• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dai lettori

Chiudere per il Ramadan è sbagliato

Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna

Redazione di Redazione
14 Aprile 2024
in Dai lettori, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Molte scuole e università hanno chiuso per la fine del Ramadan islamico. Sinceramente non vedo questa necessità. Le modalità di integrazione possono essere tante altre. Ora trasferire gli usi e i costumi degli islamici qui da noi non è giusto mentre sono equi i doverosi festeggiamenti. Anche perché non tutti sono stati favorevoli alla chiusura e , seppure una minoranza di islamici avrebbe voluto partecipare alle lezioni . Se abituiamo a concedere sempre qualcosa in più si arriva all’anarchia più’ totale mentre devono rimanere delle regole. Una commistione tra le religioni può portare solo a degli svantaggi. C’è spazio per tutti nel rispetto reciproco.

Articolo precedente

Alice Parma: “Grazie per questi dieci anni”

Articolo seguente

Luca Nardi fermato al primo turno dal brasiliano Seyboth Wild in tre set al 250 di Bucarest causa infortunio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Didattica a distanza per l’ingresso a medicina 

9 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ

9 Ottobre 2025
Cultura

Trilussa: “Ninna nanna della guerra”

7 Ottobre 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Dai lettori

Addio a Remo Girone 

7 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Nodo alla gola

6 Ottobre 2025
Dai lettori

Certi italiani non cambiano mai… Manifestazioni e Palestina 

5 Ottobre 2025
Dai lettori

L’obesità è legge

3 Ottobre 2025
Dai lettori

Un proiettile per don Patriciello 

2 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luca Nardi, classe 2003

Luca Nardi fermato al primo turno dal brasiliano Seyboth Wild in tre set al 250 di Bucarest causa infortunio

Vignetta di Cecco

All’economia europea serve più del taglio dei tassi

Arte: Andrea Speziali ospite di Tiziana Ciofetti, Francesca Civardi e Luca Sacchetto

Riccione, il palacongressi

Al Palazzo dei Congressi di Riccione (16-19 aprile) il 48° Congresso AIE “Salute non sempre uguale: studiare e gestire differenze e variabilità”. Martedì mattina a Rimini un convegno in memoria di Giovanni Bissoni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-