano sul nuovo approccio della giustizia per non dimenticare le vittime e non emarginare i carcerati, in un percorso di riconciliazione.
“Siamo lieti di ospitare a Cattolica due personalità importanti, entrambe protagoniste di storie di vita, di rinascita e di giustizia – spiega l’assessora Gabellini –. Le loro vicende fanno parte della Storia del nostro Paese e dal confronto di due posizioni totalmente opposte è nato un rapporto umano e civile che rappresenta un esempio concreto di giustizia riparativa, un percorso che ha permesso di conferire dignità e un senso nuovo al dolore delle vittime. Storie più grandi di noi che rispecchiano e realizzano quel bisogno di giustizia che unisce tutte le persone”.
Il 6 dicembre alle 10, Moro e Grena saranno al Liceo Scientifico A. Volta di Riccione. “Anticorpi” prosegue con le tappe successive il 7 dicembre alle 21 a Santarcangelo di Romagna (Teatro Lavatoio, ore 21, proiezione “Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria” di Ambrogio Crespi), mentre lunedì 9 dicembre appuntamento a Rimini, al Teatro Galli, alle 21, con il giornalista e podcaster Pablo Trincia in dialogo con la scrittrice e sceneggiatrice romagnola Lorenza Ghinelli su “Come nascono le storie. Un viaggio nell’arte di raccontare”.

Articolo precedente

Rimini, inaugurati il presepe di sabbia e l’Ice village

Articolo seguente

Natale a Cattolica, su il sipario: la pista di ghiaccio, ruota panoramica e Casine gourmet

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Natale a Cattolica, su il sipario: la pista di ghiaccio, ruota panoramica e Casine gourmet

A Rimini calano le imprese agricole, bene la produzione olivicola e il biologico, unico con il segno positivo in tutta la regione

Sant’Agata Feltria, il paese del Natale

“Da Zanvettori all’ultima castellana. Le stanze private della Rocca di Gradara”, mostra che ripercorre gli anni del Novecento nella dimora storica che diventò museo dall'8 dicembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-