• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Alice Parma: “Grazie per questi dieci anni”

Redazione di Redazione
14 Aprile 2024
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il sindaco di Santarcangelo di Romagna Alice Parma: “Grazie per questi dieci anni”. Supercinema pieno per la   presentazione del bilancio di fine mandato dell’amministrazione comunale
Circa 250 persone presenti alla serata condotta dal prestigioso giornalista Gigi Riva.

Il giornalista, Arcangelo d’Oro 2015, ha illustrato alcune relazioni di causa-effetto tra i principali eventi globali degli ultimi dieci anni, la realtà di Santarcangelo e l’operato dell’Amministrazione comunale. A seguire, la sindaca Alice Parma e gli assessori della Giunta comunale hanno raggiunto Riva sul palco per ripercorrere brevemente l’esperienza amministrativa di questi anni attraverso suggestioni e ricordi personali.

L’assessore ai Servizi sociali, Danilo Rinaldi, ha raccontato la nascita del progetto di housing first come risposta all’emergenza abitativa delle persone senza fissa dimora, mentre l’assessore alla Scuola e ai servizi educativi, Angela Garattoni, ha ricordato l’impegno costante dell’Amministrazione comunale a sostegno degli studenti con disabilità. L’assessore alla Pianificazione urbanistica, Filippo Sacchetti, ha sottolineato invece l’importanza di interventi di rigenerazione urbana come quello in corso per il palazzo Gallavotti, legato nel caso specifico a un ricordo di vita familiare.

Emanuele Zangoli, assessore al Bilancio, ha richiamato l’acquisizione dell’Arco Ganganelli, trasferito dal demanio alla proprietà comunale, mentre la vice sindaca Pamela Fussi ha evidenziato l’importanza del primo gioco inclusivo della città, installato al Campo della Fiera, che ha dato avvio a un percorso verso l’accessibilità ormai trasversale a tutta l’azione amministrativa, oltre all’apertura del centro antiviolenza “Marielle” gestito dall’associazione Rompi il silenzio come punto di riferimento per la lotta alla violenza di genere.

La serata si è quindi conclusa con un’intervista di Gigi Riva alla sindaca Alice Parma, che ha ripercorso gli eventi degli ultimi dieci anni, tra aneddoti e ricordi, ringraziando colleghi della Giunta, consiglieri comunali, dipendenti del Comune e dell’Unione, ma soprattutto la comunità di Santarcangelo, che se da un lato richiede un livello di attenzione sempre alto, dall’altro riesce sempre a restituire tanto nella relazione bidirezionale con l’Amministrazione comunale per il bene della città.

“Santarcangelo ha tenuto nonostante le difficoltà di questi anni tra crisi e pandemia, dimostrando la propria forza e lavorando senza sosta, sempre con lo sguardo rivolto al futuro, con un impegno quotidiano che dovrà proseguire fino all’ultimo giorno di questa Amministrazione, perché la città non ha tempo da perdere” ha detto tra l’altro la sindaca Parma.

“La nostra comunità ha come primo e principale riferimento la propria storia, dall’antifascismo ai giganti della cultura, dal tessuto sociale alle imprese passando per il volontariato, fino a una tradizione amministrativa fatta di grandi sindaci che hanno sempre incoraggiato, sostenuto e reso possibile tutto questo con una visione aperta al futuro. Uno sguardo che in questo mandato ha preso la forma di opere simbolo come la passerella ciclopedonale sul Marecchia – ha aggiunto la sindaca – che collegherà il centro con le due frazioni più popolose di Santarcangelo che si trovano ‘al di là del fiume’: un fattore di unione della città non solo simbolico per l’intera comunità, ma anche molto concreto in termini di infrastrutture”.

Articolo precedente

Riccione, viali Ceccarini, Dante e porto: presentati i progetti di riqualificazione

Articolo seguente

Chiudere per il Ramadan è sbagliato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Chiudere per il Ramadan è sbagliato

Luca Nardi, classe 2003

Luca Nardi fermato al primo turno dal brasiliano Seyboth Wild in tre set al 250 di Bucarest causa infortunio

Vignetta di Cecco

All’economia europea serve più del taglio dei tassi

Arte: Andrea Speziali ospite di Tiziana Ciofetti, Francesca Civardi e Luca Sacchetto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della narrativa. 23 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-