• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Cattolica-San Giovanni: nuova rotonda all’ingresso dell’autostrada

Redazione di Redazione
21 Agosto 2024
in Attualità, Cattolica, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica-San Giovanni: nuova rotonda all’ingresso dell’autostrada.

La Provincia pubblica il rendering dell’infrastruttura su cui sono in corso lavori di “rinaturalizzazione verde”. Le sindache Foronchi e Bertuccioli: “A fine intervento avremo un nuovo ingresso della Valconca finalmente degno del contesto territoriale e urbano dei nostri Comuni che vantano una forte connotazione turistica. Per noi quella rotatoria è la prima cartolina delle due città ed è importante che si presenti in ordine, bella e funzionale”

Una nuova porta di ingresso della Valconca, di Cattolica e San Giovanni in Marignano, con prato, alberi e siepi, circondata da un anello di corten nel quale campeggeranno i nomi dei due Comuni. È il futuro volto della maxi rotatoria della provinciale 17 sulla quale sono partiti, lunedì scorso, 19 agosto, i lavori di “rinaturalizzazione verde” ad opera della Provincia di Rimini che ha reso noto rendering e progetto sull’infrastruttura. “I lavori stanno procedendo come da cronoprogramma e come Comuni interessati alla riqualificazione – riferiscono le Sindache di Cattolica e San Giovanni in Marignano Franca Foronchi e Michela Bertuccioli – abbiamo messo in campo le nostre polizie locali per tenere costantemente monitorato l’impatto del cantiere su viabilità e traffico. A fine lavori, come si vede nel progetto, avremo un nuovo ingresso della Valconca finalmente degno del contesto territoriale e urbano dei nostri Comuni che vantano una forte connotazione turistica. Per noi quella rotatoria è la prima cartolina delle due città ed è importante che si presenti in ordine, bella e funzionale”.
“Il nuovo arredo – spiegano dall’ente provinciale – risponde ai più moderni requisiti di “sostenibilità ambientale ed economica”: prevalenza di verde, basso consumo di acqua ed energia elettrica, limitate necessità di manutenzione. Non sono previsti interventi di modifica della geometria della rotonda, variazioni della segnaletica orizzontale e verticale o della circolazione dei veicoli, in quanto, come premesso, l’attuale rotatoria non evidenzia criticità legate alla sua funzionalità in termini di carico di traffico, fluidità e sicurezza per i veicoli che vi transitano, ma solo un arredo vetusto e non più consono al contesto generale”. L’intervento riguarderà quindi solo la parte “superficiale” della rotatoria, le cui caratteristiche e dimensioni non saranno modificate.
È prevista la rimozione, demolizione smaltimento e recupero degli attuali arredi, vetusti e non più funzionanti della vasca d’acqua, costituiti da strutture metalliche. È anche un progetto anti-sprechi dato che, negli obiettivi posti dalla Provincia, “prevede la minore quantità possibile di demolizione del vecchio arredo, al fine di ridurre la spesa di queste opere, cercando di riutilizzare tutto ciò che è funzionale anche alla nuova configurazione verde della rotatoria, a tutto vantaggio della sostenibilità economica e ambientale dell’intervento. Si tratta quindi di una vera e propria “rinaturalizzazione verde” dell’arredo della rotonda.
Il terreno verrà sagomato per formare una collinetta centrale ad anello, al fine di rendere più visibile il nuovo arredo verde, oltre alla indispensabile necessità di avere un sufficiente strato di terreno per la vita e lo sviluppo degli alberi e degli arbusti”. E a proposito delle piante: “All’interno della nuova grande aiuola verde saranno messi a dimora 8 Carpinus betulus pyramidalis (Carpini).
Gli alberi saranno intervallati da cespugli, costituiti di Raphiolephis indica springtime, arbusti sempreverdi con fioritura rosa e bianca. Il prato sarà costituito da un tappeto erboso rustico, che garantirà una diffusa e leggera fioritura e richiederà minori interventi manutentivi rispetto al solito prato irriguo in erba.
L’aiuola sarà dotata di impianto di irrigazione automatizzato.
Non sono previste modifiche dell’attuale illuminazione pubblica della rotatoria, costituita da una torre faro centrale”. Infine, il progetto prevede che “sulla bordatura in corten verranno realizzate due scritte che richiamano i due Comuni di Cattolica e San Giovanni in Marignano”.

Articolo precedente

Rimini. Italia in Miniatura aperta di sera il 21 agosto…

Articolo seguente

Pesaro Rossini Opera Festival, il Viaggio a Reims chiude l’edizione 2024

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Attualità

Tavullia. Padiglione e arrivo a Belvedere: 10ª Cicloturistica in Mountain Bike il 19 ottobre

14 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro Rossini Opera Festival, il Viaggio a Reims chiude l'edizione 2024

Nonna Fina con collaboratrici in cucina Trattoria al coniglio

Rimini. Trattoria "Al Coniglio": 93^ bottega storica... Aperta negli anni '50

Rimini eventi. Il cartellone fino al 30 agosto

Pennabilli. Festival Habitat, tre giorni di festa e di incontro tra abitanti dell’Appennino

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-