• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Diorama Gradara XV secolo, inaugurazione e presentazione al pubblico l’8 giugno

Redazione di Redazione
6 Giugno 2024
in Cultura, Gradara
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

nvito alla Stampa

intervengono

Filippo Gasperi, Sindaco di Gradara
Gianluca Raccagni, Professore History Game Lab – Università di Edimburgo
Simona Paolillo, Dirigente I.C. Lanfranco Gradara – Gabicce Mare
James Sharpe, Oshiro Model Terrain
Federico Mammarella, Presidente Gradara Innova s.r.l.

Diorama Gradara XV secolo, inaugurazione e presentazione al pubblico. A Gradara, al MARV (Museo d’Arte Rubini Vesin) in via Umberto I, n° 9  sabato 8 giugno 2024 alle 9.30.

Ideato con una finalità divulgativa e didattica il diorama di 3,5 x 2,5 mt è perfettamente giocabile e permette di rievocare attraverso il gioco eventi storici realmente accaduti come l’Assedio al castello del 1446.
Un gioiello di artigianato e ricerca storica, prodotto dal Comune di Gradara con i finanziamenti dei bandi del Ministero della Cultura su Fondi Next Generation EU (Bando accessibilità luoghi della Cultura e Bando Rigenerazione Piccoli Borghi Linea B) e realizzato in collaborazione con:

Università di Edimburgo – History Game Lab (supporto esecutivo e sviluppo);
Università di Urbino – DISCUI Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (supervisione storica);
Gradara Innova Srl (co-ideatori, comunicazione e logistica);
Oshiro Model Terrain (realizzazione del modello in scala);
Masterstroke Games – Force of Virtue The Game – Il Tempo della Spada (sviluppatori del regolamento e degli scenari);
Alan & Thomas d’Amico (produzione e pittura miniature originali);
Eugenio Larosa (consulenza storica realizzazione miniature originali);
GioGra – Associazione Giovani Gradara (gestione del modello e ricaduta sulla comunità locale)

L’inaugurazione del diorama Gradara XV sec. è l’evento di avvio della manifestazione GRADARA WARGAMES 8.9 GIUGNO 2024

 

Articolo precedente

Misano elezioni. Lista Tonini, festa di chiusura in piazzale Roma il 6 giugno

Articolo seguente

Rimini. Festival Musicale tra Terra e Cielo- propone un evento inaugurale dedicato al concetto di Monumento VIVO…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Cultura

Rimini crocevia fra Oriente e Occidente’, conferenza con Emanuela Fogliadini e Alessandro Giovanardi

8 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Fellini, la scrittura, gli scrittori, due giornate di studi

8 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Giovani ritratti”, tre pittrici Naima Tesei, Viola Valeri e Viola Muratori vincono la prima edizione del concorso

7 Maggio 2025
Cultura

Angolo della poesia. Tutto per te, nonna

6 Maggio 2025
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Marco Giorgi porta in  scena uno spettacolo dedicato a Tonino Guerra a Troisdorf nell’80° anniversario della Liberazione

3 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Festival Musicale tra Terra e Cielo- propone un evento inaugurale dedicato al concetto di Monumento VIVO...

Palacongressi di Riccione, 30 sculture e pitture in mostra il 9 giugno

Misano elezioni. Lista Piccioni, festa di chiusura il 7 giugno in piazzale della Repubblica

Rimini eventi. Alla scoperta della Biennale del Disegno in compagnia dei curatori. Tutte le visite guidate del fine settimana

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
  • Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-