• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Addio a Giancarlo Maroncelli: grande oste, innamorato di Misano, uomo di idee

Redazione di Redazione
3 Aprile 2024
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Giancarlo Maroncelli

Giancarlo Maroncelli

Addio a Giancarlo Maroncelli: grande oste, innamorato di Misano, uomo di idee.

Se n’è andato, primo aprile, questa notte a 76 anni dopo una lunga malattia. Lascia la moglie Lidia e quattro figli, Mariangela, Gabriele, Giuseppe e Giacomo. E’ stato uno degli uomini che ha caratterizzato la vita sociale, del turismo e politica di Misano Adriatico e non solo a cavallo di due secoli. Forse la sua caratteristica migliore era la bontà e la capacità di farsi voler bene. Aveva ereditato dai genitori insieme al fratello Sanzio  il ristorante pizzeria “La Stazione”, nel cuore di Misano. Come recita il nome si trova alla stazione ferroviaria. Un “Piccolo Bar” di metri due per due era diventato uno dei locali più blasonati e conosciuti della provincia di Rimini: di pesce e pizza. Chi scrive un giorno è a Rimini e si presenta ad un riminese. “Di dove sei?”. “Di Misano”. “Ah, noi veniamo sempre. Veniamo sempre alla ‘Stazione’ a mangiare il tagliolino di pesce al cartoccio”. Il testimone dell’oste è stato raccolti dai figli con non meno successo dei nonni e dei genitori.

Da giovane negli anni ’60, Giancarlo aveva fatto parte di alcune band musicali giovanili. La più famosa era quella dei “Ragazzi d’oro”. La passione per la musica non lo aveva mai abbandonato e ne parlava con grande affetto.

“La Stazione” per i misanesi e non solo era anche un luogo di ritrovo politico-culturale. Famiglia culturalmente socialista, Giancarlo era stato anche ad Hammamet per i funerali del loro leader Bettino Craxi. Nel suo locale si ritrovavano i misanesi di ogni fede che facevano politica attiva. Era solito dopo i consigli comunali (Giancarlo era anche stato consigliere comunale) finire alla Stazione per un boccone, Alcuni anni fa, Giancarlo aveva invitato Claudio Martelli, già ministro della Giustizia, già delfino di Craxi alla successione della sua guida, a presentare la sua autobiografia. Locale pieno, con simpatizzanti giunti da tutto la provincia. Altra idea forte di Giancarlo era fare della Romagna una regione indipendente dall’Emilia. Grazie a lui chi scrive ebbe l’onore ed il piacere di intervistare Stefano Servadei, parlamentare socialista ed esponente di spicco della Romagna come regione. Un giorno arriva una telefonata: “Ciao sono Giancarlo. Ti chiedo una cortesia. Dovresti intervistare Servadei. Ti do il suo cellulare…”.

Musicista, oste ed uomo di idee sul turismo misanese e provinciale. Aveva una visione di territorio e non solo di Misano. Aveva compartecipato all’istituzione della Segavecchia e dei presepi natalizi (che lo scorso anno, purtroppo, non sono stati allestiti

Caro Giancarlo, che la terra ti sia lieve.

Articolo precedente

Tennis, Luca Nardi vince il Challenger 125 di Napoli. Nuovo best ranking: 76° al mondo

Articolo seguente

Cattolica teatro della Regina, “Moulin Rouge il tributo” il 7 aprile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica teatro della Regina, "Moulin Rouge il tributo" il 7 aprile

Riccione Pasqua, boom di turisti

Cotes telecomunicazioni, chiude

Fabrizio Pullè: "Chiediamo consiglio comunale aperto sulla sicurezza"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-