• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Fioreria d’Arte Mazzini Monica, nuova bottega storica a San Giovanni in Marignano

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2024
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Monica Mazzini è innamorata del suo lavoro; lo svolge con passione e competenza.

La sua Fioreria d’Arte  fa il suo ingresso nell’Albo delle Botteghe Storiche. Consegnato ieri dalla sindaca Michela Bertuccioli insieme alla giunta e a parte de Consiglio, nonchè dai referenti CNA, lo speciale attestato per l’attività portata avanti dalla famiglia Mazzini-Sabattini

Ha origini antichissime. Monica è infatti la 5 generazione di fiorai che, dal 1880 con Antonio Sabattini, hanno cominciato a realizzare fiori e corone partendo da Isola di Brescia. Nel 1920 Giuseppe Sabattini rileva l’attività e, per guadagnare, partecipa a diverse competizioni floreali, vincendo diverse medaglie, che purtroppo gli vengono sottratte durante la guerra. Nel 1950 è la volta di Rino Sabattini e dal 1973 di Renata Sabattini, che ha aperto il negozio proprio nel centro del borgo, dove si trova ancora oggi.

Renata che ancora oggi è in negozio con Monica, ricorda che “all’apertura dell’attività le persone dicevano che ero matta: aprire un negozio di fiori in un paese piccolo come San Giovanni sembrava una follia, che non avrebbe permesso alla famiglia di sopravvivere”.

Ma l’attività prospera ed accoglie nel 1980 Monica che all’inizio aveva altri piani per la propria vita. Invece, rimanendo sempre legata all’attività di famiglia, si è ben presto accorta della sua predisposizione ed anche della passione nello svolgere questa attività, tanto che continua a partecipare a corsi ed aggiornamenti e ad avere una profonda passione per il proprio lavoro. Renata prima e Monica successivamente sono state determinanti anche nel promuovere la nascita e la crescita dell’associazione commerciale che hanno rappresentato.

Il Comune, nelle parole della sindaca Michela Bertuccioli e del vice-sindaco Nicola Gabellini, ha sottolineato come il “commercio di prossimità rappresenti un importante valore per San Giovanni in Marignano: un’attività così radicata rappresenta una testimonianza importante, un luogo riconosciuto, che valorizza non solo la professionalità della famiglia, ma anche il patrimonio umano e l’impegno ad esserci e vivere in prima persona le vicende della comunità. La Fioreria è una testimonianza di impegno civile importantissimo, determinante nella nascita e nello sviluppo dell’associazione commerciale. Siamo davvero orgogliosi e felici di questo traguardo che ci emoziona tutti in prima persona!”. Proprio per questo l’intera Giunta e una parte dei consiglieri di maggioranza è stata presente a questa giornata.

 

Monica Mazzini di Fioreria d’Arte sottolinea la gratitudine per “Cna che ha accompagnato il percorso verso questo riconoscimento e per l’Amministrazione comunale che in questa giornata è stata presente con tutta la Giunta e una parte del Consiglio”

“E’ un riconoscimento importante per Fioreria d’Arte -sottolinea Mirco Galeazzi, Presidente provinciale di CNA Rimini-una delle realtà storiche di San Giovanni in Marignano diventata negli anni un punto di riferimento per tutto il territorio. L’iscrizione all’albo delle botteghe storiche è il coronamento naturale di una storia che si tramanda da cinque generazioni: infatti l’attività marignanese, che ora viene gestita da Monica, è stata aperta da Renata nel 1973 ma il mestiere di fioristi si tramanda di generazione in generazione dal 1880. Come CNA siamo orgogliosi di aver accompagnato la Fioreria d’arte e la nostra Presidente di CNA Cattolica-San Giovanni in M. Monica nel percorso di iscrizione all’albo. Crediamo che la valorizzazione di questo tipo di attività possa essere un punto di forza per tutta la nostra comunità”. Erano presenti alla consegna della targa il Presidente e il Direttore provinciale di CNA Rimini Mirco Galeazzi e Davide Ortalli, il Presidente comunale di CNA Rimini Marco Polazzi e il Responsabile della CNA Cattolica-San Giovanni.

Articolo precedente

Pesaro. Biancani: “Più piste ciclabili e meno auto…”

Articolo seguente

Rimini eventi. Il cartellone fino a novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini eventi. Il cartellone fino a novembre

San Giovanni in Marignano. Romagna Acque, assegna il Premio Gambi

Patrizia Rinaldis

Rimini. Turismo, i social si scusano. Gli albergatori ritirano la querela

Elena Ugolini

Elena Ugolini, la sua idea di sanità per l'Emilia Romagna

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-