• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Fiorenzuola di Focara (XXVIII dell’Inferno), si celebra Dante il 21 aprile: ceramiche, poesia e visione del mondo…

Redazione di Redazione
18 Aprile 2024
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Fiorenzuola di Focara, si celebra Dante il 21 aprile alle 16: ceramiche, poesia e visione del mondo…

Appuntamento presso la porta d’ingresso al borgo, l’Associazione Culturale “Focara per Dante”, in collaborazione con l’Associazione Artistica “SCultura” APS di Riccione, darà il via alla stagione culturale 2024, con l’evento dal titolo “Nel mezzo del cammin di nostra vita”.

La Lectura Dantis sarà preceduta dall’inaugurazione di “Dante il poliedrico”, un’opera scultorea composta da un insieme armonico di formelle in terracotta patinata a freddo che raffigurano i molteplici volti del Sommo Poeta, realizzata dai 13 scultori soci dell’Associazione SCultura: Roberta Bagli, Consuelo Casadei, Milena Cima, Silvana Colina, Federica Conti, Loredana Colonna, Annamaria Denti, Cristiana Guidi, Maddalena Fano Medas, Elisabetta Perchinunno, Eufemia Rampi, Sabina Sabatini e Orazio A. E. Vitaliti.

“Dante il poliedrico” è un progetto collettivo, nato da un’idea di Federica Conti, consigliere della Comunità del Parco San Bartolo, insieme all’Associazione culturale SCultura A.P.S. di Riccione, di cui Federica fa parte. Da anni era vivo il desiderio di donare a Fiorenzuola di Focara un’opera scultorea dedicata al Sommo Poeta, in virtù della citazione dantesca nel XXVIII canto dell’Inferno.

Il vento impetuoso ricordato da Dante è un fenomeno che a Fiorenzuola è ben noto fin dall’antichità e presumibilmente sperimentato dallo stesso poeta. La lapide esposta sul portale d’ingresso del castello ne ricorda i versi: «[…] poi farà sì ch’al vento di Focara / non sarà lor mestier voto né preco.»

Il progetto si è concretizzato grazie alla sinergia con Elisa Baggiarini, presidente e fondatrice dell’Associazione culturale “Focara per Dante”, presente da anni sul territorio con l’intento di celebrare, attraverso lo studio e la divulgazione della letteratura, iltesoro storico, culturale e paesaggistico che da sempre appartiene a questa provincia marchigiana.

Sempre frutto di questa collaborazione sarà una rassegna di pittura e scultura intitolata “E quindi uscimmo a riveder le stelle” dedicata ai personaggi più significativi e noti della Divina Commedia, sempre ad opera degli artisti dell’Associazione “SCultura”, che si terrà nella sala dell’ex palazzo comunale di Fiorenzuola di Focara dal 7 al 14 luglio. Durante queste giornate interverranno con attività di divulgazione culturale e LecturaeDantis, i soci dell’Associazione “Focara per Dante”. Anche questa iniziativa rientra nel programma di Pesaro Capitale della Cultura 2024.

L’evento  è realizzato con il sostegno di Staccoli Caffè e Fattoria del Piccione.

Articolo precedente

Auditorium della Fiera di Morciano, arriva Ascanio Celestini

Articolo seguente

Mai più a sciare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mai più a sciare

Seminario di Rimini, conferenza "Giuseppe Dossetti politica tra Costituzione e Vangelo"

Urbania, ceramiche istoriate in mostra per onorare la figura di Cipriano Piccolpasso

Gabicce Mare da Gabicce Monte

Gabicce Mare, presentazione del candidato sindaco Michele Bencivenga

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-