• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Alluvionati, da Banca Mediolanum 2 milioni di euro a 713 famiglie clienti che hanno avuto danni

Redazione di Redazione
24 Febbraio 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Alluvionati, da Banca Mediolanum 2 milioni di euro a 713 famiglie clienti che hanno avuto danni.

Cerimonia sabato 24 febbraio alle ore 11.30  a Rimini , presso la sala congressi di Rimini Fiera.
Giovanni Pirovano, presidente di Banca Mediolanum, consegna a 713 nuclei
famigliari che hanno subito danni alla prima casa e ai beni mobili per € 1.934.500 ,in quote proporzionali ai danni
subiti e accertati secondo i criteri stabiliti dalla Banca.
“Anche in questa occasione siamo vicini in modo concreto e tangibile ai nostri
clienti colpiti da una calamità naturale” dichiara Giovanni Pirovano, presidente
di Banca Mediolanum -.  Siamo guidati da un profondo senso di responsabilità
e impegno nei confronti della comunità, un senso di restituzione che rientra
da sempre nel nostro modo di agire. Vogliamo essere presenti a fianco delle
famiglie e dare concretezza al valore della solidarietà e dell’appoggio
reciproco, ancor di più nei momenti di necessità. Questa azione non solo aiuta
a mitigare gli effetti delle perdite subite dalle famiglie colpite, ma contribuisce
anche a ristabilire un senso di normalità e sicurezza, fondamentale per la
ripresa dopo un evento tanto devastante”.
Banca Mediolanum sostiene da sempre che le aziende possano e debbano
svolgere un ruolo attivo nel supportare le comunità in cui operano, al fine di
porre le basi per una società più resiliente e coesa.

Articolo precedente

Medio Oriente e Ucraina: per capire serve Kant

Articolo seguente

Daniela Angelini: “I vertici del M5S pretendevano un assessorato con l’arroganza di volermi imporre un nome preciso”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Daniela Angelini

Daniela Angelini: “I vertici del M5S pretendevano un assessorato con l’arroganza di volermi imporre un nome preciso”

Saludecio, Mondaino e Montegridolfo, visita del prefetto Rosa Maria Padovano

Quattro defibrillatori nelle scuole di Misano grazie a Riviera Banca

"Il disordine mondiale’, dialogo tra Massimo D'Alema e Marco Tarquinio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-