• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Athos Crudi 104 anni, il riccionese testimone delle atrocità naziste ha nei campi di concentramento

Redazione di Redazione
5 Agosto 2024
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Athos Crudi compie 104 anni  Assessora Marina Zoffoli

Athos Crudi compie 104 anni Assessora Marina Zoffoli

Athos Crudi 104 anni, il riccionese testimone delle atrocità naziste ha nei campi di concentramento.

Fu processato sommariamente da un maresciallo tedesco per aver rubato una manciata di avena destinata ai cavalli, rischiando la vita per un gesto disperato di sopravvivenza. Gli auguri dell’assessora Marina Zoffoli a nome della città di Riccione

 

Riccione, 1 agosto 2024 – Un cCompleanno speciale quello di Athos Crudi, che ha appena compiuto 104 anni. Sabato scorso, l’assessora alla Famiglia Marina Zoffoli ha avuto l’onore di portare gli auguri della Città di Riccione al signor Crudi, rendendogli omaggio per la sua straordinaria longevità e per la sua testimonianza di vita.

Nato il 27 luglio del 1920, Athos Crudi ha vissuto esperienze che sono diventate parte della nostra memoria collettiva. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Crudi fu testimone delle atrocità dei campi di concentramento nazisti. Vide migliaia di uomini cadere sotto i colpi delle mitragliatrici e sentì sulla propria pelle l’orrore dell’olocausto. Fu processato sommariamente da un maresciallo tedesco per aver rubato una manciata di avena destinata ai cavalli, rischiando la vita per un gesto disperato di sopravvivenza.

Crudi fu catturato e deportato in Germania, vivendo in diversi campi di prigionia, principalmente a Gotenhafen (oggi Gdynia). Durante la ritirata tedesca, fu costretto a una marcia estenuante insieme ad altri prigionieri, un viaggio di 1.200 chilometri segnato dalla fame, dal freddo e dalla morte di molti compagni.

Oggi, Athos Crudi rappresenta una preziosa testimonianza storica. La sua esperienza ci ricorda l’importanza di non dimenticare mai le atrocità del passato per costruire un futuro migliore. “È tutto vero, è successo davvero”, dice Crudi, consapevole della responsabilità di tramandare la memoria dell’olocausto alle nuove generazioni.

Marina Zoffoli, colpita dalla straordinaria lucidità di Crudi, ha ricordato con affetto come Crudi “aveva lavorato con il mio babbo negli anni ‘60 per la ditta Vincenzo Benini che di fatto ha costruito mezza Riccione”. Una testimonianza che aggiunge ulteriore valore alla storia di Athos Crudi, legando le sue esperienze personali a quelle della comunità di Riccione.

L’amministrazione comunale di Riccione si unisce agli auguri per il suo 104° compleanno, esprimendo gratitudine e ammirazione per il suo coraggio e la sua resilienza. Athos Crudi è un esempio vivente di come la forza dello spirito umano possa resistere anche nelle circostanze più avverse.

 

Articolo precedente

Riccione Summer Jazz, Questa sera “Tribute funky soul da James Brown a Ray Charles” con Andrea Mingardi e i 12 componenti della Rosso Blues Brothers Band

Articolo seguente

Riccione, tutti gli eventi del primo settimana di agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Eventi

Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica…

25 Aprile 2025
Attualità

Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione, tutti gli eventi del primo settimana di agosto

Fabio Fognini

Tennis. Internazionali di San Marino, tre italiani ai quarti: Gigante, Pellegrino e Fognini

L'Armonda

Castello di Meleto (Saludecio), 800. NNT NeroNotteTeatro XIX edizione Nel Castello di Meleto ritorna 800NNT NeroNotteTeatro, il suggestivo appuntamento notturno dedicato al “noir” il 3 agosto dalle ore 20 a mezzanotte

Andrea Mingardi

Riccione Summer Jazz, sul palco Cristina Zavalloni in sestetto per celebrare Edith Piaf il 2 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-