• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Addio a Corrado Piva, il Mazzarino della politica cattolichina

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2024
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Corrado Piva

Corrado Piva

Addio a Corrado Piva, il diplomatico di sinistra della politica cattolichina, come il miglior Mazzarino.

Se n’è andato la scorsa notte dopo una breve malattia. Aveva 68 anni. Lascia la moglie Mirella e due figli, Riccardo e Laura.

E’ stato uno dei big della politica cattolichina a cavallo tra il secolo scorso e questo. Professione geometra, fare arguto ed ironico, sempre sorridente (ma capace di farti a fettine in politica) per anni è stato potentissimo assessore della giunta guidata dal quell’esuberante sindaco di Gian Franco Micucci. Amava dire, sempre con quel sorriso avvolgente, che fare politica significa avere una visione. E in questa visione di Piva c’era un mondo.  E intercalava in dialetto: “Cus dis te? La n’è isè?”. L’uomo sapeva mantenere le amicizie nonostante le differenze (e diffidenze) politiche. Cesarino Romani, Verdi, già assessore provinciale all’Ambiente, era uno di questi. Erano cresciuti insieme fin da bambini e giocato a calcio. Cesarino: “Per me Corrado è un amico prima di tutto”.

Piva nelle file del Pci prende parte alla vita politica della città giovanissimo. Viene eletto consigliere comunale nel 1980 a 25 anni. Cinque anni dopo, 1985, viene riconfermato in consiglio comunale, sempre nelle liste del Pci. Nel 1990, viene nominato da Micucci assessore al Bilancio. Reggerà l’incarico fino al 1996, anno in cui si dimise. Sempre con Micucci, ritorna all’assessorato con forza dal 1999 al 2004.

La prima cittadina Franca Foronchi: “Voglio ricordare Corrado Piva come un amico, una persona propositiva, lungimirante e generosa che ha voluto esprimere l’amore per la sua città attraverso l’impegno amministrativo e politico. Assessore con il sindaco Gian Franco Micucci, che considerava il suo grande amico, ha contribuito in quegli anni a dare un volto nuovo a Cattolica. Chi ha vera passione politica non la perde mai anche quando non ricopre più ruoli e per Corrado è stato così. Sempre disponibile al confronto e a cercare soluzioni. Riposa in pace caro Corrado, hai vissuto appieno la tua vita. Un abbraccio forte a Riccardo, Mirella e Laura che lo hanno amato profondamente”.

Il rosario sarà lunedì, 22 gennaio, alle 17.15, e il funerale verrà celebrato martedì 23 alle 15, a San Pio V.

Che la terra gli sia lieve.

 

 

Articolo precedente

Economia. Taiwan: la libertà garantita dai semiconduttori

Articolo seguente

La personalità di Selvaggia Lucarelli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La personalità di Selvaggia Lucarelli

Il riccionese Marcello Serafini

Tennis, Marcello Serafini in semifinale a Sunderland in un 25

Autovelox, Italia al primo posto in Europa per numero

Concessioni balneari, Daniele Bartolucci "compra" 5 concessioni ad un euro l'una

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-