• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Giugno 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Buon compleanno Gianni Morandi, gli auguri del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad

Redazione di Redazione
11 Dicembre 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianni Morandi a Rimini

Gianni Morandi a Rimini

Buon compleanno Gianni Morandi, gli auguri del Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad

 

“Le date sono importanti anche per un maratoneta che corre veloce fra i giorni e gli anni che sembrano non passare mai, come per l’eterno ragazzo di Monghidoro che corre ai cento all’ora.

E tra le migliaia di auguri collettivi per festeggiare oggi l’80esimo compleanno di Gianni Morandi, non poteva mancare quello di Rimini e della sua Riviera, posto del cuore e terra di elezione di una grande amicizia che parte da lontano.

Aveva appena 13 anni quando Gianni Morandi entra nel complessino della maestra Alda Scaglioni e, ancora con i calzoni corti, si ritrova a Bellaria «tra spiaggia e serate, con le prime fans e i primi inviti». Nel ricordare l’amica Raffaella Carrà affida a Instagram il ricordo della loro adolescenza estiva a Bellaria, nei primissimi anni ‘60, quando cantava al caffè concerto ‘Nuovo fiore’, in piazza Matteotti, a due passi dalla casa della nonna di Raffaella, Andreina, che si affacciava alla finestra e lo salutava col braccio mentre Raffaella, che abitava con la nonna, andava a giocare a ping-pong alla sala ‘Cristallo’. Nel 1962 la consacrazione arriva sempre a Bellaria col “Festival voci nuove di tutta l’Italia”, organizzato da Otello Ottaviani, con il patrocinio dell’Azienda autonoma di soggiorno, che lancia Gianni Morandi, vincitore della prima edizione con la canzone “Andavo a cento all’ora”.

Una lunga storia d’amore quella tra Gianni Morandi e Rimini, dai concerti a quando, alla fine degli anni ’60, prendeva il sole e passeggiava sulla spiaggia con la moglie Laura Efrikian come testimoniano queste bellissime foto dei nostri archivi. Lunghissimo il legame con la riviera che passa anche per i film per la televisione come “Diventerò padre”, la storia di un bagnino di Rimini che si era trasformato in imprenditore, diventato ricco, e per lo sport. Nel maggio del 1998 partecipa alla mezza maratona della “Strarimini”, percorso che Morandi coprì in 1 ora e 53 minuti, piazzandosi al 386° posto, un allenamento in preparazione per la maratona di New York.

Sempre a Rimini, sul palco dell’Rds Stadium e in diretta su Canale 5, 20 anni fa Gianni Morandi sceglie di festeggiare i suoi 60 anni, per uno show firmato da un altro grande amico della Riviera, Bibi Ballandi che nel 1983, apriva sulla collina di Covignano il ‘Bandiera Gialla’, il locale che lanciò in Italia il fascino della Riviera Rimini e che ospitò grandi artisti fra i quali, oltre a Gianni Morandi, ricordiamo Lucio Dalla, Fiorello, il giovane Vasco Rossi.

Agli auguri per gli 80 anni di questo ragazzo, grande amico della nostra Riviera, vogliamo aggiungere un biglietto permanente d’invito: caro Gianni, quando vorrai e quando potrai, ti aspettiamo qui da noi per un brindisi o un concerto. Portiamo tutto noi, anche palco, microfono e migliaia di spettatori. Tu basta che ci dica: ‘Arrivo!. Auguri, Gianni”.

Articolo precedente

Riccione. Gianluca Spadoni: “le Banche (che hanno fatto utili stellari negli ultimi 4 anni) dovrebbero concedere più credito agevolato alle PMI, ma senza altre garanzie dello Stato

Articolo seguente

Rimini. Casa di cura Villa Maria: 1964-2024

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Verucchio
Attualità

A Verucchio parte Estate insieme 2025

11 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

11 Giugno 2025
Attualità

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria col look di Aldo Drudi… Ha soppiantato il prestigioso designer Italo Rota… Perché non tutt’e due?

11 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Martina Colombari
Attualità

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari madrina

9 Giugno 2025
Attualità

Riccione estate 2025, Gerry Scotti testimonial… Riccione ha bisogno di un testimonial?

9 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Casa di cura Villa Maria: 1964-2024

Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

L'albero di Lele Montanari

Riccione porto-canale, quella meraviglia di albero con le reti da pesca dismesse di Lele Montanari... Da prendere come esempio

Mario Garattoni

Morciano. L'ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre... 18 nel 2024

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-