• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Cattolica. Inaugurazione della farmacia comunale di via del Prete, angolo via Fiume

Redazione di Redazione
4 Giugno 2024
in Attualità, Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica. Inaugurazione della farmacia comunale di via del Prete, angolo via Fiume.
Taglio del nastro della Farmacia comunale numero 1, la Sindaca Foronchi: “Consegnato alla città un presidio rinnovato, al passo con i tempi e vicino alla gente”
Il presidente nazionale di Assofarm Pieri: “Un luogo che svolge un ruolo sociale e rappresenta il primo step della sanità sul territorio con l’offerta di servizi diagnostici”

“Abbiamo regalato alla città una farmacia rinnovata al passo con i tempi, sempre più vicina alla gente, che offrirà nuovi servizi di prossimità, professionalità e supporto”. Queste le parole della sindaca di Cattolica Franca Foronchi, all’inaugurazione, stamattina, della storica farmacia comunale nella nuova sede di via del Prete, angolo via Fiume. Un taglio del nastro importante a cui si è arrivati grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, tra Comune di Cattolica e la società Farmacie Comunali di Riccione, che porterà quella che è la più antica farmacia comunale della città, che tra due anni compirà 60 anni, ad essere un presidio al passo con i tempi.
“Questo presidio, raddoppiato negli spazi e moderno, è la conferma che il pubblico ha bisogno del privato – spiega la prima cittadina – e questo binomio è la sfida del presente e del futuro, una collaborazione su cui la nostra Amministrazione crede molto. Senza questo restauro, questi locali sarebbero rimasti chiusi, lasciando spento un tratto centrale della zona a più vocazione turistica di Cattolica. Grazie al “gruppo Aspes” abbiamo ridato vita a questo luogo della città. Auguro a chi lavora in farmacia di essere sempre a disposizione delle persone perché accoglierle con pazienza e gentilezza è la formula vincente, che porta benessere a tutti”.
“Siamo molto contenti di avere un presidio nuovo e moderno come la Farmacia numero 1 – interviene l’assessore ai Servizi socio sanitari Nicola Romeo – che sarà capace di rispondere al meglio ai bisogni dei cittadini e cittadine”.
“Siamo molto soddisfatti perché con il rinnovo di questa storica Farmacia, la prima di Cattolica, regaliamo alla città uno spazio che potrà ora esprimere al meglio il proprio ruolo sociale sulla zona – commenta il presidente nazionale di Assofarm Luca Pieri – Una farmacia del futuro, con spazi raddoppiati, che, oltre a dispensare farmaci, è un luogo che offre servizi, rappresentando così il primo step della sanità sul territorio. Siamo in una fase di evoluzione delle farmacie molto importante. Finalmente abbiamo consegnato a residenti e turisti un presidio indispensabile in un punto strategico di Cattolica e già operativo in anticipo sull’avvio della stagione estiva, come avevamo annunciato”.
Oltre alla vendita di farmaci, il nuovo presidio di servizi offre anche prestazioni come la misurazione della pressione, elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio, spirometria, prenotazione cup e autoanalisi (glicemia, emoglobina glicata, colesterolo totale, colesterolo hdl e ldl e trigliceridi).

 

Articolo precedente

Misano elezioni. A Portoverde il centro-destra parla di cultura con Paola Piazza e la senatrice Mimma Spinelli

Articolo seguente

La misteriosa alchimia del rapporto di coppia…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Gianni Fabbri
Attualità

Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri

11 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Banda giovanile Città di Rimini, esperienza viennese

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La misteriosa alchimia del rapporto di coppia...

Marco Croatti, parlamentare M5S

Croatti: "Il governo apra gli occhi ad un Paese sempre più povero"

Verucchio. Quattro appuntamenti nei giovedì di giugno per gli Incontri con l’autore organizzati dalla biblioteca comunale Don Milani

Misano, palazzo comunale

Misano elezioni. 11.685 i cittadini chiamati al voto l’8 e 9 giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-