• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

Redazione di Redazione
18 Agosto 2024
in Cattolica, Coriano, Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Don Serafino Pasquini

Don Serafino Pasquini

 

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino, il prete matematico

Un grande corianese, aveva 89 anni. Deceduto lo scorso 16 agosto, lascia quattro fratelli: Silvana, Maria Alba, Pietro ed Enrico Francesco. Ha toccato l’anima di tutti coloro i quali sono entrati in contatto con lui. Due le sue parrocchie: per 27 anni a Misano Cella e poi alla chiesa di San Benedetto, a Cattolica.
Quando nei primi anni novanta del secolo scorso avviene il passaggio Misano Cella-Cattolica, su disegno di Mariano De Nicolò, il cattolichino vescovo della diocesi, i parrocchiani di Misano Cella contestano con fermezza (e qualcosa di più) lo spostamento dell’amatissimo prete operato dal superiore. Sarà lo stesso don Serafino a placare gli animi. Addirittura, un parrocchiano gli porta a battezzare il figlio nella sua nuova e bellissima chiesa. Con l’arrivo di De Nicolò ai vertici della diocesi, giungono a Cattolica due belle menti. Oltre a don Serafino, anche Della Pasqua. E tutti a dire con una punta di peccato: “A Cattolica sono parroci di alto livello”.
Prete raffinato, non meno che raffinatissimo professore di matematica. Questo è stato don Serafino. Aveva insegnato alla San Pellegrino, alla scuola media di Misano ed a ragioneria a Morciano e religione alla scuola elementare della Cella.
Sorrisi avvolgenti, modi garbati, dialettica piacevole, sapeva far ruotare attorno alla sua chiesa dai bambini fino agli anziani. Sapeva far star bene con poco: il gioco dei numeri, il fazzoletto, le partite di calcio… le lezioni di musica sull’organo, le uscite in bicicletta, . Classica quella al santuario di Bonora a Montefiore in maggio. Le gite per le città d’arte. Era anche fuori dall’ordinario. Soprattutto durante le gite, intrattenva con le barzellette. Storie, di normale umanità, politiche, sociali che aiutavano a riflettere.
Una volta per Pasqua organizza una recita in chiesa. Il personaggio principale è il traditore. Titolo: “Il processo a Giuda”. L’ultimo degli Apostoli fa una domanda: “Caro Gesù perché hai scelto me come il traditore? E perché no, Pietro, Giovanni, Giacomo… i tuoi preferiti?”. Quella sera di mezzo secolo fa, la chiesa di Misano Cella era piena; roba da grande occasione.

Il funerale si tiene il 21 agosto alle 15.30 nella chiesa di Coriano.

Articolo precedente

Mio figlio non convinto da New York 

Articolo seguente

Rimini: 20mila caditoie e 11 chilometri di griglie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini: 20mila caditoie e 11 chilometri di griglie

Cattolica. Croatti: "Salviamo i pini di via del Giglio"

Cattolica, via Giglio: iniziato l'abbattimento di 78 pini

Riccionje on stage, grande successo per Clara e Alessandra Amoroso nel fine settimana di Ferragosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-