• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Daniela Angelini: “Un onore avere avuto come ospite Franz Beckenbaur”

Redazione di Redazione
9 Gennaio 2024
in Riccione, Sport
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Franz Beckenbaur con Pico Zangheri

Franz Beckenbaur con Pico Zangheri

Daniela Angelini: “Un onore avere avuto come ospite Franz Beckenbaur”.

La vacanza del 1968 e il ritorno nel 2004: in entrambe le occasioni si fece immortalare di fronte a uno dei simboli della città: “Sono felice di essere di nuovo qui”. Fu testimonial della mostra fotografica “Monaco-Riccione. 50 anni di turismo balneare tra la Baviera e la Romagna”
Riccione, 9 gennaio 2024 ― Riccione ricorda con affetto Franz Beckenbauer, il mito del calcio tedesco e mondiale scomparso domenica a 78 anni, amico speciale della città. Il legame fra Riccione e il grande difensore e allenatore risale al lontano 1968, quando Beckenbauer vi arrivò in vacanza con la sua famiglia per la prima volta per poi farvi ritorno nel 2004 insieme all’imprenditore tedesco Rudolph Houdek, che ricevette le cittadinanza onoraria. Da lì a poco la Germania avrebbe ospitato i Mondiali di calcio del 2006 vinti dalla Nazionale italiana allo Stadio Olimpico di Berlino. A Riccione, nell’estate del 2004, il “Kaiser” – che il Mondiale lo aveva vinto prima da giocatore e poi da allenatore a Italia ‘90 – arrivò in qualità di presidente del comitato organizzatore dei Mondiali per la promozione del grande evento sportivo e per incontrare le migliaia di tedeschi che affollavano le spiagge riccionesi. Quell’occasione fu una grande festa per la città e venne accolto con grande calore dall’allora sindaco Daniele Imola e dal consiglio comunale. Una grande festa a base di piadina e “rustida di pesce” venne organizzata – con la collaborazione dei bagnini – per Beckenbauer, Houdek e i turisti tedeschi in piazzale Roma, salutati dai fuochi artificiali sul mare. In occasione della visita il grande campione lasciò l’impronta delle sue mani sul calco in gesso, segno indelebile del legame con la città.
Le visite immortalate da Pico
Le visite in città di Beckenbauer sono state immortalate dall’obiettivo del fotografo Epimaco “Pico” Zangheri, memoria storica della città di Riccione. Dall’Archivio Pico Zangheri (Foto Riccione) emerge oggi il ricordo di un manifesto, che poi fu stampato anche in formato cartolina, con l’immagine di Beckenbauer che per l’occasione fu testimonial della mostra fotografica “Monaco-Riccione. 50 anni di turismo balneare tra la Baviera e la Romagna” a cura di Pico Zangheri in collaborazione con la scuola di giornalismo di Monaco. La mostra fu ospitata a Monaco e a Riccione, dal 9 al 24 giugno 2001. Oggi resta un ricordo indelebile del grande campione e del suo costante legame con Riccione.
Due immagini in particolare restano nella storia, entrambe scattate al porto di Riccione. La prima risale al 1968, quando l’uomo simbolo del calcio tedesco si fece immortalare di fronte a uno dei simboli di Riccione, il Savioli Spiaggia. La seconda è identica e venne scattata nello stesso punto 36 anni dopo. “Sono molto felice di essere di nuovo qui”, disse Beckenbauer mentre si faceva riprendere di nuovo di fronte al Savioli Spiaggia.
La sindaca Daniela Angelini: “Averlo ospitato è stato un privilegio per la città di Riccione”
“L’amministrazione comunale di Riccione – dice la sindaca Daniela Angelini – esprime un sentimento di profonda commozione e vicinanza alla famiglia di Franz Beckenbauer, un grande amico della nostra città che è scomparso domenica. Riccione ha avuto il privilegio di poterlo ospitare più volte e porta nel cuore un ricordo che resterà indelebile. Rivolgiamo un grande abbraccio al popolo tedesco che perde il suo Kaiser e al mondo sportivo rimasto orfano di un gigante sul campo e fuori”.

Articolo precedente

Granchio blu, stato di crisi del settore. Dalla Regione Emilia Romagna altro milione di stanziamento

Articolo seguente

“Cosa fanno oggi i filosofi?” dialogo tra il soprano Ljuba Bergamelli e la professoressa Rossella Fabbrichesi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Leo Abruzzo festeggiato al Bagno 61 da Tiziano Pangrazi (a sinistra) e Paolino Torsani
Focus

Misano Adriatico. Moto, il campioncino Leonardo Abruzzo porta Misano su Sky e nel moto-mondiale

22 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Focus

Riccione. Riccione coraggiosa: “Il tavolo del piano strategico sulla spiaggia deve essere aperto ad altri attori”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rossella Fabbrichesi

“Cosa fanno oggi i filosofi?” dialogo tra il soprano Ljuba Bergamelli e la professoressa Rossella Fabbrichesi

Galleria Rossini, il porto di Pesaro in mostra

Federico Galli

Federico Galli, Isabella Leardini, Giulia Renzi e Gaia Giovagnoli presentano i loro libri

Bologna. Salotto Olistico di Franca Rava, Marcella Marri presenta il libro "Arnà": un secolo di storia riccionese attraverso la famiglia Cesarini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere” 24 Luglio 2025
  • Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio 24 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120 23 Luglio 2025
  • Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione 23 Luglio 2025
  • Pesaro. Vallefoglia, i concerti dei Salons Rossini il 25 luglio alle 21 23 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-