• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Anpi Rimini: “Giorno della Memoria, testimonianza universale della tragedia della Shoah”

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Anpi Rimini: “Giorno della Memoria, testimonianza universale della tragedia della Shoah”

“Quest’anno, il Giorno della Memoria, testimonianza universale della tragedia della Shoah, deve drammaticamente fare i conti con i fallimenti della politica. Deve fare i conti con contraddizioni terribili che si traducono in sconfitte morali e storiche.
La Memoria che oggi celebriamo è come una pietra preziosa che nessuno potrà scalfi re ma rappresenta anche una pietra di inciampo di fronte ai percorsi dell’interesse e della violenza che si vorrebbero segnati in maniera ineludibile. Su questa pietra immaginiamo ci sia scritto “stai attento alla strada che percorri, rifletti, guardami, ricorda”
Vale prima di tutto per noi italiani che non abbiamo fatto i conti con la storia, e di questo siamo ora chiamati a costatare il prezzo. I nostri partigiani hanno combattuto una guerra civile per liberare l’Italia da una dittatura criminale nella speranza di un futuro di pace profonda e duratura all’interno del tessuto sociale equo e pacificato.
Allo stato attuale, tanti sono i segnali che ci inducono a pensare che il loro sacrificio sia stato vano ma noi vogliamo (e dobbiamo) crederci ancora, dobbiamo, come cittadini e essere umani, credere ancora nella Pace e nella qualità politica rigenerata dagli errori. Con questo mio breve saluto voglio augurarvi una buona Giornata della Memoria, una giornata che sia di riflessione pacata ma ferma, di inevitabile dolore ma di altrettanta inevitabile volontà di agire di fronte a una realtà delle cose in cui non sembra esserci posto per l’umanità”.

Articolo precedente

Rimini demografia delle imprese nel 2023: più nate che chiuse

Articolo seguente

Repubblica di San Marino, il Falco Pellegrino sulla prima oncia d’argento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Repubblica di San Marino, il Falco Pellegrino sulla prima oncia d’argento

Il quartiere fieristico di Rimini

Rimini Fiera (Ieg) piano strategico 2023-2028: ricavi da 239 milioni a 323

Mirco Palazzi

Auditorium Santi di Vallefoglia, concerto di livello mondiale col basso Mirco Palazzi

Carnevale in piazza Silvagni l'11 febbraio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-