• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. ll nuovo romanzo di Lally Masia: “Al di là della Ragione Tra giallo e rosa, mistero ed eros”

Redazione di Redazione
3 Dicembre 2024
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Lally Masia

Lally Masia

“Al di là della Ragione. Tra giallo e rosa, mistero ed eros”. E’ il titolo del nuovo romanzo di Lally Masia.

La protagonista Marta deve sciogliere diversi enigmi per arrivare alla
soluzione muovendosi tra l’Italia, Londra e Dubai e confrontarsi con
pericoli e ostacoli. “ Il mio libro – dice Lally Masia – parla di cosa
vuol dire essere donna, dei tanti modi per vivere il rapporto con gli uomini
e con l’eros, di cosa il mondo si aspetta da noi e di quanta forza possiamo
trovare nei momenti di difficoltà”.

Racconta la forza e la complessità dell’animo femminile, conducendo il lettore in un
viaggio emozionante e ricco di suspense, dove ogni pagina è una sfida
La scrittrice romagnola ha presentato il suo sesto romanzo a Rimini nella
splendida location di Basinio3 lo scorso 29 novembre coinvolgendo delle
eccellenze del territorio nell’arte, nella musica e nella moda.
La poliedricità di Lally Masia ha reso possibile infatti il racconto di una
terra ricca di emozioni e sfaccettature. Ospiti speciali: Mirco Giovannini
per la moda, Mauro Drudi per l’arte e Marta Celli per la musica.

Per celebrare l’uscita del sesto romanzo, il patron di casa Maurizio Scilla ha pensato ad
un evento speciale che ha coniugato letteratura, arte, musica e moda,
regalando momenti intensi e coinvolgenti. L’evento che è stato
organizzato in concomitanza all’apertura della nuova sede riminese di 03
Studio, si è sviluppato in due spazi distinti: in un ambiente elegante e
ricco di atmosfera, perfetto per introdurre le emozioni del romanzo e in un
ambiente minimal e industriale dove l’arte, la moda e la musica si sono
unite , creando un percorso emozionale che è culminato nella letteratura di
“Al di là della Ragione”.

Mauro Drudi ha rappresentato l’Arte: pittore, scultore e scrittore romagnolo classe ’63.
Ha creato installazioni monumentali intitolate “Lei”, una riflessione
pittorica sulla donna e collezioni intitolate ‘Flowers’ in chiese, musei e
spazi espositivi a Siracusa, Cefalù, Taormina, Messina, Arezzo, Fano,
Peschiera del Garda, Milano. Molteplici sono le performances di pittura
dal vivo in Italia, Austria, Svizzera, Germania, Olanda, Lussemburgo,
Romania e annovera collezionisti nei cinque continenti. È in uscita il suo
nuovo romanzo intitolato The Golden Hour per i Tipi di Armando Editore
in Roma, disponibile in tutte le librerie di catena, indipendenti e on-line. In
esclusiva per 03Studio ha realizzato l’opera intitolata “Il ripetitore di
anime”, smalto su totem di legno.

Ospite Speciale per la Musica è stata Marta Celli, nata a Forlì. È attiva sin
dal 2003, anno in cui costituisce i Folafulanta, gruppo di arpisti e cantori
tra Romagna e Irlanda. Partecipa ad alcuni dei più importanti Festival Folk
Italiani ed Europei , tra cui il Festival Interceltique de Lorient in Francia.
Attualmente è arpista e voce del trio SuMarte, suona con il musicista e
compositore turco Ozgur Karagunes e la cantante barocca Lucia Cortese.

Ospite Speciale per la Moda: Mirco Giovannini. In una
presentazione esclusiva, ha messo in luce non solo lo stile e
l’innovazione che contraddistinguono le creazioni di maglieria dello
stilista, ma ha esaltato anche l’impegno del brand verso la sostenibilità,
sottolineando la scelta verso una moda responsabile ed eco-friendly. Il filo
sostenibile è il vero protagonista, che punto dopo punto crea capi unici e
raffinati, lavorando filati nobili come la seta, ed elementi di scarto, come il
filato delle reti da pesca e gli scarti delle sneakers. Le cuciture sono ridotte
al minimo per enfatizzare la maestria artigianale. Mirco Giovannini ha
deciso di realizzare i suoi sogni lanciando la propria linea con la sua
Collezione ‘Primavera Estate 2007’ In breve il marchio Mirco Giovannini
è diventato una realtà internazionale. Da allora lavora incessantemente alla
costruzione ed evoluzione del suo brand, le cui collezioni nascono dal filo:
una maglieria speciale, costruita, disegnata come haute couture. Nel 2021
si rinnova dando vita con l’amico imprenditore Gianluca Marchetti al
brand Mirco Giovannini Atelier Folleria.

Articolo precedente

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

Articolo seguente

Giubileo, Roma santa, papi e romanacci…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giubileo, Roma santa, papi e romanacci...

Montefiore Conca. Prestigioso concerto per l'Immacolata l'8 dicembre alle 18. Ospite il tenore Gian Luca Pasolini

Rimini Chiesa di S. Agostino, concerto dell'Avvento l'8 dicembre alle 18

Riccione. Grande successo al convegno "Denuncio e poi...?" di Riccione Coraggiosa

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-