• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Corrado Damiani, 40 opere dell’artista in mostra permanente all’hotel Novecento di Cattolica

Redazione di Redazione
3 Giugno 2024
in Cattolica, Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Corrado Damiani, 40 opere dell’artista in mostra permanente all’hotel Novecento di Cattolica

Per raccontare Cattolica e la Romagna attraverso la visione e lo stile degli artisti del luogo. È questo l’obiettivo dell’esposizione allestita all’Hotel Novecento di Cattolica, intitolata “La mia arte” – Ritratti di storie, mestieri e volti della nostra Romagna. Si tratta di quaranta opere dell’artista marignanese Corrado Damiani. L’idea è partita da Silvia Gregori che da qualche mese ha rilevato l’albergo, chiuso da ormai cinque anni. Chiunque soggiornerà nella struttura, che sarà aperta tutto l’anno, potrà ammirare i quadri realizzati da questo straordinario artista.

“Ho voluto organizzare questa mostra permanente e gratuita nella mia struttura, perché ritengo che l’arte appartenga a tutti – sottolinea Silvia Gregori -. Conosco Corrado da una vita e la sua bravura è riconosciuta da tutti. Poter appendere ai muri del mio albergo le sue opere, per me, è un grandissimo onore. Mi piacerebbe promuovere l’arte e gli artisti del territorio, creare un luogo in cui l’arte incontra il turismo e viceversa”.

Corrado Damiani, artista e scultore autodidatta di San Giovanni in Marignano, ha scoperto la sua passione per l’arte da giovanissimo, mostrando subito un grande talento. Nel corso della sua lunga carriera ha allestito mostre in giro per l’Europa e non solo, collezionando numerosi premi e riconoscimenti. Ha anche affrescato e arredato con le sue opere numerose ville del territorio, ma anche famose discoteche come Il Paradiso e la Villa Delle Rose.

“Il mio amore per l’arte parte da molto lontano – spiega Damiani -. Fin da quando ero bambino mi è sempre piaciuto disegnare, dipingere quello che vedevo attorno a me. Sono un autodidatta, non ho frequentato scuole d’arte, ma ho ‘imparato facendo’ come si dice. Nel corso degli anni ho affinato il mio stile, rimanendo sempre fedele a me stesso, raffigurando quello che vedevano i miei occhi: i volti delle persone che incontravo, i luoghi della mia terra, i mestieri che adesso non esistono più. Ho viaggiato spesso, visto molti posti, ma niente è come casa mia: la Romagna – conclude l’artista -. Ho cercato di lasciare qualcosa di personale nelle mie opere. Eh sì, perché dietro ad ogni mio dipinto, scultura, disegno… c’è un pezzo di me e della mia adorata Romagna”.

 

Corrado Damiani Breve Bio

Corrado Damiani (classe 1946), è nato a Pesaro ma ha sempre vissuto a San Giovanni in Marignano (RN). Artista autodidatta, fin da piccolo ha dimostrato una grande passione per la pittura, dipingendo tutto ciò che vedeva attorno a lui. Ha frequentato le scuole di decorazioni e ceramica artistica prima a Rimini e poi a Faenza per poi diplomarsi appena sedicenne. Nel ’63 inizia a girare per il mondo, visitando i più importanti musei e apprendendo le tecniche dei maestri locali. Ha partecipato a innumerevoli mostre collettive e ne ha allestite anche di personali in giro per l’Europa. Nel 1978 ritorna a casa, nella sua San Giovanni in Marignano, vicino a Cattolica, dove ha aperto il suo studio. Uomo di grande cultura e sensibilità, ama la sua terra, la Romagna, sempre presente nei suoi dipinti attraverso i mestieri antichi e i volti della gente più umile. I personaggi dei suoi quadri sono il fabbro, il liutaio, il calzolaio, il sarto, le tessitrici, che vengono raffigurati in maniera sincera ma trovano posto nella sua arte anche le dolci figure femminili in cui segni e plasticità la fanno da padrone. Damiani può essere definito un artista poliedrico, infatti è anche grafico, disegnatore e scultore di grande spessore.

 

Articolo precedente

Misano elezioni. Incontro pubblico con Antonio Mignani, Fabrizio Piccioni e Marcello Tonini il 4 giugno al teatro Astra alle 21

Articolo seguente

Rimini eventi. Il cartellone di giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Focus

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

31 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini eventi. Il cartellone di giugno

Rimini. SGR Live, inaugura il concerto di Cricca

Misano elezioni. A Portoverde il centro-destra parla di cultura con Paola Piazza e la senatrice Mimma Spinelli

Cattolica. Inaugurazione della farmacia comunale di via del Prete, angolo via Fiume

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-