• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Alice Parma al teatro Il Lavatoio di Santarcangelo il 7 novembre

Redazione di Redazione
5 Novembre 2024
in Attualità, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Alice Parma al teatro Il Lavatoio di Santarcangelo il 7 novembre.

“Per quale cultura?”, serata di dialogo con la candidata alle Regionali Alice Parma, con uno
speciale spettacolo di poesia performativa e musica: “Periodi Ipotetici”. L’evento si terrà a
Santarcangelo al teatro Il Lavatoio (via Costantino Ruggeri, 20) giovedì 7 novembre e
prevede una scaletta ricca e coinvolgente: dalle ore 19:30 dj set e aperitivo, a seguire alle
20:30 l ’ intervento di Alice Parma e infine, alle 21, l ’ atteso spettacolo di Gloria Riggio e
Fabio Schember. L’ingresso è libero, con possibilità di offerta a sostegno dell ’iniziativa.
“Questa serata di musiche e parole sarà una bella occasione per ritrovarci su un tema di
lavoro che ha caratterizzato fortemente il mio impegno nel corso dei due mandati da sindaca
di Santarcangelo, ma anche come consigliera provinciale. Mi piacerebbe continuare nel
confronto, ADESSO e INSIEME a tutte e a tutti. Per questo il mio invito contiene una
domanda aperta, una chiamata: “ Per quale cultura?” commenta Alice Parma .
Periodi Ipotetici è una performance che fonde poesia e musica per esplorare temi come
resistenza, casa, corpo e violenza, creando un dialogo che invita il pubblico a riflettere sulla
connessione tra sociale e personale. Gloria Riggio e Fabio Schember, con testi intensi e
sonorità sperimentali, aprono uno spazio di dubbio e interrogazione che coinvolge
profondamente chi assiste.
Lo spettacolo, dopo il debutto nel marzo 2024, ha toccato numerose citt à italiane e festival
culturali, come Metronimie a Torino e Poemare a Cariati, e sarà presentato in altri importanti
teatri italiani questo inverno.
I protagonisti
Gloria Riggio, nata ad Agrigento nel 2000, è la più giovane campionessa italiana di poetry
slam e la prima donna a ottenere questo titolo. Autrice di versi tradotti in più lingue, ha
rappresentato l ’ Italia alla Coppa del mondo di poetry slam a Parigi. Fabio Schember, classe
1998, è un musicista e cantautore che accompagna le parole di Riggio con una ricerca sonora
innovativa, spaziante tra strumenti tradizionali e sperimentazioni inedite, creando
un ’ esperienza performativa unica.

Articolo precedente

Giuseppe Conte a Rimini venerdì 8 novembre

Articolo seguente

Rimini Ecomondo, in scena la protesta di nonni e genitori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna, piano strategico di sviluppo del centro commerciale naturale

18 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna: 80 della liberazione: eventi dal 23 al 30 aprile

17 Aprile 2025
Saiano
Attualità

Rimini. Tra i percorsi giubilari i Cammini e Vie di Francesco che da Rimini e Firenze arrivano a La Verna, proseguendo poi verso Assisi e Roma

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini Ecomondo, in scena la protesta di nonni e genitori

Rimini Ecomondo, più di 30 aziende marchigiane in esposizione

I social mezzo di condivisione e comunicazione. Attenzione agli errori, possono nuocere alla salute

Foto LP

Riccione turismo, nei primi 9 mesi più 2,6 per cento (3,2 milioni di pernottamento)

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-