• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Alluvione Romagna. Morrone, Lega: “La Regione non scarichi responsabilità”

Redazione di Redazione
20 Settembre 2024
in Attualità, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Alluvione Romagna. Jacopo Morrone, parlamentare Lega: “La Regione non scarichi responsabilità”

“Il Pd deve smettere di scansare le responsabilità addossando colpe immaginarie al Governo. Non ci sarebbero polemiche oggi se la Regione non avesse cercato di togliersi dagli impicci, per bocca della facente funzione di presidente Irene Priolo, sostenendo di aver fatto ‘tutta la manutenzione possibile’ e che c’è bisogno di ‘finanziare le casse di espansione’. Il ritornello di Priolo è lo stesso del suo predecessore Stefano Bonaccini che, in un decennio di amministrazione regionale, ha sempre negato gli errori commessi in tema di salvaguardia del territorio (in particolare in Romagna). A Priolo replichiamo che se la Regione Emilia-Romagna e gli enti competenti avessero realizzato negli anni passati tutte le opere promesse per la tutela del territorio e del sistema idrografico, tra cui le casse di espansione in Romagna, certamente i danni subiti sia nel 2023 con l’alluvione, sia quelli determinati dall’attuale crisi meteo sarebbero stati certamente meno gravi”.
Così in una nota la replica a Priolo del parlamentare Jacopo Morrone, preoccupato in particolare per lo stato della Bassa Romagna, dove ci sono località in situazioni critiche.
“È certo che la Regione nell’ultimo decennio nonostante le cospicue risorse ricevute ha investito e realizzato poco in ‘economia della prevenzione’ tanto che anche di fronte a una tempesta forte ma non epocale come quella di questi giorni ci troviamo di nuovo a fronteggiare gli stessi problemi del 2023. Qui il Governo non c’entra nulla, tantomeno il Commissario straordinario. Le ragioni del rischio idraulico del territorio romagnolo, per esempio, sono stranote, ma ancora non sono state superate, né la Regione è in grado di risolverle. Anzi alcuni amministratori locali persistono in vecchi errori che condizionano l’efficienza del sistema idrografico. Servono più efficienza e capacità di realizzare opere utili, ma non possiamo aspettarci nulla da una classe dirigente di sinistra ormai asfittica”.

Articolo precedente

Alluvione. Regione Emilia Romagna: richiesto lo stato di emergenza a Roma

Articolo seguente

Pesaro maltempo. Conventino di Monteciccardo, crollato parte del muro di sostegno del cimitero

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Dai lettori

Il bullismo piaga sociale in aumento… 

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro maltempo. Conventino di Monteciccardo, crollato parte del muro di sostegno del cimitero

Pesaro alluvione: danni per oltre 300mila euro

Rimini eventi: il cartellone fino al 29 settembre

Simona Cavuoto

Rimini Sagra Malatestiana: concerto il 23 settembre ala Sala Ressi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-