• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Buon Pastore Montefiore, quando l’ovile diventa la scatola sonora delle rondini

Redazione di Redazione
14 Luglio 2024
in Focus, Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Buon Pastore Montefiore, quando l’ovile diventa la scatola sonora delle rondini.

Che felicità venire a conoscenza di questa colonia!

E quale meravigliosa sinfonia di voci ha accolto la nostra visita!

In questo periodo dell’anno infatti il belare delle pecore punteggiato dal garrire delle rondini è la cifra musicale dell’ovile dell’Azienda Agricola Il Buon Pastore di Montefiore Conca, che con la sua ventina di nidi ci ha come trasportato in un’altra dimensione.

Uno spazio ospitale in cui la convivenza tra diverse specie si fa casa comune e segno tangibile di rispetto verso la natura selvatica.

Annarosa Nonne ci ha raccontato che quando lei e il marito hanno rilevato l’azienda da suo padre era ancora presente il tetto di eternit: all’epoca contavano non più di un nido.

Ma dal 2012, con la sostituzione del tetto, bonificato dall’eternit, e il rinnovamento dell’intera copertura dell’ovile, è stato tutto “un crescendo di rondini!”

Ecco le parole di Annarosa:

“Ogni anno ci sembrava di vedere sempre più coppie! La loro presenza per noi è molto importante, sono anche un valido aiuto nella lotta agli infestanti. Ne aspettiamo l’arrivo con gioia ogni primavera!”

Ce ne fossero di persone come Annarosa e Andrea Preci, soprattutto di questi tempi, tempi difficili per le rondini, che oltre al cambiamento climatico e al gravissimo problema dei pesticidi, devono fronteggiare anche l’inospitalità da parte di umani che non sanno più apprezzare la bellezza e la magia della loro presenza. Grazie di cuore quindi ad Annarosa e Andrea: che il vostro esempio sia di ispirazione per tutti!

Articolo precedente

Misano Adriatico. Commemorata la scomparsa del grande medico Alfiero Gentilini avvenuta 46 anni fa

Articolo seguente

“Vestire il Teatro” è il titolo della mostra, dedicata alla costumista Elena Mannini, al Teatro Studio San Lorenzo di Sirolo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Vestire il Teatro” è il titolo della mostra, dedicata alla costumista Elena Mannini, al Teatro Studio San Lorenzo di Sirolo

Antonella Spada

"Frammenti di essenza": Antonella Spada mostra in Sicilia

Rimini, Castelsismondo

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 luglio

Cattolica. Tre famiglie: 120 anni di vacanze...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-