• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Sindaca Foronchi: “Via del Giglio, pronti a partire”

Redazione di Redazione
18 Agosto 2024
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica. Sindaca Foronchi: “Via del Giglio, pronti a partire”.

Al via i lavori di riqualificazione di via del Giglio. Secondo il progetto, il nuovo volto di una delle principali arterie di Cattolica, che mette in collegamento aree specifiche della città come asili nido e scuole elementari, avrà due ampi percorsi pedonali laterali, ottenuti stringendo la corsia carrabile e avanzando verso il centro della carreggiata le file delle alberature. Gli attuali 78 pini saranno sostituti da altre piante più adatte al contesto urbano con apparati radicali che non rovinino il manto stradale. Una riorganizzazione che risponde ai criteri e agli indirizzi contenuti nel piano del traffico e della mobilità sostenibile appena approvato dal consiglio comunale.

“Al termine dei lavori avremo una via completamente rinnovata e finalmente percorribile in tutta sicurezza da auto, biciclette e pedoni, sia da persone con mobilità ridotta che con carrozzine – spiegano la sindaca Franca Foronchi e l’assessore ai Lavori pubblici Alessandro Uguccioni –. La sostituzione dei pini è stata una soluzione sofferta, ma necessaria e inevitabile, alla quale siamo arrivati dopo aver passato al vaglio tutte le eventuali ipotesi e verificato l’inesistenza di alternative. Una decisione che chiude un percorso fatto di confronti e incontri. Abbiamo ascoltato tutte le voci. I cittadini, tra questi i residenti che da tempo segnalavano danni, situazioni di pericolo, disagi, le associazioni ambientaliste, i comitati. Ma la storia di via del Giglio è sotto gli occhi di tutti. Su questa strada erano stati eseguiti lavori di asfaltatura solo pochi anni fa. E dopo poco tempo ci siamo di nuovo ritrovati con il manto rovinato e spaccato dalle radici dei pini, disseminato di dossi e buche che costituiscono pericolo per la viabilità, in particolare quella dolce. Quei lavori erano costati circa 300mila euro. Quando si impiegano così tante risorse pubbliche, lo si deve fare con lungimiranza. Non vogliamo che succeda di nuovo su via del Giglio quello che è accaduto su via Francesca da Rimini, via Foscolo, via Commandini, dove a distanza di pochi anni, saremo costretti a reintervenire, impiegando risorse che avremmo invece destinato alla sistemazione delle tante strade e marciapiedi della città che ancora necessitano di interventi dopo 30 anni di mancata manutenzione. Il nostro nuovo progetto su via del Giglio, che prevede un investimento di oltre 500mila euro, è pensato per durare a lungo termine. Al posto dei pini, metteremo a dimora piante adeguate al contesto urbano che continueranno a garantire ossigeno, ombra e ristoro. Saranno annaffiate da un impianto di irrigazione che permetterà il corretto attecchimento”. E in merito ai pini: “Il fatto che vengano sostituiti in via del Giglio – continuano Sindaca e Assessore – non vuol dire che accadrà anche nel resto della città. Vero è che paghiamo oggi scelte non del tutto consapevoli degli effetti a lungo periodo fatte negli anni ’60. I pini non sono le alberature più adatte ai contesti urbani. In ogni caso, il nostro obiettivo è di tutelarli sempre, laddove è possibile. La loro sostituzione sarà sempre l’ultima ratio”.

Articolo precedente

Addio al grande attore francese Alain Delon, a Rimini aveva girato il film “La prima notte di quiete”

Articolo seguente

Riccione. L’ex campione Eraldo Pecci racconta Maradona, Bologna, Torino, aneddoti…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Da sinistra: Gianni Marchesini Sandra Villa, Alberto Bortolotti, Eraldo Pecci

Riccione. L'ex campione Eraldo Pecci racconta Maradona, Bologna, Torino, aneddoti...

Misano Adriatico. “Impulsi 2024”, Luca Fronzoni (“Il Folle Artista”), Monica Bologna e Davide Clementi in mostra

Montefiore Conca. L'Opificio della Rosa in concerto per festeggiare i 15 anni: performance, installazione e musica

Giorgio Caoduro

Pesaro Rossini Opera Festival, concerto con Caoduro il 20 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-