• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Croatti: “Il governo apra gli occhi ad un Paese sempre più povero”

Redazione di Redazione
4 Giugno 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Marco Croatti, parlamentare M5S

Marco Croatti, parlamentare M5S

Marco Croatti, parlamentare:  “Il governo apra gli occhi ad un Paese sempre più povero”

“I dati del rapporto Caritas 2023 sulle nuove povertà in provincia di Rimini sono molto preoccupanti e raccontano di un sensibile aumento di accessi alle Caritas con sempre più persone in cerca di aiuto. Tante di loro sono occupate ma lo stipendio non è sufficiente a sostenere tutte le spese e percentualmente nell’ultimo anno sono cresciuti gli italiani rispetto agli stranieri.
Una situazione critica che è destinata purtroppo ad aggravarsi se la destra al governo continuerà a mostrare la sua faccia feroce con chi è in difficoltà. Le cause di questo aumento della povertà e delle fragilità nel nostro Paese incrociano alcuni temi che, come M5S, abbiamo sempre portato avanti come il salario minimo e il reddito di cittadinanza che, lo ricordo, è presente in tutta Europa ma che questa destra corporativa e reazionaria ha voluto cancellare abbandonando migliaia di famiglie ad un futuro difficilissimo. Questa destra sta disegnando sempre più una società che, come nella legge della giungla, vedrà sopravvivere chi è più forte, vedrà arricchirsi chi è potente e furbo e lascerà sempre più ai margini chi è in difficoltà.
Il governo Meloni non ha fatto nulla contro il carovita, nulla per rendere degni gli stipendi degli italiani, nulla per redistribuire risorse tassando gli extra profitti di chi negli ultimi anni si è arricchito in modo incredibile.
I dati della Caritas raccontano di un Paese in cui le disuguaglianze sociali sono sempre più accentuate, le difficoltà delle famiglie e delle persone sole possono trasformarsi in rabbia e disperazione. Il governo apra gli occhi e dia risposte al grido di dolore che questi dati della Caritas ci consegnano”.

 

Articolo precedente

La misteriosa alchimia del rapporto di coppia…

Articolo seguente

Verucchio. Quattro appuntamenti nei giovedì di giugno per gli Incontri con l’autore organizzati dalla biblioteca comunale Don Milani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Verucchio. Quattro appuntamenti nei giovedì di giugno per gli Incontri con l’autore organizzati dalla biblioteca comunale Don Milani

Misano, palazzo comunale

Misano elezioni. 11.685 i cittadini chiamati al voto l’8 e 9 giugno

Misano, palazzo comunale

Misano elezioni. Faccia a faccia con i tre candidati a sindaco. Confronto finito zero a zero. Peccato che i misanesi non abbiano potuto fare domande

Biennale Disegno Rimini 2024, più di 80 eventi collaterali

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-