• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Cattolica Notte rosa, vetrine a tema per dire no alla violenza sulle donne

Redazione di Redazione
26 Giugno 2024
in Attualità, Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica Notte rosa, vetrine a tema per dire no alla violenza sulle donne.

L’assessora Gabellini: “Ogni evento pubblico è per noi un’occasione da non perdere per promuovere la cultura della non violenza”
La coordinatrice di Mondo Donna Onlus Casciola: “Non bisogna mai abbassare la guardia su questa emergenza. È un lavoro che va portato avanti ogni giorno, distillato in ogni contesto, puntando soprattutto sulle nuove generazioni”

Non solo 25 novembre e 8 marzo. Anche la Notte Rosa è un’occasione per sensibilizzare contro la violenza sulle donne e discriminazioni di genere. E durante l’evento che animerà Cattolica e la riviera da venerdì 5 luglio a domenica 7, le vetrine degli esercizi commerciali della città si tingeranno di rosa per dire basta alla violenza sulle donne. Un’iniziativa organizzata da Mondo Donna Onlus e il Centro antiviolenza CHIAMA ChiAMA, con il patrocinio del Comune di Cattolica, a cui hanno aderito decine di operatori commerciali. Questa mattina, in Sala Giunta di Palazzo Mancini, sono state consegnate le buste con tutto il kit informativo della campagna di sensibilizzazione ad alcuni dei commercianti aderenti.
“Cattolica è una città sempre in prima linea contro la violenza sulle donne e le discriminazioni di genere – commenta l’Assessora Claudia Gabellini – E il fine settimana della Notte rosa è l’occasione per ribadire che la violenza non va in vacanza e che i nostri presidi sono aperti 24 ore anche durante il periodo estivo. Ogni evento pubblico in particolare è per noi un’occasione da non perdere per diffondere e promuovere la cultura della non violenza sulle donne. Per le vetrine dedicate durante la Notte Rosa abbiamo avuto una risposta immediata da parte degli operatori economici che vogliono contribuire ad essere presidio di aiuto e diffusione dei contatti in caso di bisogno e di emergenza, segno di una grande sensibilità al tema. Sensibilità e cultura che stanno crescendo sempre di più”.
“Non bisogna mai abbassare la guardia su questa emergenza – interviene la coordinatrice dell’area antiviolenza e differenze di genere di Mondo Donna Onlus Giovanna Casciola – La violenza contro le donne si affronta con l’arma della cultura, con l’eliminazione delle disparità di genere. È un lavoro che va portato avanti ogni giorno, distillato in ogni contesto, puntando soprattutto sulle nuove generazioni. C’è ancora tanta strada da fare e con le nostre iniziative, come anche questa delle vetrine, la nostra associazione mira a eliminare quelle radici che sono alla base delle discriminazioni e della violenza contro le donne”.
Il centro antiviolenza CHIAMA ChiAMA nasce nel 2018 per iniziativa dei Comuni del Distretto socio-sanitario di Riccione ed è gestito dall’associazione MondoDonna Onlus. Gestisce la casa rifugio Artemisia e promuove numerose attività di sensibilizzazione, incontro e socializzazione, ed è sempre reperibile, 24 ore su 24, al numero 3357661501.

Articolo precedente

Riccione Amici dei Musei, Daniele Gusella racconta “In viaggio in Africa”

Articolo seguente

Radio Deejay a Riccione, un mese di musica, sport, dirette radio e la 10ª edizione del contest dal 5 al 24 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962

18 Settembre 2025
Attualità

Rimini. Metromare, manutenzione straordinaria dal 22 al 26 settembre con stop alle corse notturne dalle 20 alle 5

18 Settembre 2025
Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Radio Deejay a Riccione, un mese di musica, sport, dirette radio e la 10ª edizione del contest dal 5 al 24 agosto

Gianluca Spadoni

Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI: le loro 10 preoccupazioni. Guida la mancanza di personale, le guerre...

Riccione. Siepe di ortensie trentennali alte quasi due metri... in viale Nullo. Un fronte di dieci metri sulla strada semplicemente spettacolare

Rimini, nuova guida in cinque lingue. Cartina con i monumenti di tutti i paesi della provincia (compreso Gradara)

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Padiglione, incontro sui lupi il 5 ottobre 18 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Cato (di lutto) 18 Settembre 2025
  • Pesaro. L’amicizia tra Riz Ortolani e Robert Redford 18 Settembre 2025
  • Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse” 18 Settembre 2025
  • Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962 18 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-