• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Congressi internazionali a Rimini: firmato convenzione tra Università di Bologna e Ieg (Rimini Fiera)

Redazione di Redazione
22 Gennaio 2024
in Economia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Fabio De Santis

Fabio De Santis

Congressi internazionali a Rimini: firmato convenzione tra Università e Ieg (Rimini Fiera).

L’accordo triennale per lo sviluppo di candidature per l’acquisizione di congressi nazionali e internazionali a Rimini e in Romagna

Il Rettore Giovanni Molari: “L’accordo con IEG favorisce la promozione di scienza, ricerca e alta formazione”

La convenzione si inserisce in una storica collaborazione fra IEG, l’Alma Mater Studiorum e Unirimini

 

Preziosa e significativa firma fra Italian Exhibition Group e Alma Mater Studiorum – Università di Bologna in calce ad una convenzione triennale che consolida e struttura la collaborazione per lo sviluppo di candidature per l’acquisizione di congressi nazionali ed internazionali a Rimini e sul territorio romagnolo.

Nel solco di una tradizione rappresentata dall’attività di convention bureau territoriale svolta da IEG, la convenzione consente a IEG di entrare in contatto con futuri ambasciatori ed esprimere appieno il potenziale intellettuale presente sul territorio, e ad UNIBO di poter contare su un partner professionale per lo sviluppo di progetti di candidatura per lo svolgimento di congressi a Rimini e in Romagna presso le strutture gestite o nella disponibilità di IEG.

“La funzione propulsiva svolta dai docenti universitari del primo ateneo in Italia – commenta Fabio De Santis, direttore della Event&Conference Division di IEG – offre a Rimini, che è sede di uno dei suoi Campus, un capitale intellettuale di eccellenza permettendoci di ambire, come destinazione e come territorio, a mete insperate. L’attività IEG ha già registrato una potente accelerazione garantita da un’alleanza operativa che virtuosamente s’è consolidata sul territorio, abituato da anni a fare squadra intorno ad una struttura fra le più qualitative d’Europa. Infine, un grazie per l’attività svolta da Uni.Rimini, società consortile a sostegno del Campus universitario riminese dell’Alma Mater”.

A IEG competerà lo sviluppo di candidature in sinergia e a supporto di professori e ricercatori di UniBO interessati a portare sul territorio romagnolo e al Palacongressi di Rimini, i congressi e le conferenze nazionali e internazionali delle proprie associazioni di riferimento o comunque del loro ambito di ricerca.

L’accordo sottoscritto ha un taglio molto operativo e definisce tutte le attività che IEG metterà nella disponibilità di professori e ricercatori UNIBO per lo sviluppo di candidature personalizzate, che vanno dallo studio del bid manual per la preparazione dell’offerta alla predisposizione di tutta la documentazione necessaria alla gara, dalle relazioni con istituzioni, enti e stakeholders territoriali all’individuazione di PCO e segreterie organizzative.

“L’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, in collaborazione con Italian Exhibition Group, si impegna a fornire ai suoi docenti e ricercatori strumenti avanzati per continuare a essere protagonisti nella promozione della scienza, della ricerca e dell’alta formazione a livello europeo e internazionale.” dice il Rettore prof. Giovanni Molari.

Grazie a questa convenzione, i docenti e ricercatori presenti nei cinque Campus di UNIBO (Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini) potranno contare su uno strumento che contribuirà a dare ancora più visibilità all’attività di ricerca e ai 250 Corsi di laurea offerti a oltre 90.000 studenti.

Simone Badioli, Presidente Unirimini Spa: “Uni.Rimini è particolarmente soddisfatta dell’accordo raggiunto che premetterà di avere nel nostro territorio un maggior numero di convegni internazionali organizzati dall’Università di Bologna. Ciò rappresenta un arricchimento per il sistema riminese sia dal punto di vista culturale ma anche dal punto di vista economico in termini di ricaduta finanziaria immediata determinata delle presenze turistico-congressuali ma anche per la rete di relazioni internazionali che potranno scaturire da questi importanti eventi convegnistici”.

La convenzione si inserisce in una storica collaborazione fra IEG, l’Alma Mater Studiorum e Unirimini, in questi anni produttiva di sinergie riguardanti la progettazione di corsi di studi legati alle expertise di IEG e altre iniziative all’interno delle sue manifestazioni fieristiche.

Infine, portare più conferenze e congressi internazionali (ad alta specializzazione) significa anche avvicinare i cittadini al mondo della scienza e della ricerca e va di pari passo con il percorso verso un nuovo sviluppo culturale, che la città ha intrapreso in maniera decisa e coerente e di cui l’espressione più recente è la candidatura di Rimini e della Romagna a Capitale italiana della cultura.

Dentro questo ambizioso progetto c’è anche la volontà di favorire, promuovere, implementare il capitale intellettuale di tutto il territorio per creare nuove opportunità formative e di carriera per i giovani e le generazioni future.

 

 

Articolo precedente

Riqualificazione zona sportiva: nuovi spogliatoi, nuovi servizi e interconnessione percorsi ciclo-pedonali quartiere Tavollo. Costo: 700mila euro

Articolo seguente

Inceneritore Coriano, dimessi i due feriti portati negli ospedali di Riccione e Rimini. Non è in pericolo di vita il terzo più grave

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Inceneritore Coriano, dimessi i due feriti portati negli ospedali di Riccione e Rimini. Non è in pericolo di vita il terzo più grave

Eccellente prestazione della Taekwondo Olimpic Cattolica Riccione in Abruzzo

Sigep. Convegno su "Le prospettive future del caffè". Settore da 100 miliardi di euro

Pesaro2024, concorso la "Vetrina più bella"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi 20 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli 20 Agosto 2025
  • Riccione. Viale Gramsci, “marugone” invade il marciapiede… Pieno di spine pericolose 20 Agosto 2025
  • Cattolica. Via del Giglio. inaugurata dopo l’abbattimento di 77 pini… Costo: 400mila euro 20 Agosto 2025
  • Rimini. “Spiaggia Libera Tutti”, superati i mille ingressi nei primi due mesi di attività della nuova spiaggia inclusiva nel cuore balneare  20 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-