• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Cattolica, via del Giglio, 500mila euro per riqualificarla

Redazione di Redazione
8 Luglio 2024
in Attualità, Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Franca Foronchi

Franca Foronchi

Cattolica, via del Giglio, 500mila euro per riqualificarla.

“In via del Giglio, sostituiamo i pini con alberi più sicuri e al via il piano del verde con il bando per affidare lo studio sul patrimonio naturale della città”.

“Via del Giglio è un’arteria fondamentale che collega punti specifici della città come asilo nido, scuole elementari e viene percorsa da residenti del quartiere Ventena anche come alternativa di via Allende. È una via che necessita di una forte riqualificazione perché, nonostante gli interventi di asfaltatura e adeguamento del sistema fognario eseguiti appena quattro anni fa, le radici dei pini hanno nuovamente reso inaccessibile la percorrenza ai pedoni e alla mobilità dolce”. La sindaca Franca Foronchi e l’assessore al Verde urbano Alessandro Uguccioni illustrano i lavori su via del Giglio e fanno il punto sul piano del verde. “Abbiamo deciso di investire 500mila euro del bilancio comunale, una quota importante – continuano -. E quando si investono cifre simili e si vuole riorganizzare una via, ovviamente si devono valutare tutte le opzioni. Abbiamo così deciso, dopo un incontro pubblico al Parco della Pace a settembre dello scorso anno e le continue segnalazioni di disagi, danni e di situazioni di pericolo arrivate dai residenti di quella via e da tutti i cittadini che la utilizzano, di dotare la strada di due percorsi pedonali laterali, stringendo la corsia carrabile e per fare questo e per garantire che le radici dei pini non tornino nell’arco di poco tempo a rovinare gli interventi eseguiti, siamo arrivati alla decisione di sostituire i pini presenti con altre alberature che saranno scelte direttamente dai vivaisti e dietro consulenza degli agronomi che collaborano col Comune di Cattolica. E questo perché si possa avere per i prossimi anni una strada percorribile in sicurezza a piedi, in bicicletta e in macchina. Una strada che sarà sempre alberata e nella quale le nuove aiuole più centrali continueranno a garantire ossigeno, ombra e ristoro. Saranno annaffiate da un impianto di irrigazione che permetterà il corretto attecchimento di queste nuove piante”.
Ma via del Giglio è solo uno degli interventi pensati all’interno di una visione organica del verde urbano, di un piano del verde che l’Amministrazione sta mettendo a terra. “Il verde pubblico è un patrimonio fondamentale della città di Cattolica e va gestito con grande attenzione e competenza – continuano Sindaca e Assessore – Stiamo lavorando per la redazione del piano del verde e siamo in fase di gara per conferire l’incarico ad alcuni professionisti che dovranno realizzazione la parte inziale del piano, parte che prevede l’analisi delle criticità e dei bisogni di Cattolica, l’analisi del verde esistente, delle relazioni ambientali, infrastrutturali e funzionali, creando dei modelli di riferimento operativi per la definizione del piano del verde”. Tra le altre azioni in programma, “una di cui ci si occuperà nell’immediato sarà il censimento del verde, il catalogo degli alberi, dell’habitat esistente, della rete ecologica comunale, dei servizi ecosistemici e anche l’avvio di un processo di partecipazione verso i cittadini perché vogliamo che certi interventi sulla città siano concertati con la collettività”.

Articolo precedente

Giacomo e Mirella, 50 anni di vacanze a Cattolica: “Sogniamo di vivere qui”

Articolo seguente

Pesaro Palazzo Montani Antaldi, serata con i poeti Gianni Montieri, Anna Toscano e Laure Gauthier il 10 luglio alle 21

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Cortile del palazzo Montani Antaldi

Pesaro Palazzo Montani Antaldi, serata con i poeti Gianni Montieri, Anna Toscano e Laure Gauthier il 10 luglio alle 21

Rimini. La prima edizione edizione di SIGEP Asia

Rimini eventi. Tutto il cartellone fino al 20 luglio

Tiziano Solfrini

Addio a Tiziano Solfrini, ex assessore... Sempre papabile a diventare sindaco. Sposato con la figlia di "Uragano" capo partigiano a Modena

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-