• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Cattolica. Gli amministratori incontrano gli abitanti di Violina Casette Porto a Palazzo del Turismo

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2024
in Attualità, Cattolica, Senza categoria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Cattolica. Gli amministratori incontrano stasera gli abitanti di Violina Casette Porto a Palazzo del Turismo alle 21

Quartieri in Comune, grande partecipazione al primo incontro con la Ventena. La sindaca Foronchi: “Vogliamo condividere con voi cittadini e cittadine progetti e idee su Cattolica”
I residenti di via Michelangelo chiedono un intervento risolutivo come quello su via del Giglio

Bottega del Parco gremita per il primo incontro di “Quartieri in Comune”, il ciclo di confronti organizzato dalla Sindaca Franca Foronchi e dalla Giunta per fare il punto con cittadine e cittadini su quello che è stato fatto e che c’è da fare, ma soprattutto per ascoltare la voce, le idee e i suggerimenti dei residenti. Protagonista del primo incontro di ieri sera, nella sede della Bottega del parco, al Parco della pace, è stato il quartiere Ventena. Verde urbano, viabilità, manutenzione delle strade sono stati gli argomenti più dibattuti. I residenti di via Michelangelo, su cui sta per partire il progetto di riqualificazione, hanno chiesto un intervento strutturale e risolutivo come quello su via del Giglio, con taglio dei pini e sostituzione con alberature più adeguate al contesto urbano. “Spesso succede che i rami si spezzino, è pericoloso” hanno riferito alcuni abitanti della strada. “Capiamo molto bene la richiesta dei residenti di via Michelangelo, ma al momento non è prevista una risistemazione come quella di via del Giglio – ha spiegato la Sindaca Franca Foronchi – su via Michelangelo è in programma un intervento di rifacimento del manto dell’intera carreggiata, oltre a lavori di adeguamento della regimentazione delle acque pluviali. Il taglio dei pini in alcune vie piuttosto che in altre è stato basato sui flussi di traffico. Certo è che, viste le condizioni in cui si trovano molte strade di Cattolica proprio a causa dei danni provocati dalle radici dei pini, nel futuro bisognerà intervenire in modo risolutivo come per via del Giglio dove pianteremo frassini e aceri. E a questo proposito, presto i nostri tecnici andranno a Mantova a scegliere una per una le piante da mettere a dimora”. Amministratori e residenti hanno fatto il punto anche sul Parco della Pace, sulla necessità di volontari che aiutino i minori ad attraversare in sicurezza le strade davanti alle scuole, sull’ipotesi di installare luci sulle strisce pedonali nei punti meno visibili e altri nodi.
“Abbiamo ancora tanto da fare e uno dopo l’altro concretizzeremo ogni progetto – ha spiegato la sindaca Foronchi – noi cerchiamo di fare il nostro meglio. La città è fatta per chi la vive, per i residenti e per i turisti. Il turismo e il commercio sono i motori economici della nostra realtà. Stiamo puntando molto sul turismo, in particolare quello sportivo, e sugli eventi come volano per la città. Ma il nostro piano su Cattolica non si ferma all’accoglienza o alla riqualificazione delle strade, ma punta e investe molto anche sulla cultura. Le strade sono ovviamente importanti, ma non si può prescindere dalla cultura per sviluppare quel senso civico che alza l’asticella della qualità e ci fa crescere come comunità più coesa e unita nel raggiungere determinati obiettivi”. La prima cittadina ha messo in evidenza quello che è stato concluso: “Abbiamo chiuso la questione della piazzetta delle erbe, definendo un contenzioso decennale, così come abbiamo definito la vicenda di Villa Fulgida. Ora stiamo affrontando il capitolo parcheggio De Curtis. Sono tutti contenziosi che abbiamo ereditato e che stiamo chiudendo in modo tale che pesino meno possibile sulle casse del Comune. Sono tutte risorse che purtroppo potevano essere destinate ad altro e invece le abbiamo dovute utilizzare per pagare i contenziosi. Sulle scuole stiamo investendo molto, anche grazie ai finanziamenti Pnrr. Per noi le scuole sono una priorità. Così come è una priorità il recupero di luoghi di aggregazione e di socialità come la Bottega del Parco dove ci troviamo per questo incontro, che abbiamo sistemato e affidato alla gestione si associazioni preziose per la nostra comunità. Non ultimo, l’impegno di risorse sugli impianti sportivi. Qui vicino c’è la nostra piscina su cui è in atto un project financing per la riqualificazione. Lavori in corso anche sul palazzetto dello sport e presto realizzeremo il campo di basket al Macanno”.

Articolo precedente

Rimini. Ciclo di incontri: “Pino Boschetti. Dipingere in dialetto”

Articolo seguente

Pesaro2024. Nascita di una capitale: video-documentario sulla Rai

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro, Palazzo Ducale

Pesaro2024. Nascita di una capitale: video-documentario sulla Rai

Emma Petitti

Rimini. Casa: il 15 ottobre scade il termine per richiedere i contributi del “Fondo affitti”

Foto Soci di via Cairoli diventa la 94esima Bottega storica del Comune di Rimini

San Gaudenzo patrono di Rimini: messe, concerti, incontri...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-