• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Assemblea legislativa Emilia Romagna, inaugurata la mostra “Nuovo Cinema Adriatico” dei fotografi riminesi Paritani

Redazione di Redazione
5 Agosto 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Assemblea legislativa Emilia Romagna, inaugurata la mostra “Nuovo Cinema Adriatico” dei fotografi riminesi Paritani.

 Film d’autore rivisitati in chiave ittica con sardoncini e saraghine, canocchie, astici, granchi, sgombri e piccole triglie al posto dei volti noti del grande schermo.

Nei locali dell’Assemblea legislativa è stata inaugurata “Nuovo Cinema Adriatico”, mostra fotografica del duo dei fotografi riminesi Paritani (Roberto Pari e Sergio Tani) che ha dato vita ad una idea artistica originale e ironica che si è tradotta nella ricostruzione dei frame di alcuni dei film più famosi e amati dal grande pubblico con dei protagonisti d’eccezione: i pesci dell’Adriatico.

Il genio dei fotografi ha fatto diventare sardoncini e saraghine, canocchie, astici, granchi, sgombri e piccole triglie novelli attori del remake di film quali Vacanze Romane, Casablanca, Titanic, Il Laureato, C’era una volta in America, 8 1/2, Amici Miei o Arancia Meccanica sfruttando la percezione inconscia con cui ognuno di noi conserva in sé pezzi di cinema così come ricorda la propria vita. Il processo simbolico (non è né metafora né allegoria, qui v’è certezza) raggiunge il suo culmine con la circolarità dell’icona di Amarcord, film che attraversa la sostanza della Romagna nello specifico riminese, e la rende disponibile a tutti.

A raccontare come è nata questa nuova espressione artistica sono, all’unisono, Paritani: “Alcuni Natali fa facemmo una foto con un pesce con un cappello da Babbo Natale, da allora abbiamo cominciato a riprodurre scene di film con dei modellini e i pesci scelti apposta sulle bancarelle delle pescherie. Da riminesi i film che ci ha emozionato di più riprodurre sono, ovviamente, quelli di Federico Fellini”.

“Sono lieta di ospitare nella sede dell’Assemblea legislativa questa mostra realizzata da due grandi professionisti riminesi che sin dagli anni Ottanta lavorano incessantemente nell’ambito della fotografia commerciale e creativa con maestria e originalità. A una prima occhiata questi scatti potrebbero sembrare dei fotomontaggi ma così non è perché i due fotografi, oltre a scegliere minuziosamente i loro singolari “attori”, hanno anche ricostruito, insieme all’architetto Maurizio Vitri, le ambientazioni in maniera artigianale restando il più possibile fedeli alle scene originali dei set cinematografici. Si tratta di un lavoro che ha richiesto tanta preparazione, dalla costruzione dei modellini alla installazione dei protagonisti sulla scena, dalla illuminazione alla cattura dell’immagine. Li ringrazio per questo omaggio al mare Adriatico, al nostro territorio e alla settima arte”, sottolinea Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.

“È un orgoglio aver portato “Nuovo Cinema Adriatico” in Assemblea legislativa. Questa mostra racconta il nostro mare, il nostro cinema, in una parola: Rimini. Gioca sull’unione di due caratteristiche che ci rappresentano nel mondo. Roberto e Sergio, fotografi fantastici, hanno giocato sull’unione dei prodotti dell’Adriatico, i pesci che mangiamo sulle nostre tavole, che ci preparavano le nonne, che rappresentano la nostra tradizione – hanno fatto un casting al Mercato coperto di Rimini – con dei veri e propri set cinematografici in miniatura che raccontano un’altra città, quella del cinema, delle luci dello spettacolo, della cultura. La Rimini istrionica di Federico Fellini, quella in cui tutto è qualcos’altro, tutto va oltre. E l’oltre mi fa venire in mente anche quel “vieni oltre” della candidatura della città a Capitale italiana della cultura che ha unito tutto, il sogno, l’alto e il basso, l’immaginario che la nostra terra rappresenta nel mondo. “Nuovo Cinema Adriatico” è anche questo e invito tutti a visitarla”, aggiunge la consigliera regionale Nadia Rossi.

È possibile visitare “Nuovo Cinema Adriatico” fino al 31 maggio dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18.

Articolo precedente

Riccione. Installato a San Lorenzo altorilievo dedicato a don Montali di Anselmo Giardini

Articolo seguente

Longiano, concerto nel centenario di Tito Balestra il 20 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Longiano

Longiano, concerto nel centenario di Tito Balestra il 20 luglio

kate

Kate Middleton non sta bene

San Giovanni in Marignano. Concerto del corpo bandistico il 21 luglio alle 21 per il bicentenario. In memoria di Fabio Talamelli

Paola Cortellesi

Riccione eventi. Il cartellone dal 18 al 21 luglio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-