• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Daniela D’Elia, primo romanzo: ““La bambina che sorrideva sempre”

Redazione di Redazione
22 Ottobre 2024
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Daniela D'Elia

Daniela D'Elia

Cattolica. Daniela D’Elia, primo romanzo: ““La bambina che sorrideva sempre”.

È la storia di una famiglia che non riesce a decollare, ad essere tale, per vicissitudini varie. È la storia di un amore tra un’operaia e una guardia della Polizia di Stato proveniente dal Sud.

È la storia di una paternità negata, delle sofferenze patite dalle protagoniste madre e figlioletta che si trovano ad affrontare vessazioni continue per una morale becera e bacchettona ma è anche la storia di una presa di coscienza di Mina, che con coraggio decide di prendere la strada per lei maestra, quella di affrontare il suo destino con determinazione al fine di raggiungere ciò in cui crede e realizzare il suo desiderio di una vita semplice ma felice. La copertina del libro è stata realizzata da Aletti ma su indicazione di uno schizzo dell’autrice.

“Ho sempre avuto questa passione per la scrittura – dice D’Elia -. Qualche anno fa ho seguito anche un corso di scrittura creativa per affinare un po’ la tecnica, anche se il mio primo amore è stata ed è sempre la poesia che coltivo da una vita. Tra l’altro, sto per pubblicare anche una monografia di testi poetici dal titolo “All’ombra dei girasoli”. Preferisco gli scrittori classici con una attenzione particolare per i temi legati alla psicologia.

“Si tratta di un romanzo di esordio a cui pensavo da diverso tempo che ha spunti realistici anche se mistificati per ragioni dovuti alla stesura. Mi sono decisa a scrivere dopo che ho avuto qualche soddisfazione relativa ai concorsi letterari. È un romanzo tutto al femminile che dedico al coraggio e alla determinazione delle donne di perseguire i propri desideri, le proprie aspirazioni e di contrastare le avversità sempre con il sorriso – continua D’Elia -.La bambina che sorrideva sempre è ambientata in Romagna negli anni cinquanta in un periodo di pieno fermento motivato dalla volontà di riscattarsi dalle paure delle passate guerre e dall’ottimismo del nascere di una nuova imprenditoria turistica a cui non segue però uno sviluppo dei costumi sociali, ancora ancorati al passato”.

Una vita spesa tra le aule dei tribunali come cancellerie e funzionario giudiziario ma con un amore viscerale per la scrittura creativa e la poesia che è cresciuto negli anni. Daniela D’Elia (classe ’56), da qualche anno è in pensione, ma continua ad alimentare questo fuoco, che l’ha portata a scrivere il suo romanzo d’esordio “La bambina che sorrideva sempre” (Aletti Editore), che uscirà a breve.

Nel 2022 al Pegasus Literary Awards- Cattolica per il racconto inedito “Profumo di Trastevere”, vince il premio della Logos Edition, mentre nel 2023 lo Switzerland literary Prize – Associazione culturale Pegasus per la categoria romanzi inediti con “La bambina che sorrideva sempre”. Inoltre, è presente in antologie poetiche e ultimamente nella Enciclopedia dei Poeti contemporanei edita da Aletti.

“A questo lavoro seguirà la pubblicazione, ormai quasi in corso, di una monografia di poesie che attraversano gli stati d’animo e le emozioni vissute dalla adolescenza ai giorni nostri, in un continuo susseguirsi di aneliti di speranza a momenti di buio, in una continua ricerca dell’io più profondo” – conclude D’Elia.

 

Il romanzo uscirà anche in versione e book.

Articolo precedente

Risparmio energetico, il Comune di Rimini posticipa al 27 ottobre l’accensione dei sistemi di riscaldamento

Articolo seguente

Riccione. Renata Tosi: “No Romagna provincia unica”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Renata Tosi

Riccione. Renata Tosi: "No Romagna provincia unica"

Rimini. Verdi: "L'emergenza nazionale è soprattutto climatica"

La morte di Liliana Resinovich... 

Bologna alluvionata, mio figlio volontario...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-