• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Alessandro Di Virgilio, un misanese a Sanremo

di Daniela Ruggeri

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2024
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Alessandro Di Virgilio

Alessandro Di Virgilio

Alessandro Di Virgilio è a Sanremo, prima ”voleva” fare musica, adesso la ”fa”.
Lo avevamo presentato l’anno scorso, su queste stesse pagine, 20 anni a giugno, napoletano di nascita, misanese d’adozione, ha uno strumento importante: la voce, la passione, ed uno straordinario potere, quello di comporre belle canzoni.
Esordisce con ”Scordami”, il singolo uscito a gennaio, e lo ritroviamo ad un contest a Sanremo, in qualità di ospite insieme ad altri artisti, nella categoria ”Disco d’argento”.
Dopo varie audizioni,  Alessandro porta nella città del Festival, tutta la sua forza interiore, la sua dolcezza, il suo talento e i suoi sogni. Un vissuto a volte duro, lo ha costretto a crescere in fretta e le note lo aiutano a non essere uno dei tanti ragazzi senza futuro, anzi… Alessandro sogna le luci dello spettacolo e la sua musica e canzoni non tardano a svelare quella promessa di rivincita, quella ricompensa che sposa desiderio e ragione, una comunione di intenzioni e realizzazioni, come quella della preparazione di un brano da presentare l’anno prossimo a Sanremo, nella categoria giovani.
”Ho diversi brani in produzione, sempre in collaborazione con UpMusic di Milano, con cui ho pubblicato ”Scordami” e punto su un pezzo che va più verso una ballata. Presentare un mio lavoro sul palco più ambito d’Italia, con un’orchestra, anzichè una tastiera e basta, direi che è una vera rivoluzione. Per il momento vivo questa splendida esperienza sanremese, una settimana in cui ho modo di incontrare artisti affermati che seguo come Geolier, repper napoletano”, dice il nostro artista Di Virgilio.
Con chi vorresti cantare in coppia a Sanremo?
”Geolier senz’altro, poi con Mister Rain, Carillon che ho sempre cantato insieme a mia sorella e con Angelina Mango, Fila indiana.   Mi piace scrivere testi che scaldano il cuore, che emozionano, che fanno scaturire dei sentimenti. Le canzoni devono risvegliare dei ricordi, si ascoltano per ritrovarsi dentro quelle stesse parole anche se scritte da altri, sia tristi che non, ma che in quel momento incontrano quel preciso stato d’animo. Attraverso le parole degli altri si scopre un po’ anche se stessi”.
Come si mantiene la notorietà?
”Suppongo che ci voglia costanza e studio, bisogna valorizzare il proprio lavoro e crederci…sempre! Contare su se stessi, puntare l’obiettivo, raggiungerlo e mantenerlo. Fantasticare va bene e ci porta tante idee romantiche,  ma oltre a ciò ci vuole una certa lucidità per trovare le persone giuste che possono sostenerci. Fondamentale è poi il rapporto con il pubblico, farlo sentire importante, partecipe, costruendo un Fan Base dove potersi ritrovare.  Fino ad ora ”Scordami” era un progetto in divenire, un primo ”disco” che non sapevo dove mi avrebbe portato, ora posso dire, invece, che sto entrando nel mondo dello show, mi sono svegliato una mattina e ho capito che la mia canzone piaceva e molto. Adesso, il mio compito è quello di mantenere l’equilibrio tra sogno e realtà”, commenta Alessandro.
Esiste veramente ”una scordami”?
”Eeeeee…, potrebbe essere, non essere, chissà… (n.d.r. sorride Alessandro),  la canzone racconta di questi due ragazzi che stanno vivendo la fine della loro storia d’amore. Si sente ancora la sofferenza, c’è questo desiderio di lui di ”respirare”, ma non è la relazione che lo soffoca, l’oppressione è creata da se stesso…stanno bene insieme, in qualità di amici non di compagni, hanno un legame forte, però sanno che è ora di voltare pagina.  Nella canzone ad un certo punto si incontra un ”cuore incustodito…”,  e qui  si ritrova tutta l’armonia dell’istinto, dello spirito e del corpo”.
Vivere, amare, aggrapparsi alla realizzazione interiore, rappresenta comunque una vittoria, a chi dici Grazie?
”Alla mia famiglia che mi ha sostenuto e mi sostiene, profondamente grazie a mia mamma che si commuove nel vedermi felice”, conclude Alessandro Di Virgilio.
_
Articolo precedente

Bellaria, “Fiera di Sant’Apollonia”, quei bei fornelli della tradizione

Articolo seguente

Fondazione San Giuseppe di Rimini, delegazione in visita alla celletta della fondatrice Giuseppina Soleri a Giulianova

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Focus

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

31 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fondazione San Giuseppe di Rimini, delegazione in visita alla celletta della fondatrice Giuseppina Soleri a Giulianova

Montemaggiore al Metauro: ‘Dalla semina al cielo’, il documentario di Biagianti su Girolomoni al Festival Macchie e Inchiostri

Marco Morosini

Cattolica "Autori al Centro": "Marco Morosini presenta il libro "Maledetto"

Belvedere di Misano Adriatico, il neonato comitato cittadino fa domande agli amministratori sul futuro della frazione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-