• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Cattolica. Trattoria Gina è Bottega storica

Redazione di Redazione
15 Maggio 2024
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Cattolica. Trattoria Gina è Bottega storica. Consegnata la targa dall’amministrazione comunale e Cna agli eredi che proseguono la tradizione della mitica cuoca. Da 87 anni fa la storia di Cattolica.

Il vice-sindaco Alessandro Belluzzi: “Chi viene a Cattolica e viene in luoghi come la trattoria Gina sa che assaggerà la tipicità del territorio. Un’unicità che va preservata e che noi, come Amministrazione, cerchiamo di sostenere a 360 gradi”. Fabbri di Cna: “Siamo orgogliosi di aver accompagnato questa bella realtà del nostro territorio nel percorso di iscrizione all’albo. Crediamo che la valorizzazione di questo tipo di attività possa essere un punto di forza per tutta la nostra comunità”

 

Da 87 anni e 4 generazioni, delizia i palati con i migliori piatti della tradizione cattolichina. La Trattoria Gina è un pezzo di storia del territorio e ogni giorno, racconta ancora, da 87 anni, la cultura gastronomica e di accoglienza della città. E ora è entrata anche a far parte dell’albo delle Botteghe storiche di Cattolica. A consegnare la targa agli eredi della Gina, alla nipote Sabrina e al pronipote Luca, al figlio Nereo di 87 anni e alla moglie Carla, sono stati il Vice sindaco e Assessore alle attività economiche Alessandro Belluzzi e Matteo Fabbri, responsabile Cna di Cattolica-San Giovanni in Marignano.

“Con l’assegnazione del riconoscimento di Bottega storica alla trattoria Gina aggiungiamo un ulteriore elemento di valorizzazione del centro commerciale naturale di Cattolica – commenta il vice-sindaco Belluzzi –. Negli ultimi anni, sono state diverse le attività del centro insignite di questo riconoscimento. È un’ulteriore certificazione che in questa area geografica, nel cuore della città, si trovano quelle attività storiche che conferiscono un carattere di unicità e tipicità a Cattolica. Sono imprese a conduzione famigliare che resistono e vanno avanti nonostante la complessità del sistema commerciale. Questo vuol dire che il nostro tessuto identitario è forte, vuole mantenere il proprio carattere distintivo, non omologarsi e questo è un valore aggiunto. Chi viene a Cattolica e viene in luoghi come la trattoria Gina sa che assaggerà la tipicità del territorio. Un’unicità che va preservata e che noi, come Amministrazione, cerchiamo di sostenere a 360 gradi”. Era il 1937 quando Gina Filippucci apre la trattoria affacciata sulla piazzetta. “Mia mamma era di Saludecio ed era stata mandata a lavorare in una trattoria già ad 11 anni – racconta il figlio Nereo – e da allora non ha più smesso. Era gelosissima delle sue ricette che ha tramandato a mia moglie e a mia figlia Sabrina. A chi gliele chiedeva, lei le dava sempre imprecise. Una volta, uno chef che veniva appositamente da Bologna per i suoi cappelletti, provò a chiedere a mia madre la ricetta. E lei gli rispose: “Ma se te la dico, non vieni più a mangiare qui da me”. Non le ha rivelate neppure a sua sorella, anche lei cuoca in un albergo”. Ai tavoli della Gina sono passate generazioni di clienti, cattolichini, e turisti, tra cui molti stranieri che hanno riportato a casa il ricordo di quei sapori e atmosfere. “Bastava dire trattoria Gina, Cattolica, Italia e ci trovavano – riprende il figlio – tanto che la piazzetta ha preso il nome di mia madre, anche se non ancora ufficialmente, nonostante ci sia la targa. Lei ci teneva e mi ricordo che lo chiedeva al sindaco Micucci, il quale le rispose che c’era un dettaglio e cioè che l’intitolazione sarebbe avvenuta solo dopo la sua morte. Allora mia madre gli disse che andava bene così, anche senza il suo nome”.

“Credo che la Trattoria Gina non abbia bisogno di presentazioni, è un’istituzione della ristorazione nella nostra città – dice Matteo Fabbri di Cna -. Un punto di riferimento della gastronomia romagnola che negli anni ha accolto generazioni di cattolichini e turisti, tanto che il Sindaco Gianfranco Micucci decise di intitolare alla Gina la piazza su cui nasce la trattoria. L’iscrizione all’albo delle botteghe storiche è il coronamento naturale di una storia lunga 87 anni e che fa della Gina una delle attività più longeve di Cattolica. Come CNA Cattolica siamo orgogliosi di aver accompagnato questa bella realtà del nostro territorio nel percorso di iscrizione all’albo. Crediamo che la valorizzazione di questo tipo di attività possa essere un punto di forza per tutta la nostra comunità”.

 

Articolo precedente

Allegro ma non troppo. Le palme caratterizzano il lungomare di Misano Adriatico… Sono un esotismo in sé…

Articolo seguente

Viserba la tribute-band ufficiale di Zucchero il 17 maggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Attualità

ALLA SUZUKI MOTOR FEST 2025, INCONTRO AMI SULLA SICUREZZA STRADALE

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Viserba la tribute-band ufficiale di Zucchero il 17 maggio

Bernini e Tajani

Bellaria. Arriva il ministro Anna Maria Bernini il 17 maggio

Christian Andruccioli

Riccione: la Bandiera blu 2024

Wein Tour Cattolica dal 17 al 19 maggio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
  • Gradara. Nella Notte Europea dei Musei si aprono le porte e le danze il 17 maggio 16 Maggio 2025
  • Cattolica Wein Tour. Si parte… Il 17 ospite Luca Gardini 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-