• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Deviatore Marecchia, riconsegnato alla città il Ponte degli Scout

Redazione di Redazione
29 Marzo 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Deviatore Marecchia, riconsegnato alla città il Ponte degli Scout; da oggi riaperta alla circolazione ciclo pedonale l’infrastruttura in legno lamellare.

Dopo l’importante fase di riqualificazione, che ha coinvolto il Ponte degli Scout – collegamento ciclo pedonale in legno che unisce il Parco XXV Aprile a via Tonale e il quartiere delle Celle – questo pomeriggio la riapertura e la riconsegna ai cittadini.

Sono stati il sindaco Jamil Sadegholvaad, gli assessori Mattia Morolli, Roberta Frisoni, Francesca Mattei, con le Guardie Ecologiche Volontarie e tanti cittadini – questo pomeriggio – a riaprire alla città il ponte degli Scout, riqualificato e restituito a pedoni e ciclisti che lo attraversano a tutte le ore, da oltre vent’anni.
In questi giorni si sono conclusi gli importanti lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza che hanno riguardato uno dei ponti più frequentati della città, inaugurato nel 2000, che dallo scorso settembre era rimasto chiuso per la riqualificazione.

 

In particolare i lavori che hanno interessato la passerella ciclo pedonale in legno lamellare con struttura ad arco, nel dettaglio hanno riguardato un rinforzo del sistema di controvento degli archi. Rinforzo necessario per impedire eventuali movimenti laterali del ponte in caso di forte raffiche di vento. È stata inoltre garantita la corretta protezione dell’infrastruttura dai fenomeni atmosferici con l’inserimento di protezioni in policarbonato compatto. Un intervento che consentirà la funzionalità del manufatto nel tempo. Oltre a questi lavori sono infine state eseguite anche piccole sostituzioni di materiale rovinato.

 

L’importante opera di riqualificazione ha avuto un costo complessivo di 600 mila euro, di cui 270 mila finanziati con contributi della Regione Emilia Romagna per le “norme in materia di interventi territoriali per lo sviluppo integrato degli ambiti locali” (legge Regionale 5/2018) e 330 mila euro finanziati dall’Amministrazione Comunale.

 

“Si tratta di una riqualificazione importante – dichiara l’Amministrazione comunale – perché i lavori eseguiti hanno consentito di mettere in sicurezza un’infrastruttura che rappresenta un fondamentale asse di collegamento tra il quartiere Celle e Ina casa. Oltre a essere molto utilizzata da chi, dalla zona più a nord, vuole raggiungere il centro storico. Un intervento che ha risolto alcuni elementi di maggiori criticità del ponte, in particolare proteggendolo dagli effetti degli agenti atmosferici, come pioggia e vento forte, soprattutto alla luce dei sempre più frequenti e improvvisi fenomeni ad alta intensità che si registrano negli ultimi anni. Si tratta di una vera arteria di vita della città, un caratteristico elemento estetico che unisce la quotidianità della vita di oltre 10 mila persone in quanto collega la fiera, la zona industriale, i poli scolastici, con il centro della città e con l’anello verde”.

 

Articolo precedente

Rimini, tutti gli eventi di Pasqua

Articolo seguente

Challenger Napoli 125, Luca Nardi ai quarti di finale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luca Nardi, classe 2003

Challenger Napoli 125, Luca Nardi ai quarti di finale

La Pasqua più bella... di un ragazzino e la famiglia 

Vignetta di Cecco

Bilancio positivo per l’occupazione nel 2023

Luca Nardi, classe 2003

Tennis, Luca Nardi in finale nel Challenger 125 a Napoli. Nuovo best ranking

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-