• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Fulvio Abbate e Bobo Craxi hanno spiegato a Riccione come salvare il socialismo con ironia

Redazione di Redazione
11 Luglio 2024
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Fulvio Abbate e Bobo Craxi hanno spiegato a Riccione come salvare il socialismo con ironia ieri sera.

Nel secondo appuntamento della rassegna “Senza fine. Parole e libri sotto luna e stelle di Riccione” i due autori hanno coinvolto il pubblico di piazzale Ceccarini con ironia, dialettica vivace e sarcasmo in un viaggio nei temi del nostro tempo.

Il prossimo appuntamento della rassegna: venerdì 26 luglio con Silvia Cinelli

Hanno toccato i temi del nostro tempo con raffinata ironia e colto sarcasmo Fulvio Abbate e Bobo Craxi sul palco di piazzale Ceccarini per la seconda serata di “Senza fine. Parole e libri sotto luna e stelle di Riccione”.

Moderati da Francesco Bragagni, alla presenza della sindaca di Riccione Daniela Angelini, della vice-sindaca Sandra Villa e degli altri componenti della giunta comunale, hanno presentato il loro libro “Gauche Caviar. Come salvare il socialismo con ironia” in un incontro-dialogo piacevole con il pubblico presente. I due autori hanno parlato del loro libro, un pamphlet colto e irresistibile, un manifesto provocatorio e irriverente sul socialismo in cui i due autori affrontano temi di politica, storia, filosofia, arte, cinema, costumi e profumi del nostro tempo.

Il prossimo appuntamento della rassegna è venerdì 26 luglio con Silvia Cinelli che, in dialogo con Oliviero La Stella, presenta “L’elisir dei sogni. La saga dei Campari” (Rizzoli, 2024).

Articolo precedente

La Corte Ue: “Legittimi gli espropri ai balneari a fine concessione”. Le opere sul demanio marittimo tornano allo Stato in via gratuita

Articolo seguente

Rimini. San Giuliano, la 22^ Festa de borg

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. San Giuliano, la 22^ Festa de borg

Riccione. A Villa Franceschi la mostra d’arte In-utile 2.0 dei ragazzi di Cuore 21

San Giovanni in Marignano. Loretta Vagnini regala la scultura "Il tempo" al Comune

Lele Montanari: "Notte rosa da rivedere..."

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-