• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

AVS: Emilia-Romagna giusta, sostenibile e solidale

Redazione di Redazione
31 Ottobre 2024
in Attualità, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Bologna. La sede della Regione

Bologna. La sede della Regione

AVS ringrazia tutta la coalizione e il candidato Presidente Michele De Pascale per il proficuo lavoro collettivo sul programma, che ha dato priorità ai temi sociali, ambientali, della pace e dell’accoglienza, grazie anche al nostro contributo. Tra i tanti punti su cui abbiamo lavorato ne elenchiamo alcuni, che riteniamo daranno un chiaro segnale politico di innovazione e discontinuità nelle politiche regionali.

La revisione della Legge Regionale sul consumo di suolo, in particolare sulla logistica, che deve essere governata partendo dall’integrazione con le infrastrutture di trasporto su ferro e con una visione d’area vasta, oltre alla revisione dell’art 53, che permette deroghe eccessive sulle espansioni sottraendole di fatto alla pianificazione urbanistica. Per le grandi infrastrutture stradali e autostradali, sul tavolo da troppi decenni, è prevista una serie verifica sulla loro attualità e sulla compatibilità ambientale degli interventi rispetto alla priorità del trasporto collettivo e del trasporto su ferro. Lo stesso approccio sul tema dello sviluppo aeroportuale e l’impatto che ha sui cittadini e le cittadine.

 

Abbiamo inserito nel programma il salario minimo negli appalti, dimostrando attenzione e vicinanza a chi lavora per vivere e non ha il privilegio di una rendita garantita. In una fase in cui il Governo punta sui CPR, esternalizzando questi luoghi disumani addirittura in Albania, abbiamo fatto sì che nel programma dell’intera coalizione ci sia un secco e inequivocabile no ad eventuali aperture di CPR nel nostro territorio.

 

Il diritto alla casa diventa un vero e proprio faro grazie alle proposte fatte nel programma di coalizione, che serviranno a dare risposte più adeguate anche alla complessità e specificità dei comuni. Come modello, anche la città 30, la mobilità ciclabile e la sicurezza stradale trovano spazio nel programma grazie al nostro contributo.

 

La crisi climatica è un dato di fatto, e il programma impone un’accelerazione convinta per tutto ciò che riguarda il contrasto al dissesto idrogeologico, la cura del suolo, la prevenzione, la tutela e la comprensione che i rischi sono aumentati e vanno affrontati con grande determinazione, anche rivedendo modelli organizzativi e prassi di gestione del suolo non più attuali.

 

Nel programma un’attenzione particolare alla tutela del benessere animale e al controllo degli allevamenti intensivi e al loro peso ambientale, per garantire il rispetto delle norme. Per le politiche energetiche il programma assume un forte impegno per spingere le rinnovabili in modo concreto e credibile. Infine, ma non certo per importanza, il programma prevede il rigetto dell’autonomia differenziata contro la quale ci battiamo da anni.

 

Da domani il nostro programma sarà consultabile sul sito verdisinistra-er.it, chiediamo agli elettori un voto per dare forza alle nostre proposte e esprimiamo la nostra soddisfazione per il programma di coalizione sottoscritto da tutti gli alleati a sostegno di Michele de Pascale.

Paolo Silingardi per Europa Verde

Fortunato Stramandinoli per Sinistra Italiana

Articolo precedente

Supercross Misano insieme all’Adriatico Cross Tour il 3 novembre

Articolo seguente

Rimini. Il sindaco Jamil Sadegholvaad dà il benvenuto al nuovo comandante dei Vigili del Fuoco Luigi Ferraiuolo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Dai lettori

Il bullismo piaga sociale in aumento… 

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Il sindaco Jamil Sadegholvaad dà il benvenuto al nuovo comandante dei Vigili del Fuoco Luigi Ferraiuolo

“La Pedrosa” di Montefiore Conca vince il People’s Choice Award per il Nord Italia ai TheFork Awards 2024

Da sinistra: Antonio Semprini, Corrado Savoretti e Valter Ghinelli

Misano Adriatico. Addio a Corrado Savoretti, politico raffinato impegnato nel sociale

Riccione, albergatori in assemblea al Palazzo del Turismo il 6 novembre alle 15

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-