• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Emma Petitti: ““Un tavolo della moda per le imprese riminesi” da portare in Regione; la visita ad Aeffe, Gilmar, Fuzzi e l’incontro con i lavoratori

Redazione di Redazione
10 Novembre 2024
in Attualità, Rimini, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Emma Petitti: ““Un tavolo della moda per le imprese riminesi” da portare in Regione; la visita ad Aeffe, Gilmar, Fuzzi e l’incontro con i lavoratori.

Petitti: ”Made in Italy da tutelare portando la filiera riminese dentro il tavolo regionale permanente. Sviluppo delle aziende ma anche sostegno all’occupazione, servono risorse per gli armonizzatori sociali e la formazione”

Il rilancio del comparto moda emiliano-romagnolo, che oggi conta quasi 15 mila imprese e 64 mila occupati, deve ripartire dalla filiera e dal distretto produttivo di Rimini. Un comparto che ho voluto visitare ieri -accompagnata dall’assessore al commercio della Regione Emilia-Romagna, Andrea Corsini – partendo dalle tre aziende più importanti, Aeffe, Gilmar e Fuzzi. La filiera della moda conta 15mila aziende per oltre 64mila occupati, un settore a forte traino export, il terzo in regione.

L’Emilia-Romagna è senza dubbio il territorio che più di altri ha contribuito all’affermazione del modello italiano, con la nascita e lo sviluppo di diversi poli, uno dei quali, quello riminese, rappresenta l’approdo della direttrice della via Emilia e lo snodo con la direttrice adriatica delle Marche, di questa straordinaria Fashion Valley dell’industria italiana.

L’Obbiettivo è portare il distretto riminese nel tavolo permanente regionale

L’obbiettivo della visita è stato quello di raccogliere istanze e proposte tra cui particolarmente sentita ed interessante è stata quella di costruire un coordinamento riminese per potere rivendicare, fin dall’apertura della prossima legislatura regionale, l’inclusione del nostro territorio nel Tavolo regionale e cominciare a selezionare le priorità di politica industriale che emergono dalle criticità del tessuto locale.

L’incontro con i lavoratori; ammortizzatori sociali e formazione specializzata

Dopo la visita alle aziende, Emma Petitti ha voluto incontrare anche una delegazione sindacale dei lavoratori del distretto della moda, “perché i due temi che vanno tenuti insieme sono quelli dello sviluppo delle imprese ma anche quello, decisivo, del sostegno all’occupazione”. Il Il tema degli ammortizzatori sociali diventa cruciale per attraversare questa delicata fase di contrazione dei mercati e di ristrutturazione, senza che risultino gravemente penalizzate le maestranze, il capitale insostituibile delle nostre imprese, fondate sulle competenze dell’artigiano e la qualità del prodotto finale. Il sistema moda regionale e non solo, ha necessità di percorsi di formazione specializzata che creino, al fianco di quelle artigianali, figure professionali innovative con competenze nel digitale, realtà aumentata e intelligenza artificiale.

Sostegno per le ferie e burocrazia snella per favorire export

Per le imprese più piccole il principale canale per accedere all’export è quello di partecipare alle fiere. Un sostegno per le piccole e le medie per la partecipazione a fiere ed eventi di moda all’estero, ma anche in Italia, sarebbe importante, insieme allo snellimento e velocizzazione delle pratiche burocratiche e dei contributi.

Articolo precedente

Angolo della poesia. “Quanto è bello ridere!”

Articolo seguente

Pesaro. Nardi bel torneo in Finlandia, sconfitto in finale in 3 set da Nishikori e problema alla caviglia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luca Nardi, classe 2003

Pesaro. Nardi bel torneo in Finlandia, sconfitto in finale in 3 set da Nishikori e problema alla caviglia

Riccione, festa del patrono San Martino: il cartellone

Santarcangelo di Romagna. Fiera di San Martino, tutti gli eventi

Luigi Rusconi ritira il premio

Rimini. Luigi Rusconi finalista col libro "Coriandoli" al premio letterario di Como sezione "autobiografia"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-