• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Addio a Corrado Piva, il Mazzarino della politica cattolichina

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2024
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Corrado Piva

Corrado Piva

Addio a Corrado Piva, il diplomatico di sinistra della politica cattolichina, come il miglior Mazzarino.

Se n’è andato la scorsa notte dopo una breve malattia. Aveva 68 anni. Lascia la moglie Mirella e due figli, Riccardo e Laura.

E’ stato uno dei big della politica cattolichina a cavallo tra il secolo scorso e questo. Professione geometra, fare arguto ed ironico, sempre sorridente (ma capace di farti a fettine in politica) per anni è stato potentissimo assessore della giunta guidata dal quell’esuberante sindaco di Gian Franco Micucci. Amava dire, sempre con quel sorriso avvolgente, che fare politica significa avere una visione. E in questa visione di Piva c’era un mondo.  E intercalava in dialetto: “Cus dis te? La n’è isè?”. L’uomo sapeva mantenere le amicizie nonostante le differenze (e diffidenze) politiche. Cesarino Romani, Verdi, già assessore provinciale all’Ambiente, era uno di questi. Erano cresciuti insieme fin da bambini e giocato a calcio. Cesarino: “Per me Corrado è un amico prima di tutto”.

Piva nelle file del Pci prende parte alla vita politica della città giovanissimo. Viene eletto consigliere comunale nel 1980 a 25 anni. Cinque anni dopo, 1985, viene riconfermato in consiglio comunale, sempre nelle liste del Pci. Nel 1990, viene nominato da Micucci assessore al Bilancio. Reggerà l’incarico fino al 1996, anno in cui si dimise. Sempre con Micucci, ritorna all’assessorato con forza dal 1999 al 2004.

La prima cittadina Franca Foronchi: “Voglio ricordare Corrado Piva come un amico, una persona propositiva, lungimirante e generosa che ha voluto esprimere l’amore per la sua città attraverso l’impegno amministrativo e politico. Assessore con il sindaco Gian Franco Micucci, che considerava il suo grande amico, ha contribuito in quegli anni a dare un volto nuovo a Cattolica. Chi ha vera passione politica non la perde mai anche quando non ricopre più ruoli e per Corrado è stato così. Sempre disponibile al confronto e a cercare soluzioni. Riposa in pace caro Corrado, hai vissuto appieno la tua vita. Un abbraccio forte a Riccardo, Mirella e Laura che lo hanno amato profondamente”.

Il rosario sarà lunedì, 22 gennaio, alle 17.15, e il funerale verrà celebrato martedì 23 alle 15, a San Pio V.

Che la terra gli sia lieve.

 

 

Articolo precedente

Economia. Taiwan: la libertà garantita dai semiconduttori

Articolo seguente

La personalità di Selvaggia Lucarelli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Riminji). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La personalità di Selvaggia Lucarelli

Il riccionese Marcello Serafini

Tennis, Marcello Serafini in semifinale a Sunderland in un 25

Autovelox, Italia al primo posto in Europa per numero

Concessioni balneari, Daniele Bartolucci "compra" 5 concessioni ad un euro l'una

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Clemente (Riminji). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-