• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Domenico Federici, in vacanza a Riccione dal 1947… aveva un anno

Redazione di Redazione
7 Settembre 2024
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Domenico Federici, in vacanza a Riccione dal 1947… aveva un anno.

Festeggiato alla spiaggia 53, l’assessore Mattia Guidi ha consegnato il riconoscimento di “Ambasciatore di Riccione nel mondo” a Domenico Federici di Fiano.

Correva l’estate 1947, aveva appena un anno quando la prima volta arrivò a Riccione con i genitori di ritorno dalla Libia. Ieri mattina a mezzogiorno, Domenico Federici ha ricevuto il riconoscimento di “Ambasciatore di Riccione nel mondo” dall’assessore al Turismo Mattia Guidi, l’omaggio per la lunga amicizia e l’affetto dei turisti per la città. La consegna dell’attestato è avvenuta alla Spiaggia 53 della famiglia Casadei, scelta da tantissimi anni per trascorrere le vacanze. Rossano Federici, figlio del signor Domenico, ha voluto così festeggiare un filo ininterrotto di ricordi ed emozioni lungo settantasette anni, con questa bellissima iniziativa che ha colto di sorpresa il padre.

Il legame tra Riccione e Domenico inizia nel 1947 quando lui aveva appena un anno di vita. “I miei nonni rientravano in Italia dalla Libia, mio padre è nato a Tripoli il 19 agosto 1946 – racconta Rossano Federici -. Si fermarono a Riccione perché qui viveva una zia che aveva sposato un riccionese, il signor Alfonso Fantini, proprietario di un negozio di profumi in viale Trento e Trieste. Mio padre restò con gli zii, mentre i miei nonni rientrarono a Milano che era stata devastata dalla guerra. Visse a Riccione con loro per circa un anno e mezzo, poi la zia venne a mancare giovanissima, ma il legame con lo zio Alfonso e la città di Riccione proseguì, anno dopo anno, ogni estate fino ad oggi.”

Dagli anni ‘50, i ricordi più belli del signor Domenico si intrecciano con quelli del mare e della famiglia Casadei, quando veniva a Riccione per le vacanze estive o per qualche breve weekend, prima con i genitori, poi con gli amici del cuore e infine con la moglie Wanda e il figlio Rossano. Ci sono i momenti felici con mamma e papà, le risate di gioventù, le gioie di una famiglia appena formata: il pensiero ruota sempre intorno a Riccione che Domenico considera una seconda casa e che apprezza soprattutto per l’accoglienza tipicamente romagnola.

“Quando lo accompagno per una passeggiata al porto gli si illumina il viso – continua Rossano -. Sicuramente ricorda il nonno o lo zio che da bambino lo portavano a vedere le barche e i pescatori”. Nel racconto che ripercorre a parole un legame così profondo con Riccione ci sono anche le partite a carte con il padre e lo zio di Diego Casadei, Renzo e Luciano, che gestivano lo stabilimento balneare, continuando una tradizione familiare che li ha visti impegnati sulla spiaggia per diverse generazioni. E anche le serate nelle balere della zona Abissinia, gli spuntini nei chioschi di viale Gramsci, dove una fetta di anguria o una piadina aggiungevano quel sapore unico e irripetibile alla bella vacanza riccionese.

La consegna dell’attestato di “Ambasciatore di Riccione nel mondo” è stata accolta con gioia e forte emozione dal signor Domenico. All’iniziativa era presente anche Diego Casadei, che insieme a Rossano Federici ha orchestrato la sorpresa, rendendo il momento ancora più speciale.

 

Articolo precedente

Maurizia Camurani, da 71 anni in vacanza a Cattolica

Articolo seguente

Tennis Cattolica. Pietro Galimberti campione italiano di doppio under 11 e nei quarti in singolare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, Palazzo Garampi
Attualità

Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici

25 Novembre 2025
Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Attualità

Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale

25 Novembre 2025
Fabrizio Pullè
Attualità

Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento”

25 Novembre 2025
Attualità

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

25 Novembre 2025
Attualità

Tavullia. Belvedere Fogliense si prepara alla seconda edizione de “La Domenica del Borgo”

25 Novembre 2025
Luca Bellavista
Riccione

Pallanuoto Riccione: obiettivo Serie B e rilancio del vivaio

25 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Galimberti ed Aceto

Tennis Cattolica. Pietro Galimberti campione italiano di doppio under 11 e nei quarti in singolare

Pesaro, Rocca Costanza

Pesaro. Rocca Costanza presa d'assalto nel “Week end alla Rocca”

Rimini sul red carpet alla Biennale di Venezia con Gessica Notaro e Carlo Tedeschi

Rimini eventi: il cartellone fino al 17 settembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-