• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Aeroporto di Forlì, 12 collegamenti estivi dal 25 marzo e la fine di ottobre

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2024
in Attualità, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Da sinistra. Astorre Legnani (MySunSea), Giuseppe Silvestrini (Presidente F.A. - Forlì Airport), Andrea Stefano Gilardi, Direttore generale & Accountable manager F.A. - Forlì Airport.

Da sinistra. Astorre Legnani (MySunSea), Giuseppe Silvestrini (Presidente F.A. - Forlì Airport), Andrea Stefano Gilardi, Direttore generale & Accountable manager F.A. - Forlì Airport.

 

Aeroporto di Forlì, 12 collegamenti estivi dal 25 marzo e la fine di ottobre.

Le 12 destinazioni promosse e commercializzate attraverso il sito GoToFly – www.goto-fly.it – decolleranno dal “Ridolfi” dal lunedì alla domenica seguendo modalità operative differenti in base alle richieste dei mercati di riferimento.

 

Nell’ordine.

Tirana – lunedì, martedì e venerdì dal 25 marzo al 25 ottobre

Cagliari – giovedì e domenica dal 13 giugno al 15 settembre

Olbia – martedì, giovedì e domenica dal 13 giugno al 15 settembre

Lampedusa – giovedì e domenica dal 13 giugno al 15 settembre

Catania – lunedì, venerdì e sabato dal 15 giugno al 25 ottobre

Trapani – sabato dal 15 giugno al 15 settembre

Pantelleria – dal 15 giugno al 14 settembre

Zante – lunedì dal 24 giugno al 9 settembre

Cefalonia – lunedì dal 24 giugno al 9 settembre

Corfù – lunedì dal 24 giugno al 9 settembre

Lefkada – venerdì dal 21 giugno al 6 settembre

Karpathos – venerdì dal 21 giugno al 13 settembre.

Anche per la Summer Season 2024 – fino a tre gli aeromobili (due dei quali del vettore greco Air Mediterranean) che saranno impiegati da GoToTravel nella copertura del network GoToFly – un B737-400 è già basato al “Luigi Ridolfi” – si rinnova e si amplia la collaborazione con il tour operator emiliano MySunSea che ha sede a Zola Predosa (Bologna). La partnership tra Aeroporto di Forlì e MySunSea è finalizzata alla promozione-vendita dei voli per cinque località di particolare fascino della Grecia (Zante, Cefalonia, Corfù, Lefkada e Karpathos) e una suggestiva meta della Sicilia più autentica: l’isola di Lampedusa.

I biglietti GoToFly – già online le disponibilità, i giorni e gli orari – prevedono tariffe tasse incluse a partire da 39,90 euro con un piccolo bagaglio a mano incluso e a partire da 59,90 euro con un bagaglio di cabina da 10 kg incluso.

“Come primo obiettivo – a parziale riscontro del sondaggio effettuato da SWG sulla clientela GoToFly – ci siamo dati quello di non utilizzare più aeromobili a turboelica ma solo di classe Boeing. Avremo in attività fino a tre “macchine”; due delle quali del vettore greco Air Mediterranean. Questa scelta tiene conto di vari aspetti: sia la disponibilità degli aeromobili di backup assicurata da Air Mediterranean, così da garantire sempre la piena operatività nel corso dell’intera stagione; sia, altro elemento di pregio, la presenza qui a Forlì di Albatechnics, manutentore certificato proprio da Boeing. Il risultato per numero di passeggeri che prevediamo di raggiungere entro la fine del 2024 – dice Andrea Stefano Gilardi, Direttore generale & Accountable manager F.A. – è stimabile in circa 180mila: un aumento sul 2022 pari al 27%. Se l’anno scorso grazie a GoToFly hanno volato 40mila persone, nel 2024 stimiamo un incremento fino a 78mila. Una nota a parte voglio spenderla per i collegamenti di Ryanair già in essere: la compagnia aerea irlandese ha annunciato il taglio della rotta – da aprile – e di oltre il 50% dei posti in vendita sui collegamenti diretti a Palermo. Una decisione che non coinvolge solo Forlì, bensì tutti gli scali regionali non “classificati” principali. Stiamo allora valutando di attivare/mantenere “in prima persona” i collegamenti su Palermo o tramite lo schema tipico di GoToFly, disponendo del vettore basato qua e dopo aver verificato slot e monte ore del noleggio; o tramite accordi con un’altra compagnia interessata alla destinazione. In un’ottica di ulteriore crescita, stiamo infine lavorando, in stretta sinergia con gli attori principali della scena turistica – a cominciare dagli albergatori – per portare sul “Ridolfi” collegamenti in chiave incoming da città di primaria importanza: vedi Francoforte e Bruxelles. Credo esistano i presupposti per fare bene e conseguire traguardi utili al territorio e all’economia della Romagna. In proposito mi sento di rivolgere un appello anche alla Regione Emilia-Romagna affinché gli interlocutori istituzionali possano supportarci nel percorso”.

Articolo precedente

Bologna. Salotto Olistico di Franca Rava, Marcella Marri presenta il libro “Arnà”: un secolo di storia riccionese attraverso la famiglia Cesarini

Articolo seguente

Per i Ferragnez tempi difficili…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Roma, Castel Santangelo
Dai lettori

Il restyling di Roma… migliorata

22 Aprile 2025
Jannik Sinner
Dai lettori

La polemica Pellegrini – Sinner 

18 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Per i Ferragnez tempi difficili...

Rimini eventi, itinerari guerciniani... e non solo

Odoardo Gessi

Addio a Odoardo Gessi, già segretario della Cna Cattolica-Valconca

U16 Città di Cattolica FC, Campione d'Inverno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-