• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Cattolica. Bilancio partecipativo 2024: vincono Muro dei Soranom, Protezione civile e installazione di 10 fontanelle

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2024
in Attualità, Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica. Bilancio partecipativo 2024: vincono Muro dei Soranom, Protezione civile e installazione di 10 fontanelle.
I progetti dovranno essere realizzati nel 2025.

Ecco le 7 proposte in ordine di punteggio ricevuto:
Proposta B: Restauro, conservazione e aggiornamento Muro dei “Soranom”
L’attività manutentiva ed evolutiva che proponiamo ha l’obiettivo di conservare nel tempo i nomi trascritti sul muro e di completare i nomi mancanti. Un altro obiettivo è quello del miglioramento estetico dell’opera sia da punto di vista dell’uso di materiali più pregiati sia per una sua migliore collocazione estetica più coerente con l’architettura della piazza che lo ospita
Proposta A: Aiutaci ad aiutarti
Dotare la locale associazione di protezione civile delle attrezzature propedeutiche alle attività di protezione civile nella nostra città. Si specifica che tutta l’attrezzatura rimarrà di proprietà del comune di Cattolica e verrà usata in convenzione dalla Associazione
Proposta F: Il percorso dell’acqua: aiutiamo Cattolica a dissetarsi con un semplice gesto
Il progetto prevede l’installazione di dieci fontanelle di acqua pubblica in tutti i quartieri di Cattolica. Le nuove fontanelle saranno collocate in piazze, parchi e aree pubbliche di passaggio permettendo a tutti di rinfrescarsi in modo comodo ed ecologico
Proposta C: Giochiamo sicuri
Parco del Capostazione, acquisto di un castello a due torrette con doppio scivolo, ponte inclinato con parapetto, scaletta e arrampicata climber con pavimentazione antitrauma, come da normativa, per rendere il parco giochi più sicuro e accogliente
Proposta G: Vicolo Canapai ad arte
Progetto di riqualificazione per un luogo dal valore storico, culturale ed identificativo. Percorso ad uso pubblico con finalità di recupero, igiene e sicurezza
Proposta E: Gioco Pubblico
Posizionare uno scivolo in Piazza Po con lo scopo di aggregare e coinvolgere i residenti e i bambini del quartiere
Proposta D: ClimaX, svolte e visioni sul cambiamento climatico
Organizzare un evento culturale/divulgativo al Salone Snaporaz sugli effetti del cambiamento climatico seguendo un approccio multidisciplinare

Ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio con il maggior numero di punti è stato il Muro dei “Soranom” (461 punti), mentre al secondo posto si è piazzata la proposta per dotare attrezzature alla Protezione civile di Cattolica (425 punti). Terza proposta vincitrice, il percorso dell’acqua che prevede l’installazione di 10 fontanelle (357 punti). A ciascun progetto saranno destinati fino a 11mila euro ciascuno, come previsto dal bilancio partecipativo. Le proposte dovranno essere realizzate nel 2025. “Anche quest’anno sono state presentate idee interessanti e utili alla città – commentano la sindaca Franca Foronchi e l’assessore alla Partecipazione Federico Vaccarini -. I cattolichini hanno espresso le proprie preferenze, come previsto da questo strumento di democrazia diretta, e ora si passa alla fase esecutiva che arricchirà Cattolica di nuove opere e dispositivi”.
Le altre 4 proposte sono state: Giochi al parco del Capostazione (proposta C): 289 voti; Vicolo Canapai (proposta G): 227 voti; Giochi in piazza Po (proposta E): 142 voti e ClimaX, svolte e visioni sul cambiamento climatico (proposta D): 93 voti.
Le votazioni sono durate 4 giorni, da lunedì 9 a giovedì 12 dicembre. Giovedì, alla chiusura del seggio alle ore 17.30, sono stati registrati 380 votanti (191 femmine e 189 maschi), di cui 227 hanno espresso le proprie preferenze online nei giorni di lunedì 9 e 10 dicembre, mentre 153 in presenza, mercoledì 11 e giovedì 12, nell’ufficio al piano terra di Palazzo Mancini. Al termine dello spoglio (concluso alle ore 18 di giovedì) sono risultate 3 schede nulle e 377 valide.

 

 

Articolo precedente

Gabicce Premio Alice, grande successo

Articolo seguente

Parole civili – Cultura e società. Una stella illumina la notte buia del Mediterraneo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile

24 Aprile 2025
Attualità

Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole civili - Cultura e società. Una stella illumina la notte buia del Mediterraneo

Gimmi Cavalieri

Ristorante Tanimodi, Riccione: presentazione del libro "America Fiction" di Gimmi Cavalieri domenica 15 dicembre, ore 17:30

Emilia Romagna, la nuova giunta

Regione Emilia Romagna, foto di gruppo della giunta guidata da Michele De Pascale

Un poster per la pace, i tre giovani finalisti del Concorso internazionale del Lions Club di Cattolica

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-