• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Concessioni balneari, Daniele Bartolucci “compra” 5 concessioni ad un euro l’una

La lettera

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2024
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

“Buongiorno,
con la presente Vi comunico di aver formalizzato un’offerta economica per le concessioni balneari di 5 (cinque) stabilimenti nel Comune di Riccione (RN) per il valore di 1 euro cadauna e di essere al momento, per quanto mi è dato sapere, l’unico offerente ad
essersi proposto entro il 31 dicembre 2023, giorno in cui sono scadute tutte le concessioni, comprese quindi anche quelle oggetto
della mia offerta.
Nel momento in cui ho avanzato la mia offerta, ero a conoscenza della scelta della Giunta comunale di Riccione, al pari di altre
Amministrazioni, di rimandare al 2024 le evidenze pubbliche, ma sono altrettanto consapevole che tale iniziativa, come confermato
anche dai giudici del Consiglio di Stato nella recente sentenza n. 11200, questo non può costituire una proroga automatica delle
concessioni, perché è in contrasto con il diritto eurounitario.
Di fatto, dovendo considerare tutte le concessioni in scadenza a fine 2023, la mia iniziativa è andata a colmare un vuoto che si
sarebbe creato dal 1/1/2024, visto che nessuno – salvo gare nel 2023 – avrebbe potuto gestire le varie concessioni, non avendone
più titolo né diritto. Questo si potrebbe tradurre in una grave mancanza di servizi ai turisti e costituirà un danno di notevole
rilevanza per tutti i Comuni balneari e anche per la mia Riccione. Non tutta Riccione, visto che per cinque zone spiaggia c’è stato
almeno un offerente ed è il sottoscritto. Attendo dunque fiducioso, come da mia richiesta protocollata, di essere convocato dal
Comune per formalizzare le conseguenti pratiche.
In allegato troverete la ricevuta del versamento delle “spese di gara” effettuato in data 29 dicembre 2023, di seguito invece vi trascrivo la comunicazione inviata lo stesso giorno tramite PEC al Comune di Riccione e al Segretario Comunale, all’Ufficio Attività
Economiche, nonché al SUAP del suddetto ente.

“Buongiorno,
in ottemperanza della ormai celebre sentenza del Consiglio di Stato n. 17 del 9 novembre 2021 e come
ribadito dalla sentenza n. 11200 pubblicata nei giorni scorsi nella VI sezione del Consiglio di
Stato (che trovate qui: https://portali.giustiziaamministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza/?nodeRef=&schema=cds&nrg=201800294&nomeFile
=202311200_11.html&subDir=Provvedimenti ), tutte le concessioni demaniali afferenti al Comune di
Riccione, al pari di tutte le altre in Italia, scadranno il 31 dicembre 2023.
Riporto il passaggio principale dell’ultima sentenza: “8.6. Inoltre, va considerato che la proroga
della concessione disposta dal Comune in data 18 settembre 2020, risulta tamquam non esset, in
applicazione dei principi enunciati dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza
del 9 novembre 2021, n. 17 (che, a differenza della sentenza n. 18/2021, annullata per diniego di
giurisdizione dalla sentenza delle SS.UU. n. 32559/2023, non risulta impugnata), secondo la quale:
i) le norme legislative nazionali che hanno disposto (e che in futuro dovessero ancora disporre) la
proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative –
compresa la moratoria introdotta in correlazione con l’emergenza epidemiologica da Covid-19
dall’art. 182, comma 2, D.L. n. 34/2020, convertito in legge n. 77/2020 – sono in contrasto con il
diritto eurounitario, segnatamente con l’art. 49 TFUE e con l’art. 12 della direttiva 2006/123/CE;
tali norme, pertanto, non devono essere applicate né dai giudici né dalla pubblica amministrazione”.
Di fatto anche la recente scelta della Giunta comunale di Riccione di prorogare di un anno tale
scadenza, rientra nelle fattispecie di non applicabilità stabilite dalle sentenze del Consiglio di
Stato.
Sono pertanto a proporre la mia offerta economica per partecipare all’evidenza pubblica della
concessione della zona spiaggia numero xxx, xxx, xxx, xxx, xxx. La mia offerta è di 1 (uno) euro per
ciascuna, già depositata presso i vostri uffici di tesoreria oggi stesso tramite il sevizio PagoPASpese di gara, per un totale di 5 (cinque) euro. La mia offerta economica, nel caso fosse
specificato nel bando che andrete a pubblicare entro il 31 dicembre 2023 come previsto dalle citate
sentenze del Consiglio di Stato, si aggiunge agli obblighi formali e normativi previsti (es. canone
annuale).
Non essendo ancora stato pubblicato il bando predisposto da codesto Comune nel corso di quest’anno
per le concessioni da ri-concedere dal 1 gennaio 2024 (in quanto il Consiglio di Stato ha ribadito,
più volte, che non sono consentite proroghe agli attuali concessionari), chiedo formalmente di
informarmi non appena verrà fatto e, nel caso, se ci sono altre offerte economiche concorrenti al
giorno della scadenza del 31 dicembre 2023 per ottenere una o tutte le concessioni che ho
specificato sopra.
In mancanza di offerte concorrenti, vi invito a contattarmi il prima possibile per formalizzare la
(o le) concessione richiesta a partire come stabilito dalle citate sentenze, dal 1 gennaio 2024”.
Grazie mille per l’attenzione”.
Daniele Bartolucci

Articolo precedente

Autovelox, Italia al primo posto in Europa per numero

Articolo seguente

Cattolica, Centro culturale: Silvio Di Giovanni racconta Garcia Lorca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Eventi

Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica…

25 Aprile 2025
Attualità

Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Silvio Di Giovanni

Cattolica, Centro culturale: Silvio Di Giovanni racconta Garcia Lorca

Pesaro capitale italiana della cultura 2024: inaugura il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Rimini, Luigi Rusconi presenta il libro "Coriandoli": una biografia specchio della Rimini della sua adolescenza

Nasce la collaborazione tra Tribunapoliticaweb e la Piazza

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-