• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Balconi Fioriti, a Santarcangelo il 18 e 19 maggio

Redazione di Redazione
9 Maggio 2024
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Balconi Fioriti, a Santarcangelo di Romagna il 18 e 19 maggio.
Sempre più ricco il programma della manifestazione organizzata dall’associazione Noi della Rocca.

Piante, fiori, natura e benessere, ma non solo: sarà un’edizione particolarmente ricca quella di Balconi Fioriti che si svolgerà sabato 18 e domenica 19 maggio, con una serie di iniziative in anteprima già da giovedì 16 e venerdì 17. La manifestazione è organizzata dall’associazione Noi della Rocca in collaborazione con Blu Nautilus e Cittaslow, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e di Ecomondo.

Giovedì 16 maggio alle ore 20,30 il C’entro Supercinema (sala Wenders) ospita la conferenza stampa di presentazione dell’evento, “La mission della crescita sostenibile”, mentre venerdì 17 sempre prenderà il via la rassegna “Santarcangelo fantastica! Il gioco del pallone nel fumetto”, che si svolgerà in concomitanza a Balconi Fioriti: sempre nella sala Wenders del Supercinema, ma in questo caso alle ore 21, sarà proiettato il docufilm “Un trampolino verso la gloria”, per la regia di Piero Barazzoni e la sceneggiatura di Luca Sorcinelli.

Sabato 18 e domenica 19 maggio il via alla due giorni dedicata a piante e fiori: in entrambe le giornate, dalle 9 alle 22 in piazza Ganganelli e dintorni sarà possibile trovare la mostra mercato di piante, fiori, orti e artigianato, mentre lungo le vie del Centro si potranno ammirare i “Balconi in fiore”, allestimenti floreali a cura di Noi della Rocca e dei vivaisti. Il porticato del Municipio ospiterà “Un seme per fiori di parole e orti felici”, mostra con disegni e progetti di bambine e bambini della scuola primaria Pascucci e il mercatino dei libri già letti a cura degli Amici della Biblioteca di Santarcangelo.

Sempre sabato 18 e domenica 19 maggio, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 20 al Musas e al Met si svolgeranno una serie di iniziative raccolte sotto il titolo “Ai musei fioriscono le storie”, mentre in tre turni alle 11, 16,30 e 17,30 sarà possibile visitare la Rocca Malatestiana e sotto il porticato del Municipio – alle 10, 12, 14 e 18 – si svolgerà il laboratorio di scultura a cura di Davide Sapigna. In centro storico alle ore 15 la Pro Loco condurrà “I luoghi della conservazione”, tour guidato alla scoperta del centro storico e delle grotte, mentre dalle 16 alle 18,30 nello spazio di via della Cella 38 sarà possibile visitare la mostra di pittura personale di Maurizio Urbinati. Diversi, infine, i locali che sia sabato che domenica alle 18,30 parteciperanno all’Aperiflower, aperitivo a tema floreale per Balconi fioriti.

Sabato 18 maggio, invece, nello spazio eventi di piazza Ganganelli si svolgeranno diversi incontri: alle ore 15 “Uomo e piante” a cura della professoressa Maria Eva Giorgioni, alle ore 16 “A cosa ci serve la natura?” a cura di Matteo Pagliarani del Centro Naturalistico Sammarinese, alle 17 l’incontro con i fumettisti Luca Enoch, Gianluca Pagliarani e Giovanni Barbieri, sempre nell’ambito di “Santarcangelo fantastica!”. Tra gli altri appuntamenti della giornata, alle ore 16 al Campo della Fiera “Santarcangelo: condivisione e movimento” a cura di Fluxo e The Rimineser.

Domenica 19 maggio si parte già alle 10, con “Santarcangelo Cammina” a cura di Palestra RaMi al via dalla fontana del Prato Sommerso al Campo della Fiera e la partita dimostrativa di pallone a bracciale a cura dell’asd “Lorenzo Amati”, presso lo Sferisterio nell’ambito di “Santarcangelo fantastica!”. Alle 14,30 il Campo della Fiera ospita “La via dell’arte lungo la via dell’acqua”, esposizione di opere pittoriche e scultoree a cura di Bell’Arte (Bellaria Igea Marina), mentre alle 16,30 alla Celletta Zampeschi è in programma un nuovo incontro di “Libra” con Cristian Ferrari in materia di “Ghiacciai e cambiamenti climatici” a cura di Miresa Turci per l’associazione Giulio Turci. A concludere la giornata, la premiazione dei concorsi a cura di Noi della Rocca e Città Viva nello spazio eventi di piazza Ganganelli e il concerto dell’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp al C’entro Supercinema (sala Antognoni, ore 19,30).

Tanti e diversificati, come di consueto, i settori commerciali della manifestazione: verde, orti, vivai e affini saranno protagonisti in piazza Ganganelli, via e piazza Molari, via Matteotti e piazza Marini con piante, fiori, piante grasse e officinali, allestimenti floreali, vasi, arredo per esterni e attrezzi da giardino. Piazza Marini ospiterà anche produttori agricoli e prodotti del territorio, mentre via Don Minzoni e via Cavour saranno dedicate a prodotti e servizi per il benessere, prodotti naturali ed erboristeria. In via di piazza Marini e via Costa – dove saranno presenti anche i punti ristoro con gastronomia romagnola, truck food per dolci e salati – si svolgerà il mercatino dell’artigianato floreale e dedicato all’arte del riciclo, con prodotti di qualità e curiosità, mentre i portici di via Garibaldi e piazza Ganganelli accoglieranno le opere dell’ingegno, artigianato creativo a tema floreale e con materiali riciclati.

Articolo precedente

Giovanni Poggiali candidato alle elezioni europee per Azione di Calenda

Articolo seguente

Presentazione del libro La Rimini del rock’n’roll Gli anni dell’ottimismo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Presentazione del libro La Rimini del rock'n'roll Gli anni dell'ottimismo

Misano in Bici, domenica 12 maggio

Pd, tutti i candidati a sindaco della provincia di Rimini: Filippo Sacchetti, Ugo Baldassarri, Lara Gobbi di Verucchio, Elisabetta Vaccari, Ronny Raggini, Dilvo Polidori di Saludecio fino a Fabrizio Piccioni, Michela Bertuccioli... 

Rimini eventi, che cosa fare il fine settimana dell'11 e 12 maggio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-