• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Criteria Nazionali Giovanili di Nuoto 2024, più di 5.000 da venerdì 5 aprile allo Stadio del Nuoto di Riccione

Redazione di Redazione
3 Aprile 2024
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Criteria Nazionali Giovanili di Nuoto 2024, più di 5.000 da venerdì 5 aprile allo Stadio del Nuoto di Riccione.

Femminili e maschili, per quella che si preannuncia una edizione da record. Torna a Riccione l’evento natatorio dell’anno: durante i Criteria, i giovani atleti hanno l’opportunità di misurarsi con i propri coetanei provenienti da tutta Italia, mettendo alla prova le proprie capacità e talenti. Sei giornate di gare, tre dedicate alla sezione femminile (dal 5 al 7 aprile) e tre a quella maschile (dall’8 al 10 aprile) per un totale di 5.401 iscrizioni gara e 180 staffette. Questo evento varrà per la qualificazione alla Mediterranean Cup 2024 che si disputerà dal 14 al 16 giugno a Limassol.

I Criteria Nazionali di Nuoto, nell’edizione 2023, hanno dimostrato una importante ricaduta economica sul territorio grazie alla ricerca realizzata dal CAST – Centro Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna Campus di Rimini in collaborazione con Unirimini spa – società consortile per l’Università nel Riminese: i dati raccolti nel 2023 da un team di ricercatori guidati dalla Prof.ssa Laura Vici, docente dell’Università di Bologna presso il Dipartimento di Scienze Statistiche e membro del CAST, hanno dimostrato che l’evento sportivo è stato in grado di generare presenze turistiche sul territorio da parte degli accompagnatori tecnici, dei famigliari e amici creando un importante indotto economico sul territorio. Dalla ricerca sviluppata era emersa una forte soddisfazione da parte dei partecipanti nei confronti sia dell’evento sportivo, sia della capacità di accoglienza di Riccione. Si era riscontrato inoltre come i neofiti del territorio avessero segnalato una positiva scoperta che avrebbe portato a una nuova visita. La dottoressa Vici aveva dichiarato come i risultati dell’indagine mettessero in luce la grande capacità di Riccione nel gestire ed ospitare eventi sportivi e il forte gradimento dei partecipanti all’evento.
“I Criteria rappresentano un evento eccezionale che porta a Riccione tantissimi atleti con le proprie famiglie” argomenta l’assessore allo Sport del Comune di Riccione Simone Imola. “Proprio lo scorso anno, insieme al CAST e all’Università di Rimini, avevamo scelto questo evento per analizzare gli effetti che porta sul territorio riccionese, scoprendo, con grande piacere, che i Criteria, così come tanti altri eventi analoghi, garantiscono una grande ricaduta positiva. Portano benefici sia diretti che indiretti: quasi tutti coloro che avevano detto di non essere mai stati a Riccione avevano sostenuto che sarebbero tornati. Per la Città di Riccione si tratta di una grande vittoria”.

Anche quest’anno i Criteria Nazionali giovanili di Nuoto verranno trasmessi in diretta streaming su federnuoto.it ma sarà comunque possibile seguire le gare anche presso lo Stadio del Nuoto di Riccione, aperto al pubblico attraverso le linee guida pianificate per monitorare l’accesso delle persone entro i limiti numerici (fino ad un massimo di 400 contemporaneamente) consentiti dalla cubatura e disponibilità dell’impianto.

Articolo precedente

Fra poco finalmente torno a lavorare: stare in mezzo alla gente e a contatto con i colleghi è un toccasana per l’umore

Articolo seguente

“La diga sul mare”, il libro dedicato alla storia dell’invaso del Conca viene presentato allo Snaporaz di Cattolica il 6 aprile. Viene regalato ai presenti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
La copertina del libro

“La diga sul mare”, il libro dedicato alla storia dell’invaso del Conca viene presentato allo Snaporaz di Cattolica il 6 aprile. Viene regalato ai presenti

Gusto e bellezza, partono i Week-end Gastronomici di Primavera nella provincia di Pesaro Urbino

Da destra Matteo Sanchioni, capogruppo di maggioranza e vice presidente Parco San Bartolo, il sindaco Domenico Pascuzzi, Marila Girolomoni candidata sindaca lista Insieme per Gabicce Mare e Carmelo Caico, segretario PD Circolo Gabicce Mare.

Gabicce Mare, Marila Girolomoni candidata sindaca della lista civica di centro sinistra

Rimini eventi, una nuova settimana di eventi tra opera, musica, cultura, sport e manifestazioni fieristiche e congressuali a Rimini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-